Francesca Cardu

Via Messina 20, 09126, Cagliari
Via Messina 20
09126, Cagliari
338 348 3711

Orari di apertura

  • lunedì: 09:00–15:00
  • martedì: 09:30–15:00
  • mercoledì: 09:00–13:00, 15:00–21:00
  • giovedì: 09:30–15:00
  • venerdì: Chiuso
  • sabato: Chiuso
  • domenica: Chiuso

Francesca Cardu è una biologa nutrizionista che esercita la sua professione a Cagliari.

Per me, il ruolo del Nutrizionista, è quello di far sì che chiunque riuscisse a relazionarsi con l'atto del mangiare come la cosa più naturale del mondo e, sembrerebbe Utopia, che nessuno cadesse in un conflitto titanico con il Cibo. Io insegno a mangiare, a capire quali siano le esigenze del proprio corpo, indicando quali sono le proprietà e i benefici dei cibi. Il come mangiare può variare anche in funzione della condizione in cui si trova il paziente in quel dato momento: se sta attraversando un percorso di cura, se si trova in uno stato infiammatorio importante, se deve preparare una gara sportiva...

La medicina funzionale ci offre dei mezzi che ci permettono di fare delle analisi precise come, per esempio, il test-epigenetico (che ho voluto ad ogni costo per il mio studio), la chinesiologia, l'analisi impedenziometrica vettoriale, di grande aiuto è anche la fisiognomica e, fondamentale, l'anamnesi. Effettuo dei test per capire quale può essere la risposta del corpo all'introduzione di una tipologia di cibo rispetto ad un'altra perché, spesso, il paziente riesce a scegliere che cosa è bene per lui, per la sua gola, ma non per il suo corpo. Inoltre, quando un corpo accumula grasso, il più delle volte, significa che è presente un'assenza di equilibrio metabolico che può essere legato all'ansia e quindi al disequilibrio psichico dato da uno stress che può essere momentaneo. Si lavora, quindi, su questo fattore in modo da far aumentare anche la loro autostima. Mai fu più azzeccato il motto: "Mens sana in corpore sano".

Posso dire che è una professione che necessita di un continuo studio? Per fortuna, il nostro Ordine, ci obbliga ad aggiornamenti costanti perché occuparsi della salute del paziente non è un gioco. Ognuno presenta un quadro personale che varia con il proseguire del percorso ed è, esso stesso, un "buon esame" da sostenere. Un mio Professore della Scuola di Nutrizione Sportiva mi disse: l'unica regola in Nutrizione è che non ci sono regole.

In seguito alla laura, assetata di sapere, ho scelto diversi percorsi tra cui: un Master di Nutrizione e DCA (disturbi del comportamento alimentare) a Roma su "Elaborazione del giusto profilo nutrizionale" sia in condizioni fisiologiche (dall'infanzia alla terza età o scelte di qualsiasi tipo di alimentazione: vegetariani, vegani, paleo, ecc.) con lo scopo di prevenire eventuali disturbi e patologie e garantire la salute del paziente; sia in presenza di patologie quali: disturbi del comportamento alimentare, diabete, sindrome dismetabolica, alterazione del quadro lipemico, cardiopatie, disturbi gastro-enterici, allergie ed intolleranze alimentari.

Altrettanti innumerevoli corsi sulle Diete Smart: chetogenica, low carb, low inflammation diet, dei geni sirt, del super metabolismo, dieta molecolare, dieta metabolica e chi più ne ha più ne metta. Un corso bellissimo che ho fatto è quello di COUNSELING ALIMENTARE. Il counseling nutrizionale è utile per comprendere quali siano le motivazioni che stanno alla base di una scorretta alimentazione e quali sono gli eventuali ostacoli che si possono incontrare in un processo di dimagrimento; è inoltre di grande aiuto per tutti coloro che hanno alle spalle anni di insuccessi di dimagrimento. Nessuna lezione sugli alimenti ma uno scavare nella mente del paziente e aiutarlo a vedere la strada giusta per il raggiungimento del suo obiettivo (che deve essere preciso e realizzabile) e, soprattutto, evidenziare la Motivazione che deve essere, assolutamente, personale e non legata a terzi (lo faccio per...).

Un mio Professore della Scuola di Nutrizione Sportiva mi disse: "L'unica regola in Nutrizione è che non ci sono regole" e credo sia stato il più grande insegnamento che ho tratto da tutti i corsi. (scherzo ma non troppo).

Domanda mooolto complessa!!! Si mormora che la dottoressa viva reclusa nelle 4 mura del suo ambulatorio e solo al suo interno dispensi valuti il paziente a 360° e, solo dopo una visita accurata, parli di alimentazione e dispensi consigli. Certo è che se avessi i super poteri, magicamente, allestirei la giusta dispensa/frigo ripulendola da tutto ciò che ostacola il raggiungimento dell'obiettivo. Sorrido quando mi dicono che si son fatti fuori un pacco di biscotti o bevuto litri di Coca-Cola e dico loro che se si fossero trovati a casa mia ciò non sarebbe accaduto.

