Dott. Andrea Obert, Nutrizionista

Via Luigi Borghi 8, 21020, Gallarate
Via Luigi Borghi 8
21020, Gallarate

Risparmia tempo, prenota online! Dott. Andrea Obert, nutrizionista, omeopata, dietologo a Azzate - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.

Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.

Il piano Alimentare dello sportivo viene ideato in base alle esigenze alimentari dello sportivo o di chiunque pratichi sistematicamente una significativa attività motoria considerando: l’allenamento (le abitudini alimentari da adottare tutti i giorni) la gara (adattamenti della razione alimentare nei giorni precedenti e/o durante la gara stessa) Esso conprenderà lo stile nutrizionale caratterizzato da: 1) dai gusti, dalle tradizioni e dalle esperienze personali 2) dall’apporto energetico necessario 3) dalla composizione per macro e micro nutrienti più adatta Occorre considerare inoltre che vi possono essere esigenze di idratazione e di apporto proteico differenti, nonché eventuali esigenze di prodotti dietetici specifici aggiuntivi (integratori).

La dietoterapia è un trattamento basato sull’adozione di un regime alimentare adeguato, con l’obiettivo di prevenire o curare specifiche malattie. Un’alimentazione scorretta può portare non solo a un accumulo di grasso e a manifestazioni cutanee, ma determinare anche carenze nutrizionali e contribuire all'insorgenza di molte malattie e ad alcuni tipi di cancro. Inoltre, se si è affetti da una patologia che beneficia di un determinato tipo di dieta, non rispettarla può portare a conseguenze più gravi. la dietoterapia non si occupa solo della perdita di peso: questo trattamento può infatti prevenire e curare tutta una serie di altre patologie, con modalità e finalità molto diverse tra loro a seconda della natura del disturbo trattato. Una lista non esaustiva delle malattie che possono essere affrontate con la dietoterapia (abbinata, laddove sia necessario, ad altri trattamenti clinici) può essere trovata qui di seguito: Stipsi; Diarrea; Osteoporosi; Meteorismo; Alcoolismo; Ulcera gastrica; Colite ulcerosa; Aerofagia; Ipotiroidismo; Ipertiroidismo; Arteriosclerosi; Cardiopatie; Cefalea; Ipertensione; Colecistite; Intolleranza al lattosio, al glutine o ai carboidrati; Colon irritabile; Diabete; Insufficienza renale; Anemia; Diverticolosi; Ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia. Disturbi del comportamento alimentare Patologie che necessitino di nutrizione artificiale In cosa consiste? Il medico specialista crea un programma alimentare personalizzato per adeguare la dieta allo stato di salute del paziente e alle sue abitudini alimentari. A seconda della patologia da cui quest’ultimo è affetto, gli alimenti che arrecano danno vengono esclusi o limitati, mentre vengono inclusi quelli che possono curare o prevenire le manifestazioni della malattia.

La steatosi o “fegato grasso” è una condizione che colpisce le cellule del fegato, nelle quali c'è un accumulo anomalo di trigliceridi. Quando il peso dei grassi accumulati nel fegato supera del 5% il peso del fegato si parla di steatosi epatica. Il termine steatosi indica proprio l'eccesso di grassi in un tessuto. La dieta VLCKD migliora il quadro fisiologico in caso di NAFLD (steatosi epatica non alcolica), migliora il quadro fisiologico in caso di Dislipidemie (La condivisione di un intermedio per la sintesi del colesterolo, spiega anche l'effetto ipocolesterolemizzante delle VLCKD)

Grazie alle consulenze online, centinaia di pazienti stanno già beneficiando dell'aiuto di uno specialista senza muoversi da casa. Prova anche tu e ottieni il supporto di un professionista, proprio come nelle visite tradizionali. Non devi preoccuparti di nulla, se hai qualche dubbio potrai chiedere allo specialista prima della consulenza. Ti invieremo i dettagli di contatto insieme alla conferma della tua prenotazione.

