Dott.ssa Valeria Silvestro, Dietista
Informazioni su Dott.ssa Valeria Silvestro, Dietista
Dott.ssa Valeria Silvestro, dietista a Calenzano - leggi le recensioni, consulta il CV, scopri i servizi e controlla le tariffe.
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
La prima visita è strutturata su due incontri iniziali della durata di 60 min ciascuno e del costo di 70 euro l'uno, solitamente effettuati a distanza di una settimana. Lo scopo di questi due incontri è quello di conoscere approfonditamente la tua situazione attuale, capire come posso aiutarti e concordare un piano d'azione per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. In seguito ti verrà rilasciato il materiale d'inizio percorso in cui troverai: - obiettivi concordati - strumenti per raggiungerli. Gli strumenti possono essere teorici o pratici: piccole dispense di educazione alimentare, esempi di menù, ricette, idee per spuntini/colazioni ecc. ed esercizi pratici per osservare come cambiano i segnali di fame e sazietà in base a quello che mangiamo e comprendere quindi ciò che è più conveniente mangiare e in quale situazione. Dal terzo incontro in poi le visite costeranno 50 euro e avranno sempre la durata di 60 min circa. La frequenza con cui ci vedremo la concorderemo in base alle tue personali esigenze. Il percorso potrebbe essere breve, medio o un po' più duraturo, dipende da tanti fattori e valuteremo caso per caso.
Questa tipologia di visita è quella successiva alle prime due visite, conosciuta generalmente come "visita di controllo", che nel mio caso preferisco chiamare semplicemente "visita dietistica" perchè al contrario di ciò che si pensa, non serve a controllare che la persona abbia perso peso o che abbia seguito le indicazioni nutrizionali, ma è una vera e propria tappa del percorso nutrizionale. Ogni visita è solitamente strutturata così: - la prima parte è dedicata a vedere come sono andati gli obiettivi preposti, se sono stati raggiunti o no, eventuali difficoltà da affrontare e superare con strategie pratiche e personalizzate. - la seconda parte è dedicata ad un argomento in particolare (es: fame emotiva, riconoscere la sazietà, credenze sbagliate sul cibo, spuntini pre e post allenamento, pasti fuori casa ecc.) che viene scelto a seconda delle esigenze e delle priorità che ha la persona in quel momento. Prima di poterla prenotare, è necessario effettuare le due visite iniziali.
Consulenza ONE SHOT (un singolo incontro), fa per te se: - Hai dubbi inerenti la nutrizione, ne senti tante in giro e vuoi chiarirti un po' le idee; - Sei una persona in gravidanza e vuoi capire come nutrirti in questo periodo di cambiamenti e riequilibri; - Vuoi passare ad un'alimentazione più vegetale e ti serve una guida in questa fase di transizione; - Vuoi un aiuto nella gestione della spesa e dell'organizzazione del menù settimanale (troveremo insieme strategie adatte a te per ottimizzare i tempi di preparazione dei pasti, le scelte al supermercato e l'organizzazione generale); - Hai bisogno di strategie e idee di pasti per organizzarti con università e/o lavoro e hai poco tempo a disposizione.
Fa per te se: - Hai bisogno di orientarti nel mondo della nutrizione per comprendere meglio come nutrirti e imparare ad ascoltare i tuoi segnali di fame e sazietà. - Sei un* sportiv* e vuoi capire come associare agli allenamenti un'adeguata nutrizione - Sei una persona indaffarata che ha bisogno di essere supportata nella gestione di spesa, organizzazione dei pasti, e desideri prenderti cura di te e del tuo benessere. - Vuoi conoscere le basi di come comporre un piatto completo e bilanciato, qualche trucchetto per ottimizzare i tempi e le preparazioni dei pasti e desideri avere delle indicazioni più specifiche per te.