Credo che la Nutrizione per lo sportivo sia fondamentale al pari dell’allenamento. È vero che l'alimentazione non fa grande l'atleta se non è dotato ma è vero che un atleta dotato trae assoluto beneficio da una adeguata alimentazione.

Il ruolo del Nutrizionista dello Sport è quello di far conseguire al paziente diversi obiettivi tra cui:

Certo! Partiamo dal presupposto che Il cibo è un potentissimo modulatore ormonale ed è il principale mediatore tra ambiente esterno e nostro patrimonio genetico. Conseguentemente, il cibo (alimenti lavorati, il basso apporto di nutrienti), è un grande responsabile del funzionamento del nostro corpo Insieme a: tossine e gli agenti chimici, i campi elettromagnetici e le influenze di frequenze estremamente basse sono responsabili, per il 98%, della compromissione delle normali funzioni quotidiane del corpo.

Questo ci porta a lavorare al di sotto del nostro potenziale e ci espone ad alterazioni dei complessi metabolismi conducendo ad un disequilibrio che porta, in primis, ad una evidente alterazione del peso (in eccesso o in difetto) e in seguito a una perdita di funzioni, con conseguente calo di energia, bassa qualità del sonno, stato infiammatorio, indebolimento del sistema immunitario, scarsa concentrazione, irritabilità, fastidi e malesseri generali, tempi di recupero lunghi, suscettibilità alle malattie e altro.

Se si resta in stato sotto-ottimale per troppo tempo, si può arrivare anche a una cronicizzazione dei problemi. Per funzionare correttamente, i processi enzimatici si basano sul costante apporto di vitamine, minerali e amminoacidi. Il sistema nervoso è fortemente influenzato da tossine, additivi e da campi elettromagnetici / frequenze estremamente basse.

Il test Epigenetico con S-Drive, attraverso l'analisi del bulbo del capello, consente di ottenere un istantaneo profilo personale evidenziando quali fattori ambientali (qualità del cibo, carenze nutrizionali, inquinanti, batteri, virus, muffe) stanno inficiando il proprio equilibrio conducendolo ad alterazioni metaboliche importanti. Ci indica quali alimenti eliminare, quali prediligere e quali sono le priorità di intervento. Potrei definirlo un "navigatore" che ci consente di non perdere la strada verso il benessere ottimale del nostro corpo.

Grazie al test Epigenetico con S-Drive è possibile intervenire in maniera estremamente precisa su ogni singolo individuo con l'intento di esporlo il meno possibile a mutazioni geniche e quindi garantire un buon stato di salute. Disponibile il test anche per vegani e sportivi. Qualche anno fa guardavo con ammirazione dove si stesse spingendo la scienza e parlavo di futuro... ora il futuro è qui!

Un mese e mezzo per perdere tre kg, imparare a mangiare sano, la giusta quantità, non arrivare stanca e senza energia prima e dopo l'allenamento e il lavoro. Prima di esser seguita dalla dott.ssa credevo che digiunare mi facesse dimagrire, creando invece un forte disagio al mio organismo soprattutto a livello renale dove ho sofferto per calcoli e infezioni dovuti a mancanza di alimenti che io di testa mia avevo eliminato. Mi dissero di nn annacquare i reni e di nn abusare di alimenti proteici, e con questa scheda medica sono arrivata da Francesca, che ha creato per me una dieta in grado di aiutarmi in tutto e per tutto. Un messaggio per qualche chiarimento a livello alimentare, e la risposta è più che immediata. Continuo a dimagrire e a star sempre meglio con me stessa, e l'obiettivo era proprio questo! Per questo motivo un GRAZIE è più che doveroso!

La sua è una storia di successo, all'inizio del percorso pesava 54 kg con l'8% di massa grassa, per un'altezza di 173 cm. Adesso pesa 63.5 kg, mantenendo la stessa percentuale di grasso (si, si può aumentare di massa muscolare anche senza aumentare di massa grassa!). Ha raggiunto il normopeso e ha notevolmente migliorato la postura. Un grazie speciale a Federico che si è impegnato davvero tanto,faticando in sala pesi con me tra manubri, bilanceri e kettlebell e migliorando la sua alimentazione grazie ai preziosi consigli della bravissima Dott.ssa Francesca Cardu - presso Palestra Koala Fitness.