Il videoconsulto non può, assolutamente, sostituire una visita medica, ha solo lo scopo di poter comunicare col medico, mostrare esami e discutere con lui gli eventuali approfondimenti diagnostici e/o terapeutici. Per la visita è necessario avere un centimetro per misurare le circonfenze corporee, una bilancia. La prima consulenza online sarà di 140 euro e durerà 1 ora. I successivi controlli dureranno 30 minuti ad un costo 100 euro. A CHI E’ RISERVATO? – A tutti coloro impossibilitati al raggiungimento fisico dei miei ambulatori – A chi vive e lavora all’estero – A chi non necessita di una valutazione antropometrica strumentale Il medico si riserva in caso di particolari condizioni cliniche che richiedano una visita medica con esame obiettivo o diagnostico di convertire il consulto in visita medica presso il proprio studio.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Il videoconsulto non può, assolutamente, sostituire una visita medica, ha solo lo scopo di poter comunicare col medico, mostrare esami e discutere con lui gli eventuali approfondimenti diagnostici e/o terapeutici. Per la visita è necessario avere un centimetro per misurare le circonfenze corporee, una bilancia. La prima consulenza online sarà di 140 euro e durerà 1 ora. I successivi controlli dureranno 30 minuti ad un costo 100 euro. A CHI E’ RISERVATO? – A tutti coloro impossibilitati al raggiungimento fisico dei miei ambulatori – A chi vive e lavora all’estero – A chi non necessita di una valutazione antropometrica strumentale Il medico si riserva in caso di particolari condizioni cliniche che richiedano una visita medica con esame obiettivo o diagnostico di convertire il consulto in visita medica presso il proprio studio.

Il piano Alimentare dello sportivo viene ideato in base alle esigenze alimentari dello sportivo o di chiunque pratichi sistematicamente una significativa attività motoria considerando: l’allenamento (le abitudini alimentari da adottare tutti i giorni) la gara (adattamenti della razione alimentare nei giorni precedenti e/o durante la gara stessa) Esso conprenderà lo stile nutrizionale caratterizzato da: 1) dai gusti, dalle tradizioni e dalle esperienze personali 2) dall’apporto energetico necessario 3) dalla composizione per macro e micro nutrienti più adatta Occorre considerare inoltre che vi possono essere esigenze di idratazione e di apporto proteico differenti, nonché eventuali esigenze di prodotti dietetici specifici aggiuntivi (integratori).

La dietoterapia è un trattamento basato sull’adozione di un regime alimentare adeguato, con l’obiettivo di prevenire o curare specifiche malattie. Un’alimentazione scorretta può portare non solo a un accumulo di grasso e a manifestazioni cutanee, ma determinare anche carenze nutrizionali e contribuire all'insorgenza di molte malattie e ad alcuni tipi di cancro. Inoltre, se si è affetti da una patologia che beneficia di un determinato tipo di dieta, non rispettarla può portare a conseguenze più gravi. la dietoterapia non si occupa solo della perdita di peso: questo trattamento può infatti prevenire e curare tutta una serie di altre patologie, con modalità e finalità molto diverse tra loro a seconda della natura del disturbo trattato. Una lista non esaustiva delle malattie che possono essere affrontate con la dietoterapia (abbinata, laddove sia necessario, ad altri trattamenti clinici) può essere trovata qui di seguito: Stipsi; Diarrea; Osteoporosi; Meteorismo; Alcoolismo; Ulcera gastrica; Colite ulcerosa; Aerofagia; Ipotiroidismo; Ipertiroidismo; Arteriosclerosi; Cardiopatie; Cefalea; Ipertensione; Colecistite; Intolleranza al lattosio, al glutine o ai carboidrati; Colon irritabile; Diabete; Insufficienza renale; Anemia; Diverticolosi; Ipertrigliceridemia e ipercolesterolemia. Disturbi del comportamento alimentare Patologie che necessitino di nutrizione artificiale In cosa consiste? Il medico specialista crea un programma alimentare personalizzato per adeguare la dieta allo stato di salute del paziente e alle sue abitudini alimentari. A seconda della patologia da cui quest’ultimo è affetto, gli alimenti che arrecano danno vengono esclusi o limitati, mentre vengono inclusi quelli che possono curare o prevenire le manifestazioni della malattia.

