Dott.ssa Eva Marinucci, Nutrizionista
Informazioni su Dott.ssa Eva Marinucci, Nutrizionista
Risparmia tempo, prenota online! Dott.ssa Eva Marinucci, nutrizionista a Perugia - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Sono una biologa nutrizionista specializzata nella analisi chimica degli alimenti e nella elaborazione di piani alimentari adeguati e bilanciati. Mi o...
La dottoressa Marinucci è stata molto disponibile, ha accolto con grande interesse e professionalità le mie richieste, in particolare e nello specifico nelle patologie trattate. Oltre alla dieta prescritta, mi sono stati forniti consigli su eventuali combinazioni alimentari e maggiore consapevolezza del cambiamento nelle fasi di vita della donna, come gestirle dal punto di vista nutrizionale e come rispettare maggiormente il proprio corpo durante una fase di cambiamento. Sono soddisfatta della consulenza e consiglio a chiunque avesse necessità di migliorare la qualità della propria vita.
Persona eccezionale, empatica e fi grande professionalità. La consiglio a tutti. Disponibile per ogni quesito e attenta nel valutare ogni persona individualmente.
Specialista molto preparata e competente.Mi è piaciuta la sua empatia.La trovo molto rassicurante nel risolvere i problemi.La consiglio assolutamente.
Sono rimasta molto soddisfatta, ho trovato una persona empatica molto competente e attenta a capire ogni esigenza personale per poter personalizzare al massimo la dieta.
Una professionista a tutto tondo piena di empatia, estremamente competente e sempre in aggiornamento. Sono molto felice del percorso nutrizionale che stiamo facendo insieme, che Eva imposta come un'insegnamento mirato al benessere e non solo come una dieta da rispettare rigidamente. Con lei si cambia proprio stile di vita e gli effetti si vedono non solo sulla composizione corporea e sull'aspetto estetico, ma anche sul piano del benessere psico-fisico in generale. Almeno per me è stato così. Consiglio vivamente questa professionista.
La dottoressa Mariuccia è molto brava professionalmente e umanamente. Spiega sempre in dettaglio i motivi della sua scelta e cerca sempre di metterti a tuo agio. Mi ci trovo molto bene e penso sia una professionista molto stimolante
Buonasera cari dottori, vi scrivo perché so che potrò fare sicuramente tesoro di quel che mi direte. Sono una ragazza di 20 anni, soffro di ovaio policistico ed insulino-resistenza, motivo per cui ho seguito una dieta ipocalorica per circa due mesi. Prima ero 64 chili per 1,61 di altezza, mentre ora peso circa 48 chili. Ho una gran paura di ingrassare di nuovo perché so che l'insulino resistenza (Che ora è nettamente migliorata, il valore a 120 è normale) è legata, oltre che alla PCOS, anche all'aumento ponderale e quindi temo che ingrassare porterebbe ad un peggioramento del mio quadro vanificando tutti i sacrifici fatti. Facendo l'esame dalla nutrizionista mi è stato riferito il mio basale (1440,2), la mia massa grassa (5,6 chili) e la massa muscolare che devo aumentare un pochino. Mi è stata prescritta una dieta di mantenimento divisa in quattro settimane in cui ad ogni settimana viene aggiunto qualche grammo per raggiungere piano piano il mio fabbisogno giornaliero dato che sono stata in ipocalorica per molto tempo. Prima della prescrizione della dieta ho continuato a stare sotto il mio basale. Mangiavo circa 1300/1400 calorie al giorno, a volte 1700 quando avevo il tempo di praticare attività fisica e in questo modo sono dimagrita di più fino a raggiungere i miei 47 chili. Ho notato che le calorie della prima settimana di dieta si aggirano sempre intorno alle 1500 al giorno. Continuo a praticare attività fisica, ma oltre alla corsa che praticavo anche prima, ho ricominciato con allenamenti di forza (trazioni, flessioni, squat, pesi ecc) per mettere un po' di massa. Ora, a una settimana da inizio dieta, pesandomi, ho preso quasi due chili in più. So che le oscillazioni di peso sono normali, ma di due chili mi sembra davvero strano, anche perché il giorno prima di pesarmi mangio sempre un po' più leggero per avere un risultato più affidabile (evito troppi carboidrati a cena e cose che potrebbero darmi fastidio dal punto di vista della ritenzione idrica ad esempio). Possibile che continuando a fare attività fisica come prima e mangiando pressoché le stesse calorie io sia ingrassata di quasi due chili dall'ultima volta? Eppure so che per ingrassare di un chilo dovrei sforare di 7500 calorie circa, il che mi sembra davvero strano. Inoltre anche la circonferenza vita è aumentata di tre centimetri. Quali sono le ragioni