Maurizio Tommasini Biologo Nutrizionista

Via Monte Falco 62, 52100, Arezzo
Via Monte Falco 62
52100, Arezzo
339 115 4626

Orari di apertura

  • lunedì: 15:00–20:00
  • martedì: Chiuso
  • mercoledì: Chiuso
  • giovedì: Chiuso
  • venerdì: Chiuso
  • sabato: Chiuso
  • domenica: Chiuso

Informazioni scientifiche su nutrizione, diete, alimenti, salute e benessere, attività fisica e sport con Maurizio Tommasini, Biologo Nutrizionista.

Il mio nuovo libro, disponibile in tutte le librerie. Il tema è la dieta FODMAP, un intervento che ha mostrato una notevole efficacia nel controllo dei sintomi caratteristici della sindrome del colon irritabile, un disturbo molto diffuso e spesso, purtroppo, sottovalutato.

"“I cibi della longevità”, il mio libro dedicato al tema dell'invecchiamento e agli strumenti più potenti a nostra disposizione per ridurre i danni causati dalla senescenza, alimentazione e attività fisica. Perché i nostri giorni futuri siano all'insegna della salute e del benessere!

“La chetodieta” è il titolo del libro che ho dedicato al tema della dieta chetogenica. L’editore è Sperling & Kupfer. In questo lavoro ho cercato di illustrare i principi alla base della dieta, gli aspetti fisiologici e ormonali, le applicazioni terapeutiche, i vantaggi per il dimagrimento e l’utilizzo in ambito sportivo...

Richiedi una consulenza per un piano alimentare personalizzato. Visite a Camucia-Cortona, Castiglione del Lago, Città di Castello, Perugia e Sinalunga. Mangia bene per vivere meglio.

l nostro sistema immunitario ci protegge ogni giorno da invasioni e pericoli, un lavoro complesso che richiede grandi quantità di energia e materie prime. Esiste una relazione tra dieta e sistema immunitario: certi nutrienti sono essenziali per garantire delle efficaci difese e una loro carenza può ridurre in misura rilevante la capacità di far fronte all’invasione di patogeni.

Mangiare bene, una buona attività fisica e gestione dello stress sono i semplici ingredienti della ricetta per vivere meglio. In questo sito trovate tanti articoli per scoprire pregi e virtù degli alimenti, le loro proprietà nutritive, i principi dietro le varie diete, l'importanza del movimento dello sport e l'impatto dello stress sulla nostra salute. Perché conoscere è il primi passo sulla via che porta al benessere.

Le fragole sono frutti gustosi e colorati, ormai disponibili in ogni periodo dell'anno. I loro pregi si estendono dal campo del gusto a quello della salute, grazie a un buon contenuto di vitamina C e folati e una agguerrita pattuglia di composti biologicamente attivi dalla spiccata azione antiossidante. Le fragole che conosciamo e amiamo, Fragaria x ananassa, sono degli ibridi che appartengono al genere Fragaria [...]

Le fratture sono un problema enorme per i sistemi sanitari, specialmente tra adulti e anziani. La dieta ha un ruolo importante nel determinare la suscettibilità a infortuni di questo tipo, visto che influenza la disponibilità di nutrienti essenziali per la salute delle ossa, dai più ovvi, calcio, fosforo e vitamina D, a quelli spesso trascurati — o addirittura demonizzati — le proteine. Il legame tra [...]

Quando si parla di alimentazione e salute capita molto spesso di doversi confrontare con chi riferisce di esperienze assolutamente positive con alimenti, diete o integratori che, secondo chi parla, si sono rivelati un toccasana, qualcosa di assolutamente miracoloso. E se si obietta che l'esperienza di un singolo non rappresenta una prova convincente dei possibili benefici di un intervento si rischia di incorrere in reazioni piccate [...]

I mitocondri, universalmente conosciuti come le"centrali energetiche della cellula", hanno una storia davvero affascinante, da semplici batteri a loro agio con l'ossigeno a organelli insostituibili di cellule grandi e complesse. La loro attività dipende da complessi di proteine la cui struttura e funzione è strabiliante nella loro complessità, raffinatezza ed efficienza; è proprio questa attività che li rende anche protagonisti dei processi di invecchiamento e [...]