Ringrazio la mia unica, speciale, bravissima e pazientissima nutrizionista Francesca Cardu per avermi seguito in questo percorso di dimagrimento impegnativo ma fattibile. Prefiggersi un obiettivo e raggiungerlo non è facile. Con l'aiuto di una professionista occorre un decimo della fatica. La consiglio a tutti. Davvero

Dopo poco più di 3 mesi arrivare a perdere molto più dell'obiettivo sperato può solo farti tornare il sorriso! Nessun sacrificio, sicuramente determinazione, ma gran forza data anche dal supporto di Francesca Cardu che ti sta a fianco facendoti capire gli errori che fai sugli abbinamenti alimentari! Competenza, passione e super professionalità con un briciolo di... leggerezza! Grazie Francy

Solo 21 giorni per riuscire a perdere 3kg. Solo 21 giorni per entrare nella categoria -70kg per la gara nazionale di Kick Boxing. Oltre i 3 kg da perdere l'obiettivo era non perdere l'energia per allenarmi e, sopratutto, per affrontare la gara. Risultato: in una sola settimana seguendo alla lettera ciò che la Dott.sa Cardu mi aveva detto di seguire sono riuscito a perdere 3kg senza riduzione della massa muscolare e delle energie necessarie per allenarmi. I 15 giorni successivi son stati necessari per lavorare sul giusto apporto di nutrienti nel pre e post allenamento, mantenere il peso e avere la giusta Forza. Inoltre ho imparato ad apprezzare cibi che prima mi rifiutavo di mangiare come l'insalata, i ceci e i fagioli e ho imparato a fornire al mio corpo ciò che richiede in base all'allenamento da affrontare.

L'alimentazione è tutto nella vita: bisogna aiutare le persone ad avere con il cibo un rapporto corretto. Questa è una delle motivazioni che ha portato ad appassionarmi e a lavorare nel campo della nutrizione.

InfoNutrizionista.it non può garantire che i professionisti e le aziende elencati nell'elenco abbiano una formazione o certificazioni sanitarie adeguate. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono nutrizioniste e dietiste, ma ci sono anche altri tipi di professionisti legati al settore della nutrizione. Ti consigliamo di richiedere il numero di iscrizione del professionista che intendi frequentare per eseguire il trattamento o il consenso.

Francesca Cardu: Recensioni

5/5 (2 Recensioni)
Fabio Deledda 2 years ago

Esperienza fantastica: Brava e competente. Sa individuare ciò che è meglio per un paziente! La consiglio

valentina marrocu 6 years ago

Esperienza fantastica:

Esprimi la tua opinione su Francesca Cardu:

1 = Cattivo
5 = Eccellente

Francesca Cardu appare nei seguenti elenchi:

Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

5 (6)
Nutrilabor Di Claudia Abete

Nutrilabor Di Claudia Abete

Visualizza informazioni e contatti
Via della Pineta 109 - 09125, Cagliari
333 607 1641
5 (19)
Dott.ssa NUTRISMILE- Dott.ssa Silvia Smajlovic Biologa Nutrizionista Cagliari

Dott.ssa NUTRISMILE- Dott.ssa Silvia Smajlovic Biologa Nutrizionista Cagliari

Visualizza informazioni e contatti
Via Stanislao Caboni 14 - 09125, Cagliari
342 854 4694
4.8 (17)
Leon NUTRIZIONE E SPORT

Leon NUTRIZIONE E SPORT

Visualizza informazioni e contatti
Via Giovanni Dexart 18 - 09126, Cagliari
340 397 3429
Dott.ssa Laura La Rosa, Nutrizionista

Dott.ssa Laura La Rosa, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Stanislao Caboni 10 - 09125, Cagliari
5 (10)
Dott. Alessandra Marras Biologa Nutrizionista

Dott. Alessandra Marras Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Stanislao Caboni 10 - 09125, Cagliari
351 768 1876
5 (26)
Nutrizionista Emanuela Casula

Nutrizionista Emanuela Casula

Visualizza informazioni e contatti
Via Stanislao Caboni 10 - 09125, Cagliari
351 515 9912
Dott.ssa Manuela Contis, Nutrizionista

Dott.ssa Manuela Contis, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via della Pineta 12 - 09128, Cagliari
070 899 6186
5 (1)
Dott.ssa Giorgia Antoni - Nutrizionista Cagliari

Dott.ssa Giorgia Antoni - Nutrizionista Cagliari

Visualizza informazioni e contatti
Via Milano 1 - 09125, Cagliari
338 987 2603
Dott.ssa Ilaria Dalla Riva

Dott.ssa Ilaria Dalla Riva

Visualizza informazioni e contatti
Via Pietro e Maria Curie 6 - 09126, Cagliari
335 727 8077
4.9 (11)
Nutrizionista Cagliari - Dott. Alberto Steriti

Nutrizionista Cagliari - Dott. Alberto Steriti

Visualizza informazioni e contatti
Viale Armando Diaz 201 - 09125, Cagliari
346 066 4664
5 (2)
Dott.ssa Michela Pacifico, Nutrizionista

Dott.ssa Michela Pacifico, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Vittorio Bottego 2 - 09127, Cagliari
5 (2)
Dott. Andrea Salis, Nutrizionista

Dott. Andrea Salis, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Vittorio Bottego 2 - 09127, Cagliari
392 001 2334

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica

Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.

Aggiungi il tuo profilo gratuito

Il più grande elenco di nutrizionisti e dietologi in Italia

Trova i migliori nutrizionisti vicino a te