per cui la bilancia segna due chili in più e la mia CV è aumentata? A una modifica dell'alimentazione? L'unica cosa cambiata è aver aggiunto 20g di pasta in più e spuntini a base di yogurt+frutta+cioccolato fondente o a base di pane e affettato. Prima negli spuntini mangiavo solo un frutto. Può essere dovuto alla maggior frequenza con cui ho ricominciato ad assumere carboidrati? Eppure la percentuale è sempre stata di circa il 40% di carboidrati al giorno anche quando facevo l'ipocalorica. Oppure ho pensato che possa essere dovuto all'attività fisica per la forza che non praticavo da tre mesi, magari avendo ricominciato solo da una settimana è cambiato qualcosa a livello muscolare, ad esempio i livelli di glicogeno, ritenzione idrica, acido lattico... però è comunque solo una settimana. Pratico questi allenamenti solo tre volte a settimana per un totale di un'ora circa di cui mezz'ora sono solo pause. Potrebbe anche essere perché mi sono pesata due giorni dopo la fine delle mestruazioni indotte dalla pillola e dunque ero ancora un po' gonfia? Oppure può essere dovuto allo sgarro di sabato scorso? Ma non credo perché sono stata abbastanza attenta, sono stata leggera a colazione (tre fette biscottate e una tazza di latte) e a pranzo (40g di pane, 60g di tonno e verdure), mentre la cena è stata al ristorante cinese ed ho preso una porzione di pasta, una di riso, otto pezzi di sushi e tempura e alla fine una coppetta grande di gelato, che per quanto possa essere stato, credo che sia rientrato comunque nel mio fabbisogno calorico giornaliero. Inoltre domani avrò un compleanno e quindi sarà il mio altro giorno di sgarro, mi manterrò sempre leggera a pranzo e a colazione perché la sera mangerò in un fast food, quindi cose fritte, panini...e sicuramente non mancherà la torta. Mangerò 4000 calorie come minimo. Ho davvero paura per domani, perché se ho riscontrato un aumento di due chili mangiando normalmente e facendo attività fisica, posso solo immaginare se sgarrassi di nuovo. Perdonatemi il poema, ma sono davvero preoccupata e non voglio buttare via tutti i sacrifici che ho fatto per tornare a questo livello. Vi ringrazio in anticipo per la cortesia e l'ascolto
Gentile ragazza, sono anch'io d'accordo con i miei colleghi sul fatto che lei dovrebbe confrontarsi con il suo nutrizionista e sono sicura che lo fa, come so che diventa irresistibile cercare conferme esterne e questo accade perchè esercita un eccessivo controllo su quello che sta facendo. Questo controllo, nel tempo non fa altro che aumentare il suo livello di stress, attraverso la paura di prendere peso e di commettere errori nutrizionali durante la dieta prescritta e tutto ciò può avere conseguenze sul suo stato di salute, dove in alcuni casi proprio l'eccesso di paura e di controllo possono essere causa di scompensi ormonali e alterazioni dei livelli glicemici. Abbia fiducia in ciò che sta facendo, e vedrà che piano, piano arriverà a stabilizzare al sua condizione. L'isulino-resistenza in alcuni casi può essere rafforzata da diete ipocaloriche molto severe e l'ovaio policistico, se da una parte ha delle cause ormonali, visto la giovane età può aver anche un aspetto predisponente ereditario. L'organismo è un sistema dinamico che risponde a più equilibri interni e anche emozionali e non è settoriale. Deve ritrovare la sua armonia, per questo le consiglio di fare in parallelo, anche un percorso meditativo di gestione del controllo delle emozioni. Ora ce ne sono molti in giro, stimolanti e affascinanti. Forse le apparirò impopolare, ma mi creda le parlo con dedizione ed esperienza! Cordialmente Eva Marinucci
Sono una biologa nutrizionista specializzata nella analisi chimica degli alimenti e nella elaborazione di piani alimentari adeguati e bilanciati. Mi o...
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott.ssa Eva Marinucci, Nutrizionista: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Eva Marinucci, Nutrizionista:
Dott.ssa Eva Marinucci, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott.ssa Eva Marinucci, Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Bartoli - BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Dott. Francesco Ceccarelli - Biologo Nutrizionista

Dietista Mattoli Dante

Centro Dietetico Umbro

Dott.ssa Emma Vitiani, Dietista

Dott.ssa Melissa Cadelano - Biologa Nutrizionista

Dott. Fabio Carlo Dattoli

Nutrizionista Perugia Dr.ssa Kathleen Ortenzi

Piero Labate, Ph.D. - Biologo Nutrizionista

Barbara Palazzetti

Dott. Covarino Matteo - Biologo Nutrizionista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.