Dott.ssa Elisa Battezzati, Dietista
Informazioni su Dott.ssa Elisa Battezzati, Dietista
Risparmia tempo, prenota online! Dott.ssa Elisa Battezzati, dietista, nutrizionista a Melegnano - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 € +5 Altro
Consistono in: - valutazione delle abitudini alimentari - valutazione dei parametri corporei (misure antropometriche, circonferenze corporee e composizione corporea tramite plicometro e bioimpedenziometria) - Progettazione di diete personalizzate (dimagranti, ingrassanti, per pratiche sportive, per il miglioramento dello stato di salute, gravidanza, per particolari patologie). Consiste nella stesura, concordata con il paziente, di un piano alimentare giornaliero o settimanale grammato e personalizzato Necessaria ricetta/carta intestata del medico proponente, con diagnosi e firma. ATTENZIONE! Per effettuare la bioimpedenziometria evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, almeno 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.)
Si tratta di un esame non invasivo che viene effettuato con tecnica bioimpedenziometrica per analisi quantitativa e qualitativa della composizione corporea. Serve ad avere una stima della composizione corporea: massa magra (acqua, muscoli, ossa) e massa grassa (tessuto adiposo). evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, vanno bene anche 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.) Questo tipo di esame non possono eseguirlo i portatori di pacemaker o protesi metalliche.
Per chi non volesse uno schema alimentare grammato ma solo dei suggerimenti o consigli su una sana alimentazione (es. bambini in fase di crescita, anziani). Gestione della spesa, consigli su come prendere i prodotti e come leggere le etichette.
Il proseguimento della presa in carico del paziente dopo la prima visita ambulatoriale (circa 4 settimane dopo); valutazione dell'andamento del piano alimentare dato in precedenza con relative modifiche se necessarie, valutazione dei parametri corporei (misure antropometriche, circonferenze corporee e composizione corporea tramite plicometro e bioimpedenziometria). per effettuare la bioimpedenziometria evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, almeno 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.)
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 € +5 Altro
Consistono in: - valutazione delle abitudini alimentari - valutazione dei parametri corporei (misure antropometriche, circonferenze corporee e composizione corporea tramite plicometro e bioimpedenziometria) - Progettazione di diete personalizzate (dimagranti, ingrassanti, per pratiche sportive, per il miglioramento dello stato di salute, gravidanza, per particolari patologie). Consiste nella stesura, concordata con il paziente, di un piano alimentare giornaliero o settimanale grammato e personalizzato Necessaria ricetta/carta intestata del medico proponente, con diagnosi e firma. ATTENZIONE! Per effettuare la bioimpedenziometria evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, almeno 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.)
Si tratta di un esame non invasivo che viene effettuato con tecnica bioimpedenziometrica per analisi quantitativa e qualitativa della composizione corporea. Serve ad avere una stima della composizione corporea: massa magra (acqua, muscoli, ossa) e massa grassa (tessuto adiposo). evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, vanno bene anche 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.) Questo tipo di esame non possono eseguirlo i portatori di pacemaker o protesi metalliche.
Per chi non volesse uno schema alimentare grammato ma solo dei suggerimenti o consigli su una sana alimentazione (es. bambini in fase di crescita, anziani). Gestione della spesa, consigli su come prendere i prodotti e come leggere le etichette.
Il proseguimento della presa in carico del paziente dopo la prima visita ambulatoriale (circa 4 settimane dopo); valutazione dell'andamento del piano alimentare dato in precedenza con relative modifiche se necessarie, valutazione dei parametri corporei (misure antropometriche, circonferenze corporee e composizione corporea tramite plicometro e bioimpedenziometria). per effettuare la bioimpedenziometria evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, almeno 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.)
Educazione alimentare (descrizione) • 40 € +1 Altro
Consistono in: - valutazione delle abitudini alimentari - valutazione dei parametri corporei (peso, altezza, eventuali circonferenze) - Progettazione di diete personalizzate (dimagranti, ingrassanti, per pratiche sportive, per il miglioramento dello stato di salute, gravidanza, per particolari patologie). Consiste nella stesura, concordata con il paziente, di un piano alimentare giornaliero o settimanale grammato e personalizzato Necessaria ricetta/carta intestata del medico proponente, con diagnosi e firma.
Per chi non volesse uno schema alimentare grammato ma solo dei suggerimenti o consigli su una sana alimentazione (es. bambini in fase di crescita, anziani). Gestione della spesa, consigli su come prendere i prodotti e come leggere le etichette.
Il proseguimento della presa in carico del paziente dopo la prima visita ambulatoriale (circa 4 settimane dopo); valutazione dell'andamento del piano alimentare dato in precedenza con relative modifiche se necessarie, valutazione dei parametri corporei (peso, altezza, circonferenze)
