Stefano Todisco, Nutrizionista
Informazioni su Stefano Todisco, Nutrizionista
Dott. Stefano Todisco, nutrizionista a - leggi le recensioni, consulta il CV, scopri i servizi e controlla le tariffe.
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Dottore in gamba e gentile, ho iniziato il percorso di dieta circa 2 mesi fa ed ho raggiunto grazie risultati. Mi manca l'ultimo step ma ci sono quasi.
Sono anni che vengo seguito da Stefano e posso confermare che è un vero professionista, preparato e sempre estremamente disponibile! Grazie al mio percorso con lui ho adottato uno stile di vita molto più salutare, e i risultati li sento e li vedo!
Professionista e competente, oltre alla sua gentilezza e simpatia. Consiglio a chi come me cercava qualcuno specializzato in ambito sportivo. Lui è bravissimo
Davvero un grande professionista, mi ha aiutato a cambiare prima nella testa che nella nutrizione, Davvero un professionista serio consiglio a tutti un suo consulto
Se cercate qualcuno esperto nel campo sportivo lui è la persona giusta. Ho raggiunto dei risultati splendidi in pochi mesi. Professionale e simpaticissimo.
Ho intrapreso un percorso con il dottore circa 2 mesi fa ed ho avuto dei risultati sorprendenti,non pensavo che ci sarò mai riuscito in così breve tempo! Questo accade quando ti affidi ad un professionista del settore.
Salve da poco ho scoperto di avere l ipotiroidismo.. tiroidite di hashimoto ..sto facendo la cura con Eutirox 50 ..e la domenica 100 ..volevo sapere se mi fa aumentare di peso..e se c'è qualcosa che posso mangiare che mi faccia bene e non male per la tiroide..grazie in anticipo ..
Salve, per ciò che concerne l'eventuale aumento di peso dal momento che sta assumendo Eutirox non dovrebbe discostarsi troppo da quello che potrebbe accadere in condizioni fisiologiche, ergo cerchi di capire qual è la sua normo calorica (un metodo un po' "spartano" ma utile potrebbe essere quello di segnare ciò che ingerisce per una settimana facendo una media calorica e valutare gli eventuali cambiamenti del peso corporeo) e poi da lì decidere di abbassare o aumentare le kcal in base a ciò che si vuol fare; per quanto riguarda gli alimenti invece consiglio di farsi seguire da un professionista dal momento che vi ne sono alcuni come quelli appartenenti alla famiglia delle brassicace che potrebbero creare eventualmente problemi!
Salve, Sono una ragazza di 27 anni, peso 50kg per 158 di altezza. Seguo una dieta di circa 1700 kcal 40.30.30 con 2g di proteine per kg. Faccio palestra 3 volte a settimana, oltre questo ammetto di essere abbastanza sedentaria. Il problema che mi affligge a cui non riesco a trovare soluzione è la parte bassa della pancia che risulta costantemente gonfia e dolente al tatto (di meno la mattina), vado di corpo generalmente tutte le mattina, anche se un po' dura con sensazione di non completo svuotamento (infatti succede spesso di andare 2 volte). Le fibre le mantengo più o meno su 15g, ma le prendo prevalentemente dai cereali, poiché quasi tutta la frutta e verdura aumenta il gonfiore addominale. Non so più cosa fare, premetto che riducendo il glutine e togliendo i latticini la situazione è migliorata, però è sempre presente questo gonfiore. Non consumo legumi, le proteine le prendo prevalentemente da carne, albume, affettati, pesce. Non so più cosa fare, spero possiate consigliarmi, vi ringrazio in anticipo.
In genere in casi come questi il problema è legato a 1) poche fibre idrosolubili 2) poca acqua 3) stress 15g di fibre possono essere poche, le consiglio di aumentarle gradualmente a partire dalle verdure, magari un paio di porzioni da centocinquanta-duecento grammi al giorno, in particolare a foglia verde come gli spinaci, ma soprattutto di bere tanta acqua, questo perché aiuterà ad ammorbidire le feci e consentire un migliore svuotamento
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Stefano Todisco, Nutrizionista: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Stefano Todisco, Nutrizionista:
Stefano Todisco, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti
Nutrizionista Dr.ssa Cangiano Rosanna
Dott.ssa Rita Amore
Ciccarelli Dott.Ssa Mirella
Dr Alberto Sciplini, Biologo Nutrizionista
Dr. Costantino Bravaccino
Vincenzo Mauriello
Dott.ssa Clara Tesoro, Nutrizionista
Dott. Raffaele Bentini, Nutrizionista
Dott.ssa Daniela D'agostino Biologa Nutrizionista
Yoga&Nutrizione
Dott. Alessandro Perrotta Nutrizionista
Dott.ssa Carmela Di Guida - Nutrizionista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.