Dott. Stefano Bianchi, Nutrizionista - Nutrimens

Informazioni su Dott. Stefano Bianchi, Nutrizionista - Nutrimens
Orari di apertura
- lunedì: 10:00–13:00, 14:00–19:00
- martedì: 10:00–13:00, 14:00–19:00
- mercoledì: 10:00–13:00, 14:00–19:00
- giovedì: 10:00–13:00, 14:00–19:00
- venerdì: 10:00–13:00, 14:00–19:00
- sabato: 10:00–13:00
- domenica: Chiuso
Risparmia tempo, prenota online! Dott. Stefano Bianchi, nutrizionista a Parma - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Seduta di confronto, di valutazione e di intervento su diversi aspetti del percorso intrapreso. Oltre alla rilevazione dei nuovi dati antropometrici (controllo del peso, BMI ed eventualmente della composizione corporea mediante plicometria), qualora opportuno si opera rimodulando il programma (montante calorico, ripartizione e timing dei nutrienti, numero e timing dei pasti, fonti alimentari ed altro) in considerazione delle attitudini mentale e sociale del paziente, dell'emergere di nuovi elementi clinici e farmacologici, nonché sulla base delle variazioni intervenute a livello della composizione corporea e del programma di allenamento (laddove presente). La visita ha una durata di 30'-60'. Le tariffe applicate sono: Controllo peso e BMI: 30 € Controllo peso e BMI + plicometria: 50 € Controllo peso e BMI + variazione piano nutrizionale: 60 € Controllo peso e BMI + plicometria + variazione piano nutrizionale: 70 €
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Seduta di confronto, di valutazione e di intervento su diversi aspetti del percorso intrapreso. Oltre alla rilevazione dei nuovi dati antropometrici (controllo del peso, BMI ed eventualmente della composizione corporea mediante plicometria), qualora opportuno si opera rimodulando il programma (montante calorico, ripartizione e timing dei nutrienti, numero e timing dei pasti, fonti alimentari ed altro) in considerazione delle attitudini mentale e sociale del paziente, dell'emergere di nuovi elementi clinici e farmacologici, nonché sulla base delle variazioni intervenute a livello della composizione corporea e del programma di allenamento (laddove presente). La visita ha una durata di 30'-60'. Le tariffe applicate sono: Controllo peso e BMI: 30 € Controllo peso e BMI + plicometria: 50 € Controllo peso e BMI + variazione piano nutrizionale: 60 € Controllo peso e BMI + plicometria + variazione piano nutrizionale: 70 €
Dottore gentilissimo e molto in gamba. Mi segue da 6 mesi con ottimi risultati e sempre con grande puntualità e attenzione. Lo consiglio vivamente!
Dottore preparatissimo, il percorso scelto si basa sulla costruzione di un piano alimentare in base a dei valori nutr. studiati sulle esigenze del paziente. Sottolineo la gentilezza e il rapporto che si instaura da subito con Stefano, straconsigliato.
Avevo la necessità di portare mio figlio da un nutrizionista. Poichè parliamo di un ragazzino di 14 anni, mi stava a cuore che non fosse solo capace, ma anche empatico (età delicata con tutto ciò che può comportare il rapporto con il cibo). Il programma alimentare di mio figlio procede ottimamente, i risultati sono assolutamente visibili... e non "patisce" tra un pasto e l' altro. Consiglio a tutti/e per avere risultati ben visibili senza dove rinunciare a tutto. Dieta non sempre è sinonimo di privazioni, spesso è sinonimo di regime alimentare corretto.
Dott. magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Dott. in Filosofia Iscritto all'Ordine Nazionale Biologi (n° AA_090182) Socio ABNI (Ass. Biologi Nutrizionisti Italiani) Improvvisato scrittore durante l'infanzia, dopo un'adolescenza esuberante ed il conseguimento del diploma di maturità scientifica decido di seguire una mia grande passione iscrivendomi al Corso di Laurea in Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma. Qui mi laureo nel marzo del 2014, con una media esami di 28.8 ed un punteggio finale di 107/110, presentando una tesi dal titolo “Schematismi kantiani” incentrata sull'analisi della teoria dell’immaginazione in Kant, così come presentata nelle prime due edizioni della Critica della Ragione Pura e poi nella Critica della Facoltà di Giudizio. Durante il periodo romano mi avvicino al mondo del sollevamento pesi. Frequentando l’ambiente, ben presto, s’impone la necessità di un approfondimento della tematica