La steatosi o “fegato grasso” è una condizione che colpisce le cellule del fegato, nelle quali c'è un accumulo anomalo di trigliceridi. Quando il peso dei grassi accumulati nel fegato supera del 5% il peso del fegato si parla di steatosi epatica. Il termine steatosi indica proprio l'eccesso di grassi in un tessuto. La dieta VLCKD migliora il quadro fisiologico in caso di NAFLD (steatosi epatica non alcolica), migliora il quadro fisiologico in caso di Dislipidemie (La condivisione di un intermedio per la sintesi del colesterolo, spiega anche l'effetto ipocolesterolemizzante delle VLCKD)

Dottore super scrupoloso e molto alla mano. Ci tiene davvero ai suoi pazienti! Competente, presente e soprattutto spiega tutto nei minimi dettagli!

È la prima volta che vado con estremo piacere dal nutrizionista.. è in gradi di mettermi a mio agio e motivarmi sempre! È sempre disponibile ed è molto preparato!

I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.

Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia

InfoNutrizionista.it non può garantire che i professionisti e le aziende elencati nell'elenco abbiano una formazione o certificazioni sanitarie adeguate. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono nutrizioniste e dietiste, ma ci sono anche altri tipi di professionisti legati al settore della nutrizione. Ti consigliamo di richiedere il numero di iscrizione del professionista che intendi frequentare per eseguire il trattamento o il consenso.

Dott. Andrea Obert, Nutrizionista: Recensioni

Dott. Andrea Obert, Nutrizionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Esprimi la tua opinione su Dott. Andrea Obert, Nutrizionista:

1 = Cattivo
5 = Eccellente

Dott. Andrea Obert, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:

Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

5 (66)
Nutrizionista Dr.D'Onofrio Roberto Gallarate Studio specialistico di nutrizione e dietetica

Nutrizionista Dr.D'Onofrio Roberto Gallarate Studio specialistico di nutrizione e dietetica

Visualizza informazioni e contatti
Via Luigi Borghi 14 - 21013, Gallarate
338 841 6660
Dott.ssa Maria Parisi

Dott.ssa Maria Parisi

Visualizza informazioni e contatti
Largo Guido Camussi 1 - 21013, Gallarate
334 111 0281
5 (5)
Dr. Sebastiano Marchetta, nutrizione funzionale e chinesiologia

Dr. Sebastiano Marchetta, nutrizione funzionale e chinesiologia

Visualizza informazioni e contatti
Via Sant'Antonio 1 - 21013, Gallarate
392 651 8305
Dott.ssa Manuela Campiglio, Nutrizionista

Dott.ssa Manuela Campiglio, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Corso Italia 3 - 21013, Gallarate
02 8736 2847
4.7 (16)
alCentro Studio medico Gallarate | osteopata | Nutrizionista | Fisioterapista

alCentro Studio medico Gallarate | osteopata | Nutrizionista | Fisioterapista

Visualizza informazioni e contatti
Via Carlo Cattaneo 22 - 21013, Gallarate
0331 149 7304
3.5 (2)
Dott.ssa Marianna Sasso - Biologa Nutrizionista - Percorsi personalizzati di nutrizione consapevole

Dott.ssa Marianna Sasso - Biologa Nutrizionista - Percorsi personalizzati di nutrizione consapevole

Visualizza informazioni e contatti
Via Giovanni Battista Trombini 3 - 21013, Gallarate
366 320 0884
Mente E Corpo Srl

Mente E Corpo Srl

Visualizza informazioni e contatti
Via Trombini Giovanni 4 - 21013, Gallarate
0331 770175
5 (7)
Bori Dr. Silvia

Bori Dr. Silvia

Visualizza informazioni e contatti
Corso Italia 2 - 21013, Gallarate
0331 796041
Dott.ssa Cristina Caramella, Nutrizionista

Dott.ssa Cristina Caramella, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Giovanni Battista Trombini 16 - 21013, Gallarate
0331 167 6564
5 (1)
Dott.ssa Piera Farfaglia

Dott.ssa Piera Farfaglia

Visualizza informazioni e contatti
Via Magenta 3 - 21013, Gallarate
Anna Agnusdei

Anna Agnusdei

Visualizza informazioni e contatti
Via Cascina Foglia 3 - 21013, Gallarate
331 340 4547
Alberto Tranquillo

Alberto Tranquillo

Visualizza informazioni e contatti
Via Antonio Fogazzaro 2 - 21013, Gallarate
335 618 4094

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica

Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.

Aggiungi il tuo profilo gratuito

Il più grande elenco di nutrizionisti e dietologi in Italia

Trova i migliori nutrizionisti vicino a te