Savioli Dott.Ssa Beatrice - Biologa Nutrizionista
Informazioni su Savioli Dott.Ssa Beatrice - Biologa Nutrizionista
Consegna e spiegazione del Piano Alimentare Personalizzato che subirà modificazioni nel tempo in base ai risultati raggiunti, stagione ed attività fisica. In alcuni ambulatori può essere effettuata la consegna tramite posta elettronica.
Il primo controllo Gratuito deve essere effettuato entro le prime 3-4 settimane dalla consegna dello schema alimentare. Durante il controllo viene rilevato il peso e alcune misure per la valutazione dei primi risultati.
Si effettuano generalmente ogni 15/20/30 giorni a seconda delle necessità della persona interessata. Si suddividono in prove peso gratuite nelle quali viene rilevato solo il peso, intervallate dai controlli a pagamento che prevedono il cambio del piano alimentare e nel quale si valutano i risultati attraverso la misurazione del peso e delle circonferenze. Il numero degli incontri per arrivare al mantenimento è soggettivo e in stretta relazione col tipo di percorso intrapreso.
Spesso gli errori alimentari e le scorrette associazioni vengono messe in evidenza dal nostro corpo. Uno dei segni più evidenti è senza dubbio il soprappeso ma, sebbene sia il più appariscente e sgradito, non è il solo; gonfiore addominale, cellulite, disbiosi intestinale, dispepsia, stitichezza, cefalea, ritenzione idrica, astenia, manifestazione allergica, torpore mentale, eruzioni cutanee, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, predisposizione ad ammalarsi frequentemente, fino ad accusare vere e proprie malattie diffuse a tutto l’organismo sono stati di intossicazione nei confronti dei quali ha grande importanza come noi ci nutriamo.
Esame che si effettua sul capello per rilevare la presenza di metalli tossici, vere e proprie tossine che possono alterare il funzionamento di vari organi. Questo capita perché i metalli sono presenti nell’ambiente quotidiano ultra inquinato e possono dare luogo a diversi disturbi se trattenuti; iperattività nel bambino (piombo), ulcera gastrica e colite (alluminio), artropatie (cadmio-mercurio), dermatiti (mercurio-nichel), morbo di Alzheimer (alluminio), e attenzione!!!! conseguente blocco metabolico a diversi livelli. Se si trova una presenza di metalli sarà consigliata una successiva integrazione chelante personalizzata.
Come metodo d’indagine è stato ideato dallo stesso Gorge Watson l’”Odor Test”. Metodo basato sugli odori e consiste nel far annusare al paziente 6 diversi flaconi in ordine numerologico che contengono alcune sostanze chimiche e alcune vegetali. Dalle diverse risposte del paziente si può stilare un profilo che riflette lo stato nutrizionale della persona dipendente dal contenuto di zuccheri, anidride carbonica, e grassi totali presenti nel suo sangue. Infatti questi metabolici possono influenzare il PH sanguigno e di conseguenza la differente percezione olfattiva sulla quale il test è basato.
Con il solo prelievo di 4 ml di sangue la successiva fase di contatto del siero e dei leucociti con gli estratti alimentari rivelano le precise intolleranze.
Il Bioimpedenziometro è uno strumento preciso utilizzato per valutare la composizione corporea dell’essere umano. Si tratta di una metodica non invasiva effettuata tramite elettrodi che porta alla valutazione di diversi parametri come massa magra, massa grassa, acqua intra e extracellulare… Metodologia effettuata solo su richiesta.
– sottopeso, sovrappeso ed obesità – riequilibrio ed educazione nutrizionale in soggetti con particolari condizioni fisiopatologiche accertate: ipertensione, rischio cardiovascolare, diabete, dislipidemie, sindromi da carenza vitaminica e minerale – indicazioni nutrizionali per migliorare gonfiore addominale, reflusso gastrico, stitichezza o diarrea, gastrite, colon irritabile – indicazioni nutrizionali per la reintegrazione di carenze vitaminiche e di minerali – indicazioni nutrizionali in gravidanza, allattamento e menopausa – indicazioni nutrizionali nel bambino e nell’adolescente – indicazioni nutrizionali nella terza età – indicazioni nutrizionali per lo sportivo agonista e non – allergie alimentari (diete di esclusione) previa documentata diagnosi clinica dello specialista – intolleranze alimentari (diete di rotazione, test di intolleranze) previa documentata diagnosi clinica dello specialista – riabilitazione e terapia nutrizionale integrata con psicoterapeuta per dare supporto nei disturbi del comportamento
Savioli Dott.Ssa Beatrice - Biologa Nutrizionista: Recensioni
Esperienza fantastica:
Esprimi la tua opinione su Savioli Dott.Ssa Beatrice - Biologa Nutrizionista:
Savioli Dott.Ssa Beatrice - Biologa Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott.ssa Alesandria Elizabeth, Dietista

Dott.ssa Valentina Bertakis, Nutrizionista

Diètnatural Modena


Dott.ssa Priscilla Castellani Tarabini, Dietista

Dott.ssa Barbara Menozzi Nutrizionista

Dott. Alex Barone Dietista, Nutrizionista

Messori Dr. Beatrice

Mattia Galli Dietista

Dott.ssa Stefania Annovi, Nutrizionista

Dietista Maddalena Marchiò

Dott.ssa Sabrina Saltini
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.