nutrizione. Nel sollevamento pesi infatti, anche quando praticato a livello amatoriale/dilettantistico, il risultato finale in termini di prestazione è dato da una strettissima interazione tra buona programmazione dell’allenamento e idoneo approccio nutrizionale. La propensione ad affrontare con metodo razionale tutte le varie sfere del sapere che incontro durante il mio percorso, come la nutrizione in questo caso, fa sì che, già occupata da testi di filosofia moderna, la scrivania inizi a popolarsi di tomi di biochimica e di fisiologia della nutrizione. Funestata da innumerevoli guai articolari, la (non brillante) carriera nel sollevamento pesi termina con Roma, ma la nutrizione continua ad appassionarmi. È così che, dopo la Laurea, in parte spaventato dalla prospettiva offerta da una Laurea Magistrale in Filosofia e Studi Teorico-Critici, decido di raccogliere i nuovi stimoli e di traferirmi a Parma iscrivendomi al Corso di Laurea in Scienze Biologiche. A Parma, parallelamente agli studi universitari e all’approfondimento di alcuni principii di biomeccanica, prende anche avvio l’attività professionale. Questa, svolta in maniera occasionale e spesso a titolo gratuito, consiste in consulenze in ambito di nutrizione sportiva ed allenamento per la forza submassimale e massimale, in palestre ed altri centri sportivi. Sostenuti 20 esami, raccolti 144 crediti universitari, ottengo l’abilitazione all’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana all’Università di Pisa. Durante gli studi ho modo di approfondire la relazione tra nutrizione e le principali alterazioni gastroenterologiche (celiachia, morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, malattia da reflusso gastroesofageo, calcolosi biliare...), endocrine e cardiometaboliche (ipercolesterolemia, iperuricemia, diabete I, diabete II, ridotta sensibilità insulinica...), nonché quella tra nutrizione e cancro. A questo biennio appartiene una prima esperienza professionale presso il reparto di Medicina dello Sport dell’Ospedale di Lucca, dove ho la possibilità di seguire diversi sportivi, tra cui ciclisti professionisti. Svolgo poi una seconda esperienza professionale nell’ambito del laboratorio di biochimica e biologia molecolare del dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, collaborando alla conduzione di sperimentazioni con cui si mostra la capacità, in vitro, su cellule umane, posseduta da molecole con valore nutrizionale (DHA, tocoferoli e magnesio) di contrastare gli effetti del cortisolo. A Pisa mi laureo con una media esami di 29.4 ed una votazione finale di 110/110 con Lode, presentando una tesi dal titolo “Correlazione tra consumo di carne rossa non processata e incidenza del cancro colorettale: evidenze epidemiologiche e sperimentali”. A distanza di pochi mesi ottengo l’iscrizione all’Ordine dei Biologi. Nel primo periodo di attività lavorativa mi dedico alla mia zona di origine, per poi trasferirmi nella terra dove ho condotto gli studi universitari in Scienze Biologiche. Attualmente pratico come libero professionista presso il mio studio nella città di Parma. Sono un grande appassionato di traversate dolomitiche ed amante, in generale, della tranquillità infinita dell’ambiente di montagna (specialmente se in assenza di orde turistiche). Uno dei miei progetti (suppongo irrealizzabile) è quello di condurre la professione in una calda ed accogliente baita sperduta nelle lande trentine (o, ancor meglio, tibetane). Contatti 334 3665161 392 7084099 [email protected]
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott. Stefano Bianchi, Nutrizionista - Nutrimens: Recensioni
Esperienza fantastica: Ottimo professionista, competente e disponibile. Lo consiglio vivamente a chiunque necessiti una figura professionale simile
Esprimi la tua opinione su Dott. Stefano Bianchi, Nutrizionista - Nutrimens:
Dott. Stefano Bianchi, Nutrizionista - Nutrimens appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott.ssa Miriam Zichichi, Nutrizionista



Stirparo Giuseppe

Sacco' D.Ssa Gloria

Nutrizionista Ambra Pazzaglia

Nutrizionista Dott.ssa Marica Alessio

Dott. Luca Casella Nutrizionista

Dott.ssa Giulia Merendino DIETISTA

Dott.ssa Maria Angela Dallasta

Alberto Vincenzi

Dott.ssa Alice Sabatino - Dietista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.