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Sono una Dietista e ho scelto di diventarlo perché sono convinta che la metà del nostro benessere fisico e mentale, derivi da una sana e variata alime...
Consistono in: - valutazione delle abitudini alimentari - valutazione dei parametri corporei (misure antropometriche, circonferenze corporee e composizione corporea tramite plicometro e bioimpedenziometria) - Progettazione di diete personalizzate (dimagranti, ingrassanti, per pratiche sportive, per il miglioramento dello stato di salute, gravidanza, per particolari patologie). Consiste nella stesura, concordata con il paziente, di un piano alimentare giornaliero o settimanale grammato e personalizzato Necessaria ricetta/carta intestata del medico proponente, con diagnosi e firma. ATTENZIONE! Per effettuare la bioimpedenziometria evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, almeno 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.)
Consistono in: - valutazione delle abitudini alimentari - valutazione dei parametri corporei (misure antropometriche, circonferenze corporee e composizione corporea tramite plicometro e bioimpedenziometria) - Progettazione di diete personalizzate (dimagranti, ingrassanti, per pratiche sportive, per il miglioramento dello stato di salute, gravidanza, per particolari patologie). Consiste nella stesura, concordata con il paziente, di un piano alimentare giornaliero o settimanale grammato e personalizzato Necessaria ricetta/carta intestata del medico proponente, con diagnosi e firma. ATTENZIONE! Per effettuare la bioimpedenziometria evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, almeno 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.)
Consistono in: - valutazione delle abitudini alimentari - valutazione dei parametri corporei (peso, altezza, eventuali circonferenze) - Progettazione di diete personalizzate (dimagranti, ingrassanti, per pratiche sportive, per il miglioramento dello stato di salute, gravidanza, per particolari patologie). Consiste nella stesura, concordata con il paziente, di un piano alimentare giornaliero o settimanale grammato e personalizzato Necessaria ricetta/carta intestata del medico proponente, con diagnosi e firma.
Si tratta di un esame non invasivo che viene effettuato con tecnica bioimpedenziometrica per analisi quantitativa e qualitativa della composizione corporea. Serve ad avere una stima della composizione corporea: massa magra (acqua, muscoli, ossa) e massa grassa (tessuto adiposo). evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, vanno bene anche 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.) Questo tipo di esame non possono eseguirlo i portatori di pacemaker o protesi metalliche.
Si tratta di un esame non invasivo che viene effettuato con tecnica bioimpedenziometrica per analisi quantitativa e qualitativa della composizione corporea. Serve ad avere una stima della composizione corporea: massa magra (acqua, muscoli, ossa) e massa grassa (tessuto adiposo). evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, vanno bene anche 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.) Questo tipo di esame non possono eseguirlo i portatori di pacemaker o protesi metalliche.
Per chi non volesse uno schema alimentare grammato ma solo dei suggerimenti o consigli su una sana alimentazione (es. bambini in fase di crescita, anziani). Gestione della spesa, consigli su come prendere i prodotti e come leggere le etichette.
Per chi non volesse uno schema alimentare grammato ma solo dei suggerimenti o consigli su una sana alimentazione (es. bambini in fase di crescita, anziani). Gestione della spesa, consigli su come prendere i prodotti e come leggere le etichette.
Per chi non volesse uno schema alimentare grammato ma solo dei suggerimenti o consigli su una sana alimentazione (es. bambini in fase di crescita, anziani). Gestione della spesa, consigli su come prendere i prodotti e come leggere le etichette.
Il proseguimento della presa in carico del paziente dopo la prima visita ambulatoriale (circa 4 settimane dopo); valutazione dell'andamento del piano alimentare dato in precedenza con relative modifiche se necessarie, valutazione dei parametri corporei (misure antropometriche, circonferenze corporee e composizione corporea tramite plicometro e bioimpedenziometria). per effettuare la bioimpedenziometria evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, almeno 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.)
Il proseguimento della presa in carico del paziente dopo la prima visita ambulatoriale (circa 4 settimane dopo); valutazione dell'andamento del piano alimentare dato in precedenza con relative modifiche se necessarie, valutazione dei parametri corporei (misure antropometriche, circonferenze corporee e composizione corporea tramite plicometro e bioimpedenziometria). per effettuare la bioimpedenziometria evitare attività fisica nelle 12 ore precedenti la visita, e possibile digiuno da cibo e liquidi (qualora non si dovesse riuscire, almeno 2/3 ore di digiuno antecedenti la visita.)
Il proseguimento della presa in carico del paziente dopo la prima visita ambulatoriale (circa 4 settimane dopo); valutazione dell'andamento del piano alimentare dato in precedenza con relative modifiche se necessarie, valutazione dei parametri corporei (peso, altezza, circonferenze)
Dottoressa gentile e professionale che sa metterti subito a tuo agio. La visita attenta e scrupolosa, e ha cercato di capire le mie esigenze personali e lavorative per creare un piano alimentare studiato per la mia persona.
Preparata, cortese, capace di creare empatia e di fornire il corretto programma personalizzato; nella sua proposta c'e` anche l'intenzione di seguire il paziente con continuita` e capilarrita`.
Molto gentile e professionale ma allo stesso tempo personale molto carina ed empatica, cerca di capire le varie esigenze in modo da strutturare al meglio un percorso. Non ho ancora iniziato il percorso ma è molto disponibile per qualsiasi dubbio o chiarimento. Consiglio assolutamente!
Non puoi non sentirti a tuo agio, persona molto in gamba e attenta ad ogni tuo bisogno; esaustiva nelle risposte e spiegazioni nei minimi dettagli. Assolutamente approvata e super consigliata!
Buongiorno chiedo riguardo la creatina per aumentare la massa muscolare, quanto tempo va assunta per avere un buon risultato? va fatto un periodo di stop? E' vero che è meglio la micronizzata in quanto più digeribile? Grazie
Buongiorno, innanzitutto non deve preoccuparsi per un effetto yo-yo poiché vedo che ha uno stile di vita molto attivo ed è giovane, e di conseguenza consuma molte calorie giornaliere. Certo è che il corpo va riabituato ad alimentarsi in maniera adeguata tutti i giorni della settimana; quindi, un primo consiglio è mangiare in modo adeguato ogni giorno, specie quando si allena, proprio per garantire una corretta assunzione giornaliera di tutti i nutrienti (minerali e vitamine) di cui abbiamo bisogno, evitando carenze, e evitare di “abbuffarsi” nel weekend (anche con alimenti sani). Il mio consiglio è innanzitutto evitare i “buchi allo stomaco”, poiché se il suo obiettivo è il mantenimento del peso CON mantenimento o aumento della massa muscolare, allora se troppo spesso ha questi episodi di fame, il primo a soffrirne è proprio il muscolo, che rischia il deperimento. Sicuramente per un buon mantenimento della massa muscolare è necessario, oltre a un buon introito proteico, anche un buon introito di carboidrati e grassi buoni. Tornando alla sua domanda: Ha fatto benissimo a reintrodurre gradualmente i carboidrati, e il mio consiglio è di aumentarli gradualmente (anche di 10-20g) ogni 2 settimane, proprio per abituare il corpo. Può porsi come obiettivo la grammatura standard di 80g e vedere come va. Ottimo per l’aumento di proteine, e olio cerchi di arrivare a almeno 2 cucchiai di Olio EVO giornalieri; anche in questo caso aumenti ogni 2 settimane di un cucchiaino/die, eventualmente introduca della frutta secca a colazione per aggiungere un’altra fonte di grassi buoni. Tuttavia, vista la sua età e il suo stile di vita attivo, è probabile che il suo fabbisogno con le grammature indicate sia ancora poco, per garantire un buon mantenimento di massa muscolare e benessere da punto di vista fisico (stanchezza…). Il mio consiglio, come anticipato dai colleghi è quello di farsi seguire da un professionista per questa fase delicata fino ad arrivare a un piano dove si sente in forze, riesce a fare l’allenamento con anche un miglioramento nell’esecuzione e si sente bene, magari anche libera di avere qualche sfizio, specie ora che arrivano le vacanze. Spero di essere stata esaustiva nella risposta. Rimango disponibile per ulteriori chiarimenti. Un caro saluto Dietista Elisa Battezzati
Sono una Dietista e ho scelto di diventarlo perché sono convinta che la metà del nostro benessere fisico e mentale, derivi da una sana e variata alime...
Sono una Dietista e ho scelto di diventarlo perché sono convinta che la metà del nostro benessere fisico e mentale, derivi da una sana e variata alimentazione. Mi interessa particolarmente (ma non solo) la nutrizione sportiva; è particolarmente interessante come siano affini attività sportiva e alimentazione/idratazione, e quante nozioni sono ancora da approfondire al riguardo. Il mio consiglio infatti, qualora praticaste uno sport a livello amatoriale, è di prendere come riferimento una figura professionale come la mia o simile, perché sport e nutrizione sono interconnesse e vi garantiranno una migliore resa. Tuttavia ritengo fondamentale che una sana alimentazione debba essere garantita a tutti, compresi anziani e bambini. Sappiamo infatti come in queste due categorie il rischio di malnutrizione sia elevato; per questo non sottostimate la situazione e chiedeteci aiuto!
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott.ssa Elisa Battezzati, Dietista: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Elisa Battezzati, Dietista:
Dott.ssa Elisa Battezzati, Dietista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott.ssa Sujem Benedetto

Dott.ssa Ivana Milkovic Nutrizionista.

Dott.ssa Monica Oselladore BIOLOGA NUTRIZIONISTA


Maria Luisa Tognon

Studio di nutrizione dott.ssa Maria Antonietta Gastone


dott.ssa Adriana Gramaglia - biologa nutrizionista

Dott.ssa Chiara Scabini - Nutrizionista


Nutrizionista Cosani - Biologa Nutrizionista Trieste

Francesca Silvera Biologa Nutrizionista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.