La lattoferrina è salita di recente all'onore delle cronache per una possibile azione di prevenzione e trattamento di COVID-19, con conseguente corsa all'acquisto e addirittura esaurimento delle scorte in molte parti d'Italia. Il tutto sulla base di dati provenienti da studi preliminari che vanno interpretati con molta attenzione prima di parlare dell'ennesima "cura". La lattoferrina è una proteina in grado di legare il ferro che [...]

Tutto quello che c’è da sapere sul transito intestinale: come avviene, quali sono i fattori che lo influenzano, il ruolo del microbiota e quello […]

La dieta chetogenica, oltre che per il dimagrimento, è utilizzata anche per trattare patologie neurologiche: tra queste c’è la cefalea, un disturbo molto diffuso, […]

Le bevande alcoliche sono parte integrante di (quasi) ogni cultura del pianeta. L’alcol è tuttavia una sostanza estranea, tossica, che il nostro organismo deve […]

Il Reflusso gastroesofageo è un problema che riguarda un gran numero di persone, con sintomi che possono essere estremamente fastidiosi e una prevalenza in […]

La sedentarietà è un enorme rischio per la salute, probabilmente il maggiore tra quelli associati allo stile di vita, eppure se ne parla poco, […]

L’adiponectina è un ormone prodotto dal tessuto adiposo che, a differenza delle maggior parte delle sostanze secrete dagli adipociti, ha numerosi e importanti effetti […]

La dieta FODMAP è stata messa a punto da ricercatori della Monash University per il trattamento dei sintomi del colon irritabile. Si tratta di un protocollo che prevede una fase di eliminazione di specifici alimenti, seguita da una successiva reintroduzione. Recenti studi mostrano risultati molto interessanti nel trattare fastidi che sono sempre più diffusi tra la popolazione. Una serie di articoli che affronta i vari aspetti di questa particolare dieta.

Molte persone soffrono di fastidiosi sintomi gastrointestinali: gonfiore, senso di distensione, dolore diffuso, aria, diarrea che si alterna a stitichezza. Spesso si parla di [...]

La dieta a basso contenuto di FODMAP è una possibile risposta a quei problemi intestinali la cui causa risulta difficile da individuare, caratterizzati da  [...]

La sindrome del colon irritabile è un a condizione che interessa oltre il 10% della popolazione, con una serie di manifestazioni che riducono in [...]

La dieta FODMAP è un protocollo proposto per controllare e ridurre i sintomi della Sindrome del Colon Irritabile: gonfiore, gas, dolori ed irregolarità del [...]

La dieta FODMAP è sempre più utilizzata nel trattamento dei sintomi della Sindrome del Colon Irritabile. Tra gli alimenti da escludere ci sono anche [...]

La dieta FODMAP è utilizzata per ridurre i sintomi legati alla sindrome del colon irritabile.Si tratta di una dieta molto efficace ma, poiché comporta [...]

La dieta FODMAP è molto utile nel controllo dei sintomi della Sindrome del Colon Irritabile. In un ristretto numero di casi potrebbe tuttavia non [...]

In molti sport di endurance — corsa, ciclismo, trail running e triathlon — sono frequenti problemi gastrointestinali che possono danneggiare in misura rilevante la [...]

La dieta chetogenica sfrutta la capacità del nostro organismo di utilizzare con grande efficacia le riserve lipidiche quando la disponibilità di carboidrati sia notevolmente ridotta. I meccanismo fisiologici attivati in questa situazione riducono l’uso di proteine a scopo energetico, proteggono la massa magra e riduceno in maniera notevole la sensazione di fame.

Se c'è una dieta la cui natura è spesso fraintesa quella è la dieta chetogenica. Esaltata da alcuni come mezzo efficacissimo per il dimagrimento, [...]

La dieta chetogenica per sport di resistenza, in cui il carburante principale è il glicogeno muscolare, parrebbe essere una scelta poco felice, ma studi [...]

Come funziona la dieta chetogenica? Semplicemente sfruttando certi meccanismi fisiologici che sono in genere poco o per nulla utilizzati, visto la grande disponibilità di [...]

L'alimentazione per lo sportivo è essenziale, un fattore che assieme ad allenamento e riposo è in grado di influenzare in maniera determinante qualità e [...]

La dieta chetogenica è conosciuta dai più come dieta dimagrante ma nasce in realtà come strumento terapeutico per il trattamento dell'epilessia infantile, soprattutto in [...]

