Nutrizionista- Dott.ssa Isabella Gerola

Informazioni su Nutrizionista- Dott.ssa Isabella Gerola
38122, Trento
Orari di apertura
- lunedì: 08:00–19:30
- martedì: 08:00–19:30
- mercoledì: 08:00–19:30
- giovedì: 08:00–19:30
- venerdì: 08:00–19:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
GRAVIDANZA SINGOLA Quale dovrebbe essere l’aumento di peso a fine gravidanza? Dividi il valore del tuo peso prima della gravidanza per il quadrato della tua altezza. Il risultato corrisponde all’indice[...]
Cereali (primi piatti) orzo mondo o perlato; riso integrale, basmati, venere; miglio; quinoa; amaranto; grano saraceno; farro decorticato o perlato; pasta integrale Verdure (contorni) verdura di stagione Frutta, frutta secca[...]
La supplementazione riduce il rischio di difetti del tubo neurale, il rischio di malattie cardiache congenite e ha effetti benefici sullo sviluppo adeguato della placenta. Se non si assume acido[...]
Ho chiesto a coloro che hanno acquistato il libro di dirmi che cosa hanno scoperto dalla lettura. Ecco i risultati. “Ho scoperto che…” Per iniziare lo svezzamento non è necessario[...]
In “QUELLO CHE AVREI VOLUTO SAPERE SULLO SVEZZAMENTO” troverai la risposta E non solo… Fa al caso tuo se stai cercando risposta a queste domande: Inizio a offrire cibo a[...]
Vi presento il mio libro-ebook “QUELLO CHE AVREI VOLUTO SAPERE SULLO SVEZZAMENTO” PERCHÉ NASCE… Nasce da un bisogno di conoscenza di una mamma alle prese con baby menù, pappe per[...]
Un corretto stile di vita è in grado di donare un bambino ma questo rimane sempre il lato oscuro della ricerca di concepimento per molte coppie, perché quando si desidera[...]
Perché io no? Di Nicoletta Sipos È un libro di racconti tratti da storie vere di donne che cercano una gravidanza. Alcune arrivano all’obiettivo in modo naturale e relativamente veloce,[...]
Il ciclo mestruale è composto da due fasi: la fase follicolare e la fase luteale. Durante la fase luteale viene prodotto il progesterone, un ormone che nutre l’endometrio per prepararlo[...]
Le donne che soffrono di obesità viscerale, insulino-resistenza e di sindrome dell’ovaio policistico giovano di una supplementazione di myo-inositolo. Il Myo-inositolo è responsabile di una corretta maturazione dei follicoli che[...]
La mutazione MTHFR è un difetto genetico che si riferisce ad una variazione del gene MTHFR. La mutazione di questo gene si divide in due tipologie: eterozigote e omozigote. La[...]
È raccomandato per le donne che seguono un regime vegetariano o vegano assumere un’integrazione di vitamina B 12, ancora prima di pensare al concepimento. La quantità di questa vitamina contenuta[...]
Lo scroto ospita i testicoli permettendo che al loro interno la produzione e la conservazione degli spermatozoi avvengano a temperature inferiori a quella corporea. Questo significa che la qualità del[...]
PESO E DONNA L’obesità può alterare il ritmo del flusso mestruale. I meccanismi per cui essa viene considerata un fattore di rischio di subfertilità sono molto complessi ma volendo semplificare,[...]
La marijuana è la sostanza stupefacente più utilizzata nella nostra nazione e l’utilizzo risulta più frequente tra i 15 e i 24 anni. Il consumo diminuisce progressivamente all’aumentare dell’età. Un[...]
Si definisce irregolarità mestruale quando il ciclo si presenta con una durata molto lunga o molto corta e soprattutto con differenze significative da un ciclo all’altro. Quando si hanno cicli[...]
Quando si cerca un bambino, molte donne iniziano a googlare i trucchi per rimanere incinte. La regolarità nei rapporti sessuali è il primo suggerimento che esce dalla ricerca. I rapporti[...]
Il mio regalo di natale arriva in anticipo perché trovare il giusto regalo non è cosa semplice soprattutto per i più piccoli le cui richieste non sempre sono accessibili a[...]
Riduttivo è parlare di perdita di peso come un obiettivo dipendente esclusivamente dalla forza di volontà. L’unico intervento per ottenere un risultato duraturo è l’approccio alla persona che considera non[...]
La selettività alimentare insorge intorno ai due anni di età e persiste fino all’età pre-adolescenziale. L’intervento nutrizionale è utile quando le cause della selettività sono le abitudini alimentari della famiglia,[...]
