Dott.ssa Stefania Cazzavillan - Biologa nutrizionista
Informazioni su Dott.ssa Stefania Cazzavillan - Biologa nutrizionista
La dieta chetogenica sta acquisendo molta popolarità per la sua efficacia sul recupero del metabolismo e sulla perdita di peso. Si tratta di un approccio nutrizionale che è molto di più di una dieta per dimagrire; la ricerca scientifica sta dimostrando la sua efficacia nel controllo dell’infiammazione di basso grado considerata la causa della maggior parte delle malattie “non comunicabili” (non infettive, non genetiche).
La dieta chetogenica sta acquisendo molta popolarità per la sua efficacia sul recupero del metabolismo e sulla perdita di peso. Si tratta di un approccio nutrizionale che è molto di più di una dieta per dimagrire; la ricerca scientifica sta dimostrando la sua efficacia nel controllo dell’infiammazione di basso grado considerata la causa della maggior parte delle malattie “non comunicabili” (non infettive, non genetiche).
Ciao! Ero venuta per perdere peso, non solo per le mie problematiche di tiroide e la mia salute, ma anche in vista del mio matrimonio che si terrà a settembre. Sono molto contenta dei risultati di questa dieta che poi ho deciso di fare insieme al mio compagno (questo mi ha reso la vita assai più facile). Entrambi dal 20 maggio abbiamo perso circa 6-7 Kg, ma la cosa più sbalorditiva per me è stato veder scendere i valori della tiroide (TSH) notevolmente nel giro di così poco tempo. Da un valore di 4 ora siamo a 2,48. Sparito il reflusso gastrico, sparito il mal di schiena lombare, spariti i mal di testa. I dolori mestruali sono più sopportabili e soprattutto ho ritrovato rinnovata vitalità e forza d’animo. Mi sento come ringiovanita energeticamente. Negli ultimi tempi facevo fatica ad alzarmi dal letto, cosa per me anomala perché ho sempre vantato una straordinaria energia fisica e combattiva. Intanto ci tengo a ringraziarla moltissimo. Dietro quei pesi che sto lasciando andare c’erano zavorre che avevo necessità di mollare. Grazie di cuore.
Ho 49 anni. Ho perso la mamma 1 anno e ½ fa. L’umore era sotto i piedi, mi sentivo entrare in un tunnel senza via di uscita. Il mio corpo non rispondeva più, si sta preparando la menopausa, avevo stanchezza invalidante, emorragie che dovevo bloccare con il tranex, mal di testa fuori controllo, intestino completamente bloccato, anche 4-5 giorni senza scaricare e pancia dura. Ho iniziato la dieta a marzo 2020, sono oramai quasi 6 mesi che la faccio e la mia vita è cambiata. L’energia è aumentata, ho ripreso a correre e mi sto preparando per la maratona di New York. Non piango più; sto ancora male per la mamma, ma non mi sento più depressa, come se stessi imparando ad accettare la sua morte. Mi è tornata la voglia di fare. Il mal di testa è completamente sparito, mi è tornato solo quando ho rimangiato un piatto di pasta, ma è sparito comunque dopo 1 ora. La mia pancia è piatta, il mio intestino un orologio svizzero. Non ho più avuto emorragie mestruali. Il sonno non è mai stato così ristoratore. Ho perso il lavoro per il COVID. Sono stupita di come sto reagendo allo stress indubbiamente alto e alla perdita del lavoro. È come se fossi fiduciosa che tutto si risistemerà. In passato non sarebbe stato così. È incredibile come cambiare l’alimentazione abbia letteralmente cambiato il mio modo di percepire le cose. E la cosa più bella è che mi piace davvero mangiare così!
1. grasso che se ne va: ho perso 2kg in 1 settimana e la bilancia che uso (una semplice che misura composizione corporea), seppur con tutti i limiti del caso rileva oltre 2kg di grasso in meno. Mi peso tutti i giorni e archivio tutti i dati. 2. Energia: dopo alcuni giorni in cui sentivo energia a sbalzi, ieri (giorno 8) stile centrale elettrica. Se devo attribuire un valore all’aumento di produttività rispetto a prima gli darei 2 ore, ovvero +25% almeno rispetto a prima fatti da aumento lucidità e sparita sonnolenza post pranzo 3. Fame: le sensazioni sono cambiate totalmente. Prima partivano dalla necessità di riempire lo stomaco, ora sento il bisogno di mangiare che parte dalla testa. Indipendente da orario, aumentata la distanza tra i pasti ed eliminati spuntini 4. In generale mi sento bene, sento di fare qualcosa di giusto per me e chi mi circonda e non sento fatica. Sono anche molto soddisfatto di quello che mangio. Già il passaggio da fake a real food fa tanto… inoltre spesso ho delle sensazioni stile meditative. 5. Contagio: le persone che mi circondano vedono miglioramenti e iniziano ad incuriosirsi di quello che sto facendo… sospetto che in qualche mese qualcuno verrà “contagiato” Buona giornata e grazie! Un abbraccio
Il corso da me seguito sulla dieta chetogenica è stato molto esaustivo, comprensivo, esposto didatticamente in modo impeccabile. Ciò che mi ha colpito in modo particolare sono stati i numerosi riferimenti a pubblicazioni scientifiche di grande rilievo clinico. Dalle varie citazioni è emerso che seguire una dieta chetogenica ha molteplici risvolti salutari per la prevenzione e cura di numerose patologie. Inoltre, quello che più si è evidenziato è stato soprattutto l’aspetto ecosostenibile cioè: “consumare alimenti che non incidono sulla salute del pianeta, permettendo di ridurre la richiesta di quelli meno sostenibili”(citazione della dottoressa Stefania Cazzavillan) . Quindi, alla luce dalla dieta chetogenica può nascere una svolta epocale per le generazioni nostre e soprattutto future per una simbiosi etica ed ecologica per chi vive su questa terra, che ci può dare tanto e di più, se seguiamo percorsi salubri nel rispetto del nostro pianeta, da cui è nata la vita di tante specie viventi, tra i quali l’essere umano a capo della catena alimentare, la cui vita deve essere considerata un dono prezioso nel rispetto della terra, che ci ha donato e ci dona ancora tanto. Sentiti ringraziamenti a tutto lo staff della dottoressa Stefania Cazzavillan.
Entra con me nel mondo dei funghi medicinali. Rinforza il tuo corpo, aumenta la tua energia e riduci lo stress. Con “Micoterapia: la nuova frontiera della prevenzione” comincerai a vedere e sentire le grandi potenzialità dei funghi medicinali.
Entra con me nel mondo dei funghi medicinali. Rinforza il tuo corpo, aumenta la tua energia e riduci lo stress. Con “Micoterapia: la nuova frontiera della prevenzione” comincerai a vedere e sentire le grandi potenzialità dei funghi medicinali.
Ciao! Ero venuta per perdere peso, non solo per le mie problematiche di tiroide e la mia salute, ma anche in vista del mio matrimonio che si terrà a settembre. Sono molto contenta dei risultati di questa dieta che poi ho deciso di fare insieme al mio compagno (questo mi ha reso la vita assai più facile). Entrambi dal 20 maggio abbiamo perso circa 6-7 Kg, ma la cosa più sbalorditiva per me è stato veder scendere i valori della tiroide (TSH) notevolmente nel giro di così poco tempo. Da un valore di 4 ora siamo a 2,48. Sparito il reflusso gastrico, sparito il mal di schiena lombare, spariti i mal di testa. I dolori mestruali sono più sopportabili e soprattutto ho ritrovato rinnovata vitalità e forza d’animo. Mi sento come ringiovanita energeticamente. Negli ultimi tempi facevo fatica ad alzarmi dal letto, cosa per me anomala perché ho sempre vantato una straordinaria energia fisica e combattiva. Intanto ci tengo a ringraziarla moltissimo. Dietro quei pesi che sto lasciando andare c’erano zavorre che avevo necessità di mollare. Grazie di cuore.
Ho 49 anni. Ho perso la mamma 1 anno e ½ fa. L’umore era sotto i piedi, mi sentivo entrare in un tunnel senza via di uscita. Il mio corpo non rispondeva più, si sta preparando la menopausa, avevo stanchezza invalidante, emorragie che dovevo bloccare con il tranex, mal di testa fuori controllo, intestino completamente bloccato, anche 4-5 giorni senza scaricare e pancia dura. Ho iniziato la dieta a marzo 2020, sono oramai quasi 6 mesi che la faccio e la mia vita è cambiata. L’energia è aumentata, ho ripreso a correre e mi sto preparando per la maratona di New York. Non piango più; sto ancora male per la mamma, ma non mi sento più depressa, come se stessi imparando ad accettare la sua morte. Mi è tornata la voglia di fare. Il mal di testa è completamente sparito, mi è tornato solo quando ho rimangiato un piatto di pasta, ma è sparito comunque dopo 1 ora. La mia pancia è piatta, il mio intestino un orologio svizzero. Non ho più avuto emorragie mestruali. Il sonno non è mai stato così ristoratore. Ho perso il lavoro per il COVID. Sono stupita di come sto reagendo allo stress indubbiamente alto e alla perdita del lavoro. È come se fossi fiduciosa che tutto si risistemerà. In passato non sarebbe stato così. È incredibile come cambiare l’alimentazione abbia letteralmente cambiato il mio modo di percepire le cose. E la cosa più bella è che mi piace davvero mangiare così!
1. grasso che se ne va: ho perso 2kg in 1 settimana e la bilancia che uso (una semplice che misura composizione corporea), seppur con tutti i limiti del caso rileva oltre 2kg di grasso in meno. Mi peso tutti i giorni e archivio tutti i dati. 2. Energia: dopo alcuni giorni in cui sentivo energia a sbalzi, ieri (giorno 8) stile centrale elettrica. Se devo attribuire un valore all’aumento di produttività rispetto a prima gli darei 2 ore, ovvero +25% almeno rispetto a prima fatti da aumento lucidità e sparita sonnolenza post pranzo 3. Fame: le sensazioni sono cambiate totalmente. Prima partivano dalla necessità di riempire lo stomaco, ora sento il bisogno di mangiare che parte dalla testa. Indipendente da orario, aumentata la distanza tra i pasti ed eliminati spuntini 4. In generale mi sento bene, sento di fare qualcosa di giusto per me e chi mi circonda e non sento fatica. Sono anche molto soddisfatto di quello che mangio. Già il passaggio da fake a real food fa tanto… inoltre spesso ho delle sensazioni stile meditative. 5. Contagio: le persone che mi circondano vedono miglioramenti e iniziano ad incuriosirsi di quello che sto facendo… sospetto che in qualche mese qualcuno verrà “contagiato” Buona giornata e grazie! Un abbraccio
Il corso da me seguito sulla dieta chetogenica è stato molto esaustivo, comprensivo, esposto didatticamente in modo impeccabile. Ciò che mi ha colpito in modo particolare sono stati i numerosi riferimenti a pubblicazioni scientifiche di grande rilievo clinico. Dalle varie citazioni è emerso che seguire una dieta chetogenica ha molteplici risvolti salutari per la prevenzione e cura di numerose patologie. Inoltre, quello che più si è evidenziato è stato soprattutto l’aspetto ecosostenibile cioè: “consumare alimenti che non incidono sulla salute del pianeta, permettendo di ridurre la richiesta di quelli meno sostenibili”(citazione della dottoressa Stefania Cazzavillan) . Quindi, alla luce dalla dieta chetogenica può nascere una svolta epocale per le generazioni nostre e soprattutto future per una simbiosi etica ed ecologica per chi vive su questa terra, che ci può dare tanto e di più, se seguiamo percorsi salubri nel rispetto del nostro pianeta, da cui è nata la vita di tante specie viventi, tra i quali l’essere umano a capo della catena alimentare, la cui vita deve essere considerata un dono prezioso nel rispetto della terra, che ci ha donato e ci dona ancora tanto. Sentiti ringraziamenti a tutto lo staff della dottoressa Stefania Cazzavillan.
Dott.ssa Stefania Cazzavillan - Biologa nutrizionista: Recensioni
Esperienza fantastica:
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Stefania Cazzavillan - Biologa nutrizionista:
Dott.ssa Stefania Cazzavillan - Biologa nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Nutrizionista.Bio - Il 1° Studio Professionale per la Scienza della Nutrizione


Eleonora Orso

Dietista dr. Daniel Goldberg

Dott.ssa Valentina Meneghini, Medico Nutrizionista

Nutrizionista Dott.ssa Ilaria Boaria

Dr.ssa Nicole Calgaro

Dott.ssa Paola Buoso

Dott.ssa Federica Giambelli, Nutrizionista

dott. Marco De Zorzi - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Carmela Albanese
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.