Dott.ssa Carlotta Italiano, Nutrizionista

Informazioni su Dott.ssa Carlotta Italiano, Nutrizionista
Risparmia tempo, prenota online! Dott.ssa Carlotta Italiano, nutrizionista a Torino - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
COMUNICAZIONE: Da metà gennaio 2024 la Dott.ssa Italiano sarà sostituita in studio dalla sua collaboratrice (Dott.ssa Polignino) motivo maternità, si ...
Oggi mia prima visita ho trovato la sostituta della dottoressa che è in maternità. Mi son trovata benissimo. Molto attenta e precisa nelle spiegazioni. La consilgio
Sono soddisfatta dell'inizio del mio nuovo percorso nutrizionale con la dottoressa Carlotta italiano. In due mesi ho avuto già un ottimo risultato 8 kg in meno sono molto soddisfatta e fiera di me. La dottoressa è stata molto professionale, umana e mi sono sentita a mio agio.La consiglio vivamente Olivia
Buongiorno, sto utilizzando il Kuzu sciolto in acqua e fatto addensare, perché me ne avevano parlato bene per il reflusso e, in effetti, soffrendo di disfagia ho riscontrato dei miglioramenti. Vorrei sapere quante volte al giorno si può prendere. Io lo prendo prima di colazione e cena e mi piacerebbe prenderlo anche prima del pranzo ma non so se è troppo. Vi ringrazio
Gentile utente Come tutti gli alimenti curativi, l’assunzione di kuzu non va abusata. In particolare dovrebbe essere limitato da chi ha problemi di tiroide o sta già seguendo terapie ormonali, dato il contenuto di fitoestrogeni. Proprio la presenza di fitoestrogeni, secondo alcuni studi, potrebbe interferire con l’assunzione della pillola. Da evitare in gravidanza e allattamento e da non somministrare ai bambini. L’uso continuativo di kuzu può rallentare la coagulazione del sangue. I diabetici dovrebbero fare attenzione: poiché il kuzu controlla i livelli di zuccheri, potrebbe causare un abbassamento eccessivo delle quantità di zucchero nel sangue. Sebbene non ci sia un dosaggio consigliato, è bene non abusarne e utilizzarlo solo in caso di bisogno. Un uso continuativo potrebbe causare danni al fegato. Rimango a sua disposizione Dott.ssa Italiano
Buongiorno a tutti, e grazie come sempre per questo bel servizio che offrite. La domanda che vorrei porvi non riguarda strettamente una cosa personale, ma diciamo un argomento generalizzato. Da quando si parla di COVID, son tornati alla ribalta diversi articoli su alimenti e vitamine che potenziano il sistema immunitario: i due prodotti piu citati sono la vitamina C e i probiotici intestinali. Tra i due, quale ritenete più efficiente? Non intendo in relazione al.covid, per cui sappiamo purtroppo che gli unici strumenti di prevenzione sono quelli che gia conosciamo, ovvero, igiene delle mani, distanziamento e mascherine. Chiedo in generale.
Gentile utente Sia la vitC sia i probiotici svolgono in azione fondamentale sul sistema immunitario. Intervenire con la dieta e con la corretta integrazione a supporto del microbioma e sulle funzioni di barriera può contribuire a rinforzare la risposta immunitaria dell’organismo, anche in inverno dove sono più diffuse le malattie batteriche e virali come raffreddori, influenze, ecc. Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità i probiotici sono “organismi vivi che, se somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute dell’ospite”. Una flora intestinale bilanciata contribuisce ad ostacolare la crescita dei batteri dannosi in favore di quelli buoni, ma si tratta di un equilibrio delicato che può essere minato da diversi fattori: stress, età, alimentazione non equilibrata, (ab)uso di farmaci antibiotici. Per avere una flora batterica sana, si può integrarla con una buona dose quotidiana di fermenti lattici per rafforzare il sistema immunitario. L’ideale è prenderli circa mezz’ora prima dei pasti, questo per permettere una minore interazione con gli acidi dello stomaco e consentire loro di arrivare nell’intestino senza interferenze. Tra i batteri probiotici vi sono batteri coinvolti nella fermentazione lattica: i cosiddetti “fermenti lattici” e altri batteri normalmente presenti nella flora batterica intestinale, il genere Bifidobacterium. I probiotici possono essere contenuti naturalmente nello yogurt o inseriti in preparazioni alimentari come il latte fermentato (i cosiddetti fermenti lattici vivi). Per quanto concerne la vitC. La Vitamina C, o acido ascorbico, è un antiossidante naturale, da molto tempo considerata un’alleata contro i raffreddori comuni. Uno tra i ruoli più noti della Vitamina C è la sua funzione antiossidante: contrasta i danni causati dai radicali liberi, considerati uno dei principali responsabili del processo di invecchiamento cellulare.
COMUNICAZIONE: Da metà gennaio 2024 la Dott.ssa Italiano sarà sostituita in studio dalla sua collaboratrice (Dott.ssa Polignino) motivo maternità, si ...
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott.ssa Carlotta Italiano, Nutrizionista: Recensioni
Esperienza fantastica: Molto professionale ed attenta alle "problematiche" del paziente, spiega tutto in modo semplice ma dettagliato.
Esperienza negativa: Purtroppo,dopo aver ampiamente spiegato i miei problemi intestinali durante la visita, mi ha mandato una dieta non adatta a quanto spiegato e ho avuto molti problemi intestinali ,molto malessere.brutta esperienza
Esperienza fantastica: Mi sono rivolta alla dott.ssa Italiano circa un anno fa,mi ha seguito in questo percorso con gentilezza,competenza e professionalità. Ho ottenuto degli ottimi risultati già dalle prime settimane favorendo così il mio benessere psico-fisico. Ha elaborato dei piani nutrizionali rispettando i miei gusti alimentari. Molto soddisfatta …Superconsigliata
Esperienza fantastica: -42 in 10 mesi.. Grazie Carlotta.. Una battaglia vinta grazie alla tua grande preparazione ed al tuo sostegno.. Ottenere questo risultato è stato fantastico.. Consiglio vivamente la dottoressa Italiano, la sua competenza è la sua preparazione,assieme al suo sostegno sono Stati fondamentali.. Non ti lascia mai solo sempre disponibile x dubbi e consigli.. E capace di spronarti e sostenerti x arrivare alla traguardo.. Consigliatissima!
Esperienza fantastica: -25 kg in 3 mesi, questo credo che sia il feedback migliore, -25 kg persi senza patire la fame, la dottoressa ti mette immediatamente a tuo agio, ti motiva ed è pronta a modificare il piano di dimagrimento in base alle esigenze del paziente, in oltre è anche molto simpatica ed è un valore aggiunto. SUPERCONSIGLIATA!!!
Esperienza fantastica: Ho conosciuto la dottoressa quattro mesi fa, in questo tempo, grazie al piano nutrizione da lei consigliato ho raggiunto ottimi risultati, senza eccessive privazioni. Ottimo lavoro
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Carlotta Italiano, Nutrizionista:
Dott.ssa Carlotta Italiano, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti


Dott.ssa Michela Audiello

Brizio Dr. Massimiliano

Shuela Curatola

DOTT.SSA TERESA MANNARINO

Dott.ssa Laura Mariani, Dietologo

Dott.ssa Francesca Trento, Nutrizionista

Dott.ssa Flavia Cravotta Biologo Nutrizionista-Fertilità-PMA-Gravidanza-Menopausa

Dietista dott.ssa Rossella Violi

Dott.ssa Claudia Schiavone, Dietologo

Dott.ssa Barbara Bellucco, Nutrizionista

Dr. Domenico Callipari Medico Nutrizionista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.