Il caffè è il fitoterapico più usato (e abusato) nel mondo ed è la frequenza di consumo che ne stabilisce i benefici o i danni. Il caffè assunto in piccole[...]
L’eccesso di estrogeni e un deficit di progesterone (estrogeno-dominanza) favorisce lo sviluppo dei fibromi uterini. Per ristabilire l’equilibrio ormonale ed evitare che i fibromi crescano troppo vi lascio alcune raccomandazioni:[...]
Supportare la fertilità non significhi soddisfare il desiderio di maternità. In quest’ottica, preoccuparsi della propria fertilità significa avere cura del proprio benessere. Porre attenzione alle abitudini alimentari aiuta la regolarità[...]
La candida albicans è un microrganismo innocuo o patogeno (a seconda della carica), che causa disequilibrio della flora batterica vaginale. La candida può diventare problematica a seguito di cure antibiotiche,[...]
La dieta chetogenica è un regime dietetico che priva il corpo dei carboidrati per permettere a questo di bruciare, come fonte energetica, i grassi presenti in esso, in eccesso. Essa[...]
Le tecniche di procreazione medicalmente assistita nascono per le coppie infertili. Nel 1978 i sacrifici della ricerca scientifica portarono alla nascita del primo neonato concepito attraverso la fecondazione artificiale. Nacque[...]
La sindrome dell’ovaio policistico è un disordine endocrino comune che interessa il 4-12% delle donne in età riproduttiva. Le donne affette da questa sindrome sviluppano squilibri riproduttivi, metabolici e iperandrogenici.[...]
Da domani inizio il sesto mese di allattamento e alla fine del mese Marianna ed io inizieremo un nuovo viaggio: lo svezzamento. Infatti dopo sei mesi, il latte non è[...]
È ormai comprovato che la nutrizione della gestante può incoraggiare lo sviluppo dell’obesità nel futuro nascituro. Se questo è un problema ormai noto da tempo, non è lo stesso per[...]
La non necessità di perdere peso è una tra le cause per cui il dimagrimento non parte o si blocca. Questo si verifica quando la persona ha un peso che[...]
10 consigli da seguire quando il vostro bambino non vuole proprio mangiare: Dai valore al pasto come momento conviviale di condivisione: parlate della giornata e non fissatelo/vi sullo schermo della[...]
Per prima cosa la dieta vegetariana rinuncia a tutti i prodotti di origine animale, mentre quella vegano non solo a questi ma anche ai loro derivati. Lo scontro tra contrari[...]
La flora vaginale di donne sane è prevalentemente costituita da lattobacilli che prendono il nome di lattobacilli di Doderlein: Crispatus, Jensenii, Gasseri e Iners. Questi bacilli hanno il compito di[...]
L’osteoporosi è una tra le condizioni cliniche che colpiscono le donne in menopausa. Quali provvedimenti possono essere presi per rallentare la progressione del deterioramento osseo? – Curare l’integrazione di vitamina[...]
Avete mai sentito parlare di dieta pro-infiammatoria, ipertrofia degli adipociti e problematiche ad esse correlate? Gli errori alimentari che caratterizzano una dieta pro-infiammatoria sono: – Eccessiva introduzione di zuccheri, dolcificanti,[...]
“Tisana per la mamma” è una tisana di una marca nota che contiene semi di fieno greco, anice, finocchio, cumino e foglie di verbena. L’anice, il cumino e il finocchio[...]
Iniziate a reintrodurre gradualmente la fibra se state seguendo una dieta che ne è povera o addirittura priva. Spesso adottando questa semplice strategia alimentare riuscite a liberarvi del problema. La[...]
Il peso va preso al mattino prima di colazione (a stomaco vuoto), senza vestiti e se possibile dopo evacuazione. Non ci si deve rifare alla misura singola ma ad una[...]
Le applicazioni contacalorie sono strumenti che permettono di stimare il fabbisogno di calorie giornaliero che si dovrebbe raggiungere con il cibo, chiedendo il peso attuale, il peso che si vuole[...]
Per lanciare sul mercato un prodotto alimentare è importante creare una descrizione produttiva per quel prodotto alimentare perché la concorrenza è in aumento e la domanda è sempre più attenta[...]
La carenza di ferro è una situazione clinica comune in gravidanza e il più delle volte si riscontra tra la fine del secondo trimestre ed il terzo trimestre. Il professionista[...]
I 10 consigli per dimagrire velocemente, in modo naturale e sano: 1. Suddividere la giornata in tre pasti principali e due spuntini, mantenendo orari fissi. 2. La preparazione del pasto[...]
La vitamina D ha due ruoli importanti nel corpo: mantiene robuste le ossa e modula la risposta immunitaria perché aumenta la resistenza alle infezioni batteriche e virali e allenta o[...]
I professionisti della salute riconosciuti dalla legge per occuparsi dell’elaborazione di piani dietetici e dunque essere definiti “nutrizionisti” sono i medici, i dietisti e i biologi. FOCUS su medici, biologi[...]
Da alcune settimane sto frequentando un corso di marketing digitale. Quando ho iniziato, non avrei mai immaginato di trovarmi di fronte ad un mestiere ma nel susseguirsi delle lezioni mi[...]
Quando si verifica un aborto spontaneo, il medico dovrebbe sottoporre la donna ad una serie di esami di laboratorio. Tra questi, il test dell’omocisteina, perché elevati livelli di omocisteina sono[...]
La flora batterica intestinale di un neonato è costituita da Bifidobacterium, Bacteroidetes ed Enterobacteriaceae. Queste caratteristiche le vengono conferite grazie alla contaminazione fecale al parto. CURIOSITÁ: un tempo si credeva[...]
Se siete piccoli imprenditori (agricoltori, allevatori) e volete vendere, il primo passo da compiere è parlare della vostra azienda. Non sono più sufficienti le frasi d’impatto, i contatti e le[...]
Il latte intero conserva la quantità di grassi del latte appena munto, quello parzialmente scremato mantiene una parte di grassi e quello scremato manca della componente grassa. Quindi meglio latte[...]
Le fonti alimentari di omega-3 (EPA e DHA) sono i pesci selvatici delle acque salate e fredde come aringhe, sardine, sgombri, merluzzi e le alghe del genere Schizochytrium. Gli integratori[...]
Ci sono molte domande alle quali i genitori non sanno dare una risposta. Quante volte capita di chiedersi se il bambino mangia abbastanza, per quale motivo rifiuta alcune pietanze, quale[...]
Il grano saraceno Il grano saraceno è una pianta erbacea i cui chicchi sono il frutto dell’infiorescenza della pianta. Di colore scuro e dal sapore deciso, ha un alto contenuto[...]
In gravidanza è importante adottare una dieta varia e sana che apporti le sostanze nutritive di cui donna e bambino hanno bisogno. Questi consigli sono validi per tutta la gravidanza,[...]
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dovuto affrontare il problema di un numero sempre più crescente di bambini obesi. Nel 2016, la Commission on Ending Childhood Obesity, istituita dall’Oms nel[...]
1. Una dieta varia ed equilibrata è in grano di soddisfare i fabbisogni nutrizionali di un soggetto mediamente attivo senza l’utilizzo di integratori. 2. Ciò nonostante, esistono situazioni tali per[...]
Questa guida vi aiuterà ad organizzare dal punto di vista alimentare la vostra scarpinata. La cosiddetta “mancanza di energie” durante una scalata dipende da due motivi: un’eccessiva assunzione di alimenti[...]
La colazione è importante perché offre all’organismo l’energia di cui ha bisogno per affrontare la giornata. Quando si salta, il corpo attiva una serie di meccanismi che determinano una diminuzione[...]
Ed eccomi qui, finalmente a presentarvi il mio sito. In alto a destra potete trovare una breve presentazione personale, i servizi offerti e gli ambulatori in cui esercito. Per prenotare[...]
Nutrizionista- Dott.ssa Isabella Gerola: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Nutrizionista- Dott.ssa Isabella Gerola:
Nutrizionista- Dott.ssa Isabella Gerola appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti


Dott.ssa Alessia Puviani - nutrizionista a Trento

Dott.ssa Ilaria Odorizzi - Biologa nutrizionista Trento

Metodo Zangirolami

Dott.ssa Giulia Evans - Biologa Nutrizionista

Educatore Alimentare Vincenzo Mazzamauro

Dott. Davide D'Angelo - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Ilaria Ravanelli - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Giangregorio Daniela Nutrizionista

Biologa Nutrizionista Giorgia Valente

Giuseppe Faro

Dr. Ivan Lomasto - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Simona Cocchi PhD Biologa Nutrizionista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.