La prima visita è strutturata su due incontri iniziali della durata di 60 min ciascuno e del costo di 70 euro l'uno, solitamente effettuati a distanza di una settimana. Lo scopo di questi due incontri è quello di conoscere approfonditamente la tua situazione attuale, capire come posso aiutarti e concordare un piano d'azione per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. In seguito ti verrà rilasciato il materiale d'inizio percorso in cui troverai: - obiettivi concordati - strumenti per raggiungerli. Gli strumenti possono essere teorici o pratici: piccole dispense di educazione alimentare, esempi di menù, ricette, idee per spuntini/colazioni ecc. ed esercizi pratici per osservare come cambiano i segnali di fame e sazietà in base a quello che mangiamo e comprendere quindi ciò che è più conveniente mangiare e in quale situazione. Dal terzo incontro in poi le visite costeranno 50 euro e avranno sempre la durata di 60 min circa. La frequenza con cui ci vedremo la concorderemo in base alle tue personali esigenze. Il percorso potrebbe essere breve, medio o un po' più duraturo, dipende da tanti fattori e valuteremo caso per caso.
Questa tipologia di visita è quella successiva alle prime due visite, conosciuta generalmente come "visita di controllo", che nel mio caso preferisco chiamare semplicemente "visita dietistica" perchè al contrario di ciò che si pensa, non serve a controllare che la persona abbia perso peso o che abbia seguito le indicazioni nutrizionali, ma è una vera e propria tappa del percorso nutrizionale. Ogni visita è solitamente strutturata così: - la prima parte è dedicata a vedere come sono andati gli obiettivi preposti, se sono stati raggiunti o no, eventuali difficoltà da affrontare e superare con strategie pratiche e personalizzate. - la seconda parte è dedicata ad un argomento in particolare (es: fame emotiva, riconoscere la sazietà, credenze sbagliate sul cibo, spuntini pre e post allenamento, pasti fuori casa ecc.) che viene scelto a seconda delle esigenze e delle priorità che ha la persona in quel momento. Prima di poterla prenotare, è necessario effettuare le due visite iniziali.
Consulenza ONE SHOT (un singolo incontro), fa per te se: - Hai dubbi inerenti la nutrizione, ne senti tante in giro e vuoi chiarirti un po' le idee; - Sei una persona in gravidanza e vuoi capire come nutrirti in questo periodo di cambiamenti e riequilibri; - Vuoi passare ad un'alimentazione più vegetale e ti serve una guida in questa fase di transizione; - Vuoi un aiuto nella gestione della spesa e dell'organizzazione del menù settimanale (troveremo insieme strategie adatte a te per ottimizzare i tempi di preparazione dei pasti, le scelte al supermercato e l'organizzazione generale); - Hai bisogno di strategie e idee di pasti per organizzarti con università e/o lavoro e hai poco tempo a disposizione.
Fa per te se: - Hai bisogno di orientarti nel mondo della nutrizione per comprendere meglio come nutrirti e imparare ad ascoltare i tuoi segnali di fame e sazietà. - Sei un* sportiv* e vuoi capire come associare agli allenamenti un'adeguata nutrizione - Sei una persona indaffarata che ha bisogno di essere supportata nella gestione di spesa, organizzazione dei pasti, e desideri prenderti cura di te e del tuo benessere. - Vuoi conoscere le basi di come comporre un piatto completo e bilanciato, qualche trucchetto per ottimizzare i tempi e le preparazioni dei pasti e desideri avere delle indicazioni più specifiche per te.
La prima visita è strutturata su due incontri iniziali della durata di 60 min ciascuno e del costo di 70 euro l'uno, solitamente effettuati a distanza di una settimana. Lo scopo di questi due incontri è quello di conoscere approfonditamente la tua situazione attuale, capire come posso aiutarti e concordare un piano d'azione per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. In seguito ti verrà rilasciato il materiale d'inizio percorso in cui troverai: - obiettivi concordati - strumenti per raggiungerli. Gli strumenti possono essere teorici o pratici: piccole dispense di educazione alimentare, esempi di menù, ricette, idee per spuntini/colazioni ecc. ed esercizi pratici per osservare come cambiano i segnali di fame e sazietà in base a quello che mangiamo e comprendere quindi ciò che è più conveniente mangiare e in quale situazione. Dal terzo incontro in poi le visite costeranno 50 euro e avranno sempre la durata di 60 min circa. La frequenza con cui ci vedremo la concorderemo in base alle tue personali esigenze. Il percorso potrebbe essere breve, medio o un po' più duraturo, dipende da tanti fattori e valuteremo caso per caso.
Questa tipologia di visita è quella successiva alle prime due visite, conosciuta generalmente come "visita di controllo", che nel mio caso preferisco chiamare semplicemente "visita dietistica" perchè al contrario di ciò che si pensa, non serve a controllare che la persona abbia perso peso o che abbia seguito le indicazioni nutrizionali, ma è una vera e propria tappa del percorso nutrizionale. Ogni visita è solitamente strutturata così: - la prima parte è dedicata a vedere come sono andati gli obiettivi preposti, se sono stati raggiunti o no, eventuali difficoltà da affrontare e superare con strategie pratiche e personalizzate. - la seconda parte è dedicata ad un argomento in particolare (es: fame emotiva, riconoscere la sazietà, credenze sbagliate sul cibo, spuntini pre e post allenamento, pasti fuori casa ecc.) che viene scelto a seconda delle esigenze e delle priorità che ha la persona in quel momento. Prima di poterla prenotare, è necessario effettuare le due visite iniziali.
Consulenza ONE SHOT (un singolo incontro), fa per te se: - Hai dubbi inerenti la nutrizione, ne senti tante in giro e vuoi chiarirti un po' le idee; - Sei una persona in gravidanza e vuoi capire come nutrirti in questo periodo di cambiamenti e riequilibri; - Vuoi passare ad un'alimentazione più vegetale e ti serve una guida in questa fase di transizione; - Vuoi un aiuto nella gestione della spesa e dell'organizzazione del menù settimanale (troveremo insieme strategie adatte a te per ottimizzare i tempi di preparazione dei pasti, le scelte al supermercato e l'organizzazione generale); - Hai bisogno di strategie e idee di pasti per organizzarti con università e/o lavoro e hai poco tempo a disposizione.
Fa per te se: - Hai bisogno di orientarti nel mondo della nutrizione per comprendere meglio come nutrirti e imparare ad ascoltare i tuoi segnali di fame e sazietà. - Sei un* sportiv* e vuoi capire come associare agli allenamenti un'adeguata nutrizione - Sei una persona indaffarata che ha bisogno di essere supportata nella gestione di spesa, organizzazione dei pasti, e desideri prenderti cura di te e del tuo benessere. - Vuoi conoscere le basi di come comporre un piatto completo e bilanciato, qualche trucchetto per ottimizzare i tempi e le preparazioni dei pasti e desideri avere delle indicazioni più specifiche per te.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 75 € +1 Altro
La prima visita è strutturata su due incontri iniziali della durata di 60 min ciascuno e del costo di 70 euro l'uno, solitamente effettuati a distanza di una settimana. Lo scopo di questi due incontri è quello di conoscere approfonditamente la tua situazione attuale, capire come posso aiutarti e concordare un piano d'azione per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. In seguito ti verrà rilasciato il materiale d'inizio percorso in cui troverai: - obiettivi concordati - strumenti per raggiungerli. Gli strumenti possono essere teorici o pratici: piccole dispense di educazione alimentare, esempi di menù, ricette, idee per spuntini/colazioni ecc. ed esercizi pratici per osservare come cambiano i segnali di fame e sazietà in base a quello che mangiamo e comprendere quindi ciò che è più conveniente mangiare e in quale situazione. Dal terzo incontro in poi le visite costeranno 50 euro e avranno sempre la durata di 60 min circa. La frequenza con cui ci vedremo la concorderemo in base alle tue personali esigenze. Il percorso potrebbe essere breve, medio o un po' più duraturo, dipende da tanti fattori e valuteremo caso per caso.
Questa tipologia di visita è quella successiva alle prime due visite, conosciuta generalmente come "visita di controllo", che nel mio caso preferisco chiamare semplicemente "visita dietistica" perchè al contrario di ciò che si pensa, non serve a controllare che la persona abbia perso peso o che abbia seguito le indicazioni nutrizionali, ma è una vera e propria tappa del percorso nutrizionale. Ogni visita è solitamente strutturata così: - la prima parte è dedicata a vedere come sono andati gli obiettivi preposti, se sono stati raggiunti o no, eventuali difficoltà da affrontare e superare con strategie pratiche e personalizzate. - la seconda parte è dedicata ad un argomento in particolare (es: fame emotiva, riconoscere la sazietà, credenze sbagliate sul cibo, spuntini pre e post allenamento, pasti fuori casa ecc.) che viene scelto a seconda delle esigenze e delle priorità che ha la persona in quel momento. Prima di poterla prenotare, è necessario effettuare le due visite iniziali.
Consulenza ONE SHOT (un singolo incontro), fa per te se: - Hai dubbi inerenti la nutrizione, ne senti tante in giro e vuoi chiarirti un po' le idee; - Sei una persona in gravidanza e vuoi capire come nutrirti in questo periodo di cambiamenti e riequilibri; - Vuoi passare ad un'alimentazione più vegetale e ti serve una guida in questa fase di transizione; - Vuoi un aiuto nella gestione della spesa e dell'organizzazione del menù settimanale (troveremo insieme strategie adatte a te per ottimizzare i tempi di preparazione dei pasti, le scelte al supermercato e l'organizzazione generale); - Hai bisogno di strategie e idee di pasti per organizzarti con università e/o lavoro e hai poco tempo a disposizione.
Fa per te se: - Hai bisogno di orientarti nel mondo della nutrizione per comprendere meglio come nutrirti e imparare ad ascoltare i tuoi segnali di fame e sazietà. - Sei un* sportiv* e vuoi capire come associare agli allenamenti un'adeguata nutrizione - Sei una persona indaffarata che ha bisogno di essere supportata nella gestione di spesa, organizzazione dei pasti, e desideri prenderti cura di te e del tuo benessere. - Vuoi conoscere le basi di come comporre un piatto completo e bilanciato, qualche trucchetto per ottimizzare i tempi e le preparazioni dei pasti e desideri avere delle indicazioni più specifiche per te.
Si compone di due incontri consecutivi, finalizzati alla reciproca conoscenza, all' inquadramento della situazione e alla stesura degli obiettivi del percorso che si intraprenderà insieme. Dal terzo incontro in poi inizieremo a lavorare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Questo incontro è accessibile solo dopo aver effettuato i primi due incontri, che fanno parte della "Prima visita dietistica". Quindi rappresenta tutti gli incontri dal terzo in poi. Qui inizia il vero e proprio percorso, in cui passo passo ti guiderò e ti fornirò gli strumenti pratici e teorici per raggiungere i tuoi obiettivi.
Ho scelto di abbracciare un approccio non prescrittivo e non focalizzato sul peso, per aiutare le persone a costruire il loro personale benessere, ald...
La prima visita è strutturata su due incontri iniziali della durata di 60 min ciascuno e del costo di 70 euro l'uno, solitamente effettuati a distanza di una settimana. Lo scopo di questi due incontri è quello di conoscere approfonditamente la tua situazione attuale, capire come posso aiutarti e concordare un piano d'azione per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. In seguito ti verrà rilasciato il materiale d'inizio percorso in cui troverai: - obiettivi concordati - strumenti per raggiungerli. Gli strumenti possono essere teorici o pratici: piccole dispense di educazione alimentare, esempi di menù, ricette, idee per spuntini/colazioni ecc. ed esercizi pratici per osservare come cambiano i segnali di fame e sazietà in base a quello che mangiamo e comprendere quindi ciò che è più conveniente mangiare e in quale situazione. Dal terzo incontro in poi le visite costeranno 50 euro e avranno sempre la durata di 60 min circa. La frequenza con cui ci vedremo la concorderemo in base alle tue personali esigenze. Il percorso potrebbe essere breve, medio o un po' più duraturo, dipende da tanti fattori e valuteremo caso per caso.
La prima visita è strutturata su due incontri iniziali della durata di 60 min ciascuno e del costo di 70 euro l'uno, solitamente effettuati a distanza di una settimana. Lo scopo di questi due incontri è quello di conoscere approfonditamente la tua situazione attuale, capire come posso aiutarti e concordare un piano d'azione per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. In seguito ti verrà rilasciato il materiale d'inizio percorso in cui troverai: - obiettivi concordati - strumenti per raggiungerli. Gli strumenti possono essere teorici o pratici: piccole dispense di educazione alimentare, esempi di menù, ricette, idee per spuntini/colazioni ecc. ed esercizi pratici per osservare come cambiano i segnali di fame e sazietà in base a quello che mangiamo e comprendere quindi ciò che è più conveniente mangiare e in quale situazione. Dal terzo incontro in poi le visite costeranno 50 euro e avranno sempre la durata di 60 min circa. La frequenza con cui ci vedremo la concorderemo in base alle tue personali esigenze. Il percorso potrebbe essere breve, medio o un po' più duraturo, dipende da tanti fattori e valuteremo caso per caso.
La prima visita è strutturata su due incontri iniziali della durata di 60 min ciascuno e del costo di 70 euro l'uno, solitamente effettuati a distanza di una settimana. Lo scopo di questi due incontri è quello di conoscere approfonditamente la tua situazione attuale, capire come posso aiutarti e concordare un piano d'azione per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. In seguito ti verrà rilasciato il materiale d'inizio percorso in cui troverai: - obiettivi concordati - strumenti per raggiungerli. Gli strumenti possono essere teorici o pratici: piccole dispense di educazione alimentare, esempi di menù, ricette, idee per spuntini/colazioni ecc. ed esercizi pratici per osservare come cambiano i segnali di fame e sazietà in base a quello che mangiamo e comprendere quindi ciò che è più conveniente mangiare e in quale situazione. Dal terzo incontro in poi le visite costeranno 50 euro e avranno sempre la durata di 60 min circa. La frequenza con cui ci vedremo la concorderemo in base alle tue personali esigenze. Il percorso potrebbe essere breve, medio o un po' più duraturo, dipende da tanti fattori e valuteremo caso per caso.
La prima visita è strutturata su due incontri iniziali della durata di 60 min ciascuno e del costo di 70 euro l'uno, solitamente effettuati a distanza di una settimana. Lo scopo di questi due incontri è quello di conoscere approfonditamente la tua situazione attuale, capire come posso aiutarti e concordare un piano d'azione per aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. In seguito ti verrà rilasciato il materiale d'inizio percorso in cui troverai: - obiettivi concordati - strumenti per raggiungerli. Gli strumenti possono essere teorici o pratici: piccole dispense di educazione alimentare, esempi di menù, ricette, idee per spuntini/colazioni ecc. ed esercizi pratici per osservare come cambiano i segnali di fame e sazietà in base a quello che mangiamo e comprendere quindi ciò che è più conveniente mangiare e in quale situazione. Dal terzo incontro in poi le visite costeranno 50 euro e avranno sempre la durata di 60 min circa. La frequenza con cui ci vedremo la concorderemo in base alle tue personali esigenze. Il percorso potrebbe essere breve, medio o un po' più duraturo, dipende da tanti fattori e valuteremo caso per caso.
Si compone di due incontri consecutivi, finalizzati alla reciproca conoscenza, all' inquadramento della situazione e alla stesura degli obiettivi del percorso che si intraprenderà insieme. Dal terzo incontro in poi inizieremo a lavorare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Questa tipologia di visita è quella successiva alle prime due visite, conosciuta generalmente come "visita di controllo", che nel mio caso preferisco chiamare semplicemente "visita dietistica" perchè al contrario di ciò che si pensa, non serve a controllare che la persona abbia perso peso o che abbia seguito le indicazioni nutrizionali, ma è una vera e propria tappa del percorso nutrizionale. Ogni visita è solitamente strutturata così: - la prima parte è dedicata a vedere come sono andati gli obiettivi preposti, se sono stati raggiunti o no, eventuali difficoltà da affrontare e superare con strategie pratiche e personalizzate. - la seconda parte è dedicata ad un argomento in particolare (es: fame emotiva, riconoscere la sazietà, credenze sbagliate sul cibo, spuntini pre e post allenamento, pasti fuori casa ecc.) che viene scelto a seconda delle esigenze e delle priorità che ha la persona in quel momento. Prima di poterla prenotare, è necessario effettuare le due visite iniziali.
Questa tipologia di visita è quella successiva alle prime due visite, conosciuta generalmente come "visita di controllo", che nel mio caso preferisco chiamare semplicemente "visita dietistica" perchè al contrario di ciò che si pensa, non serve a controllare che la persona abbia perso peso o che abbia seguito le indicazioni nutrizionali, ma è una vera e propria tappa del percorso nutrizionale. Ogni visita è solitamente strutturata così: - la prima parte è dedicata a vedere come sono andati gli obiettivi preposti, se sono stati raggiunti o no, eventuali difficoltà da affrontare e superare con strategie pratiche e personalizzate. - la seconda parte è dedicata ad un argomento in particolare (es: fame emotiva, riconoscere la sazietà, credenze sbagliate sul cibo, spuntini pre e post allenamento, pasti fuori casa ecc.) che viene scelto a seconda delle esigenze e delle priorità che ha la persona in quel momento. Prima di poterla prenotare, è necessario effettuare le due visite iniziali.
Questa tipologia di visita è quella successiva alle prime due visite, conosciuta generalmente come "visita di controllo", che nel mio caso preferisco chiamare semplicemente "visita dietistica" perchè al contrario di ciò che si pensa, non serve a controllare che la persona abbia perso peso o che abbia seguito le indicazioni nutrizionali, ma è una vera e propria tappa del percorso nutrizionale. Ogni visita è solitamente strutturata così: - la prima parte è dedicata a vedere come sono andati gli obiettivi preposti, se sono stati raggiunti o no, eventuali difficoltà da affrontare e superare con strategie pratiche e personalizzate. - la seconda parte è dedicata ad un argomento in particolare (es: fame emotiva, riconoscere la sazietà, credenze sbagliate sul cibo, spuntini pre e post allenamento, pasti fuori casa ecc.) che viene scelto a seconda delle esigenze e delle priorità che ha la persona in quel momento. Prima di poterla prenotare, è necessario effettuare le due visite iniziali.
Questa tipologia di visita è quella successiva alle prime due visite, conosciuta generalmente come "visita di controllo", che nel mio caso preferisco chiamare semplicemente "visita dietistica" perchè al contrario di ciò che si pensa, non serve a controllare che la persona abbia perso peso o che abbia seguito le indicazioni nutrizionali, ma è una vera e propria tappa del percorso nutrizionale. Ogni visita è solitamente strutturata così: - la prima parte è dedicata a vedere come sono andati gli obiettivi preposti, se sono stati raggiunti o no, eventuali difficoltà da affrontare e superare con strategie pratiche e personalizzate. - la seconda parte è dedicata ad un argomento in particolare (es: fame emotiva, riconoscere la sazietà, credenze sbagliate sul cibo, spuntini pre e post allenamento, pasti fuori casa ecc.) che viene scelto a seconda delle esigenze e delle priorità che ha la persona in quel momento. Prima di poterla prenotare, è necessario effettuare le due visite iniziali.
Questo incontro è accessibile solo dopo aver effettuato i primi due incontri, che fanno parte della "Prima visita dietistica". Quindi rappresenta tutti gli incontri dal terzo in poi. Qui inizia il vero e proprio percorso, in cui passo passo ti guiderò e ti fornirò gli strumenti pratici e teorici per raggiungere i tuoi obiettivi.
Consulenza ONE SHOT (un singolo incontro), fa per te se: - Hai dubbi inerenti la nutrizione, ne senti tante in giro e vuoi chiarirti un po' le idee; - Sei una persona in gravidanza e vuoi capire come nutrirti in questo periodo di cambiamenti e riequilibri; - Vuoi passare ad un'alimentazione più vegetale e ti serve una guida in questa fase di transizione; - Vuoi un aiuto nella gestione della spesa e dell'organizzazione del menù settimanale (troveremo insieme strategie adatte a te per ottimizzare i tempi di preparazione dei pasti, le scelte al supermercato e l'organizzazione generale); - Hai bisogno di strategie e idee di pasti per organizzarti con università e/o lavoro e hai poco tempo a disposizione.
Consulenza ONE SHOT (un singolo incontro), fa per te se: - Hai dubbi inerenti la nutrizione, ne senti tante in giro e vuoi chiarirti un po' le idee; - Sei una persona in gravidanza e vuoi capire come nutrirti in questo periodo di cambiamenti e riequilibri; - Vuoi passare ad un'alimentazione più vegetale e ti serve una guida in questa fase di transizione; - Vuoi un aiuto nella gestione della spesa e dell'organizzazione del menù settimanale (troveremo insieme strategie adatte a te per ottimizzare i tempi di preparazione dei pasti, le scelte al supermercato e l'organizzazione generale); - Hai bisogno di strategie e idee di pasti per organizzarti con università e/o lavoro e hai poco tempo a disposizione.
Consulenza ONE SHOT (un singolo incontro), fa per te se: - Hai dubbi inerenti la nutrizione, ne senti tante in giro e vuoi chiarirti un po' le idee; - Sei una persona in gravidanza e vuoi capire come nutrirti in questo periodo di cambiamenti e riequilibri; - Vuoi passare ad un'alimentazione più vegetale e ti serve una guida in questa fase di transizione; - Vuoi un aiuto nella gestione della spesa e dell'organizzazione del menù settimanale (troveremo insieme strategie adatte a te per ottimizzare i tempi di preparazione dei pasti, le scelte al supermercato e l'organizzazione generale); - Hai bisogno di strategie e idee di pasti per organizzarti con università e/o lavoro e hai poco tempo a disposizione.
Consulenza ONE SHOT (un singolo incontro), fa per te se: - Hai dubbi inerenti la nutrizione, ne senti tante in giro e vuoi chiarirti un po' le idee; - Sei una persona in gravidanza e vuoi capire come nutrirti in questo periodo di cambiamenti e riequilibri; - Vuoi passare ad un'alimentazione più vegetale e ti serve una guida in questa fase di transizione; - Vuoi un aiuto nella gestione della spesa e dell'organizzazione del menù settimanale (troveremo insieme strategie adatte a te per ottimizzare i tempi di preparazione dei pasti, le scelte al supermercato e l'organizzazione generale); - Hai bisogno di strategie e idee di pasti per organizzarti con università e/o lavoro e hai poco tempo a disposizione.
Fa per te se: - Hai bisogno di orientarti nel mondo della nutrizione per comprendere meglio come nutrirti e imparare ad ascoltare i tuoi segnali di fame e sazietà. - Sei un* sportiv* e vuoi capire come associare agli allenamenti un'adeguata nutrizione - Sei una persona indaffarata che ha bisogno di essere supportata nella gestione di spesa, organizzazione dei pasti, e desideri prenderti cura di te e del tuo benessere. - Vuoi conoscere le basi di come comporre un piatto completo e bilanciato, qualche trucchetto per ottimizzare i tempi e le preparazioni dei pasti e desideri avere delle indicazioni più specifiche per te.
Fa per te se: - Hai bisogno di orientarti nel mondo della nutrizione per comprendere meglio come nutrirti e imparare ad ascoltare i tuoi segnali di fame e sazietà. - Sei un* sportiv* e vuoi capire come associare agli allenamenti un'adeguata nutrizione - Sei una persona indaffarata che ha bisogno di essere supportata nella gestione di spesa, organizzazione dei pasti, e desideri prenderti cura di te e del tuo benessere. - Vuoi conoscere le basi di come comporre un piatto completo e bilanciato, qualche trucchetto per ottimizzare i tempi e le preparazioni dei pasti e desideri avere delle indicazioni più specifiche per te.
Fa per te se: - Hai bisogno di orientarti nel mondo della nutrizione per comprendere meglio come nutrirti e imparare ad ascoltare i tuoi segnali di fame e sazietà. - Sei un* sportiv* e vuoi capire come associare agli allenamenti un'adeguata nutrizione - Sei una persona indaffarata che ha bisogno di essere supportata nella gestione di spesa, organizzazione dei pasti, e desideri prenderti cura di te e del tuo benessere. - Vuoi conoscere le basi di come comporre un piatto completo e bilanciato, qualche trucchetto per ottimizzare i tempi e le preparazioni dei pasti e desideri avere delle indicazioni più specifiche per te.
Fa per te se: - Hai bisogno di orientarti nel mondo della nutrizione per comprendere meglio come nutrirti e imparare ad ascoltare i tuoi segnali di fame e sazietà. - Sei un* sportiv* e vuoi capire come associare agli allenamenti un'adeguata nutrizione - Sei una persona indaffarata che ha bisogno di essere supportata nella gestione di spesa, organizzazione dei pasti, e desideri prenderti cura di te e del tuo benessere. - Vuoi conoscere le basi di come comporre un piatto completo e bilanciato, qualche trucchetto per ottimizzare i tempi e le preparazioni dei pasti e desideri avere delle indicazioni più specifiche per te.
Per prima cosa voglio ringraziare la dottoressa Valeria per avermi mostrato che esiste un altro modo per trattare tutto quello che riguarda l’alimentazione, con un approccio personalizzato sulla storia e le necessità del paziente. Dovrebbe essere sempre così, complimenti per la professionalità, l’impegno e la cura dimostrate, davvero impeccabile
Buon ascolto del paziente che porta ad una consulenza efficace. Un ascolto basato sulla consulenza psicologica più che sull' aspetto di una consulenza dietistica.
Grazie Simona per il feedback. Abbiamo lavorato su come migliorare le abitudini alimentari della famiglia e abbiamo decostruito alcune false credenze sul cibo, sul peso e sulla salute. Ci tengo comunque a precisare che le consulenze svolte non sono paragonabili a consulenze psicologiche, anche se alcuni degli strumenti usati all'interno dei percorsi possano afferire al Counseling Nutrizionale e quindi assomigliarvi. Grazie ancora, un caro saluto.
Dottoressa molto preparata. Riesce a farti capire cosa voglia dire mangiare e cosa sia effettivamente il cibo. Trasmette i significati molto chiaramente e in modo intuibile. Le indicazioni che ti suggerisce sono semplici e di facile esecuzione. Inoltre non mancano cortesia, empatia e puntualità. Riesce a capire il problema e a farti capire come risolverlo.
Grazie Edoardo, sono contenta del percorso che abbiamo fatto fin'ora, della consapevolezza tua acquisita e dell'autonomia nel gestire la tua alimentazione, obiettivi fondamentali di un percorso che abbia effetti duraturi. A presto!
Eccellente preparazione e disponibilità! Attenta alle richieste del paziente con una visione ampia e a lungo raggio delle criticità personali. Percorso di educazione e rieducazione alimentare probabilmente non adatto a chi cerca un programma con grammature precise e cibi selezionati.
Ciao Federica, ti ringrazio del feedback. Mi aggancio a una cosa che hai detto per specificare che il percorso è diverso per ognuno e non ha lo scopo di sostituirsi alla persona dando grammature precise su cui stare (spoiler: il nostro corpo può aver bisogno tutti i giorni di quantità diverse) per cui mira a dare alla persona gli strumenti per costruire le sue abitudini alimentari e di trovare le sue quantità. Per fare questo serve darsi tempo e fiducia, e tanta fatica. Sicuramente sarebbe più facile seguire le grammature alla lettera, ma sarebbe poco educativo! Ti mando un abbraccio e grazie ancora!
La dottoressa Silvestri ottima professionalità grazie a lei ho ritrovato un equilibrio alimentare è stato un percorso molto interessante che mi ha aiutato tanto e poi è bella persona al di là della sua professione
La dottoressa mi ha seguita durante la gravidanza e subito dopo il parto e che dire? Competente, attenta, professionale, di grande empatia, assolutamente da consigliare
Ho scelto di abbracciare un approccio non prescrittivo e non focalizzato sul peso, per aiutare le persone a costruire il loro personale benessere, ald...
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott.ssa Valeria Silvestro, Dietista: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Valeria Silvestro, Dietista:
Dott.ssa Valeria Silvestro, Dietista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

DSA Prato Toscana - Coordinatrice Dott.ssa Roberta Catarzi

Dott.ssa Elena Gavazzi Dietista Nutrizionista

Dott.ssa Giulia Bruschi, Nutrizionista


Dott.ssa Rita Rosalba Crocco | Nutrizionista a Prato, Firenze e Pistoia - Piani Alimentari, Consulenze Professionali, Perdita di Peso

Dott.ssa Daniela Giorgetti, Nutrizionista

Nutrizionista Prato Colesterolo - dott. Matteo Parretti

Nutrizionista - Dott.ssa Eleonora Corsi

Dr.ssa Alessandra Siglich DIETISTA NUTRIZIONISTA

Dr. Andrea Biancalani, Nutrizionista

Dott. Igor Mione, Nutrizionista

Dott.ssa Bianca Bronzi, Dietista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.