La chetogenica è tra le diete più utilizzate per il dimagrimento ma nasce in realtà per trattare l'epilessia e altri disturbi neurologici. Tra questi [...]

Mi chiamo Maurizio Tommasini e sono un Biologo Nutrizionista. Con questo sito intendo creare un canale per parlare di alimentazione, attività fisica, salute e benessere, per arlare di dieta nel significato originale del termine, che indica semplicemente uno stile di vita, e non un triste periodo di privazioni e rinunce. Uno stile di vita corretto e salutare è la strada migliore per vivere meglio, con più soddisfazione ed intensità, in salute ed efficienza, al meglio delle proprie possibilità fisiche e mentali. Un’alimentazione attenta, per qualità, quantità e varietà, calibrata sui gusti e sulle necessità personali, è il mezzo migliore per raggiungere questa condizione.

Il mio lavoro è quello di offrire consulenze nutrizionali a chi intenda migliorare il proprio benessere. L’ambito di intervento  è vario e comprende:

È possibile prenotare visite presso gli ambulatori di Arezzo, Castiglione del Lago, Città di Castello, Cortona-Camucia e Perugia, tramite il sito www.miodottore.it attraverso il quale potrete scegliere sede, data e orario della consulenza.

Spesso la colazione è indicata come il pasto più importante del giorno, essenziale per una partenza travolgente, per dare una bella scossa al metabolismo [...]

La dieta del gruppo sanguigno, nelle sue diverse varianti, propone che ognuno debba consumare una dieta particolare in relazione al proprio gruppo sanguigno: in [...]

Quando cibo e farmaci sono assunti per via orale esiste la concreta possibilità che a livello dell'apparato digerente si verifichino interazioni, anche molto pericolose, [...]

La nostra alimentazione sta diventando un campo minato. Tra allarmi costanti per i rischi rappresentati da questo o da quel cibo, diete fantasiose basate [...]

Per dimagrire non è sufficiente tagliare selvaggiamente le calorie e muoversi di più. Anzi, una strategia di questo tipo può essere controproducente, per gli [...]

La Dieta Paleo  è una dieta molto particolare che ha guadagnato notevole popolarità, soprattutto in certi ambienti, negli ultimi anni. L'obiettivo di base è [...]

L'osteoporosi è un problema sempre più comune tra la popolazione adulta ed è causa di notevoli disagi e importanti spese sanitarie. Si tratta di [...]

La salute è un bene prezioso e un’alimentazione sana e uno stile di vita attivo sono due dei più preziosi strumenti per prevenire l’insorgere di tutte quelle patologie che sempre più si vanno diffondendo nel mondo occidentale, dall’obesità, alla sindrome metabolica, a patologie cardiovascolari e degenerative, malattie per le quali una dieta eccessiva e la sedentarietà sono fattori di rischio davvero importanti.

Il nostro sistema immunitario ci protegge ogni giorno da invasioni e pericoli, un lavoro complesso che richiede grandi quantità di energia e materie prime. [...]

Il Reflusso gastroesofageo è un problema che riguarda una percentuale molto elevata della popolazione, con sintomi che possono essere estremamente fastidiosi e una prevalenza [...]

Quando si sceglie di fare una dieta l'attenzione è tutta puntata sui risultati immediati, si parli di dimagrimento o di migliorare certi parametri. Legittimo [...]

Una dieta sbagliata è un fattore di rischio importante per un gran numero di malattie: evitare alcuni errori a tavola che commettiamo abitualmente può [...]

L'invecchiamento comporta una serie di modifiche a tutti i processi fisiologici, con cambiamenti evidenti a carico  della muscolatura, della massa grassa e dello scheletro: [...]

Per molti l'alimentazione sta diventando una fede caratterizzata dalla scelta precisa di alimenti buoni e dalla sistematica esclusione di alimenti cattivi, con diete spesso [...]

Il pane e la pasta? Contengono glutine. La carne? Solo proteine. Frutta? Oddio, gli zuccheri! Però il vino rosso fa bene, perché contiene resveratrolo. [...]

La misura del rischio, quando si parla di nutrizione e alimenti, non è facile. Districarsi tra studi, numeri, percentuale, rischio relativo ed assoluto è complicato: facile confondersi, facile esagerare o sottovalutare la portata dei fattori in gioco. Una serie di articoli per valutare meglio il rischio, per capire i numeri in gioco e i termini utilizzati  e per individuare davvero dove sia il rischio, quello vero.

Un vecchio detto recita "Uomo de panza, uomo de sostanza" legando indissolubilmente il volume addominale al successo nella vita. Detto quantomeno fuorviante, visto che [...]

Ci sono miti duri a morire quando si parla di alimentazione. Convinzioni granitiche difficili da scalfire: "quel cibo fa male, questo fa ingrassare e [...]

Mangiar bene non basta: bisogna mangiare certi cibi, evitarne altri, depurarsi, detossificarsi, scartare alimenti acidi, glutine, carne, olio di palma, latte, pesticidi, coloranti, alimenti [...]

Non passa giorno senza che sui media questa o quella sostanza, ovviamente" chimica", di sintesi, sia descritta come mortale pericolo, causa di cancro e  [...]

L'istamina è una sostanza molto importante per il nostro organismo ma se ne consumiamo in eccesso con il cibo può provocare problemi anche seri, [...]

C'è chi si preoccupa molto di scegliere cibi "naturali", preferire grani antichi e sali integrali, eliminare olio di palma, lattosio, glutine, selezionando con maniacale [...]

Il rischio percepito legato al consumo di additivi alimentari è altissimo. Vediamo se questo timore è giustificato, cercando di capire cosa sono, come vengono [...]

Quando si parla di rischi associati ad alimentazione e stili di vita di solito si pone l'accento su pesticidi, conservanti ed additivi, OGM, nutrienti [...]

C'è tutta una categorie di sostanza presenti nei cibi che possono interferire con i processi di digestione ed assorbimento di alcuni nutrienti. Queste sostanze [...]

Biologo Nutrizionista via Madonna del bagno 4/a 52043 Castiglion Fiorentino (Arezzo) Cell. 339 1154626 Iscrizione Ordine dei Biologi 038502 Partita IVA 02030050518

InfoNutrizionista.it non può garantire che i professionisti e le aziende elencati nell'elenco abbiano una formazione o certificazioni sanitarie adeguate. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono nutrizioniste e dietiste, ma ci sono anche altri tipi di professionisti legati al settore della nutrizione. Ti consigliamo di richiedere il numero di iscrizione del professionista che intendi frequentare per eseguire il trattamento o il consenso.

Maurizio Tommasini Biologo Nutrizionista: Recensioni

Maurizio Tommasini Biologo Nutrizionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Esprimi la tua opinione su Maurizio Tommasini Biologo Nutrizionista:

1 = Cattivo
5 = Eccellente

Maurizio Tommasini Biologo Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:

Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dietista Dott.ssa Beatrice Fabbrini

Dietista Dott.ssa Beatrice Fabbrini

Visualizza informazioni e contatti
Via Monte Falco 62 - 52100, Arezzo
339 775 0173
Sara Perrotta Biologa Nutrizionista

Sara Perrotta Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Monte Falco 26 - 52100, Arezzo
335 738 3680
Dietista

Dietista

Visualizza informazioni e contatti
Via Monte Cervino 8/a - 52100, Arezzo
339 775 0173
Cristina Valentini

Cristina Valentini

Visualizza informazioni e contatti
Via Bologna 10 - 52100, Arezzo
349 745 2701
5 (7)
Biologa Nutrizionista Dott.ssa Gemma Todisco-Grande

Biologa Nutrizionista Dott.ssa Gemma Todisco-Grande

Visualizza informazioni e contatti
Via Roma 7 - 52100, Arezzo
331 336 1358
Dott.ssa Chiara Razzolini

Dott.ssa Chiara Razzolini

Visualizza informazioni e contatti
Via Roma 7 - 52100, Arezzo
338 768 5620
5 (8)
Dietista Nutrizionista Dott. Leonardo Chimenti

Dietista Nutrizionista Dott. Leonardo Chimenti

Visualizza informazioni e contatti
V.le Michelangelo 8 - 52100, Arezzo
333 133 0858
Dott. Gianfranco Moncini

Dott. Gianfranco Moncini

Visualizza informazioni e contatti
Via Campo di Marte 11 - 52100, Arezzo
0575 908198
5 (4)
Paola Tei

Paola Tei

Visualizza informazioni e contatti
Via Margaritone 31 - 52100, Arezzo
4.4 (7)
NaturHouse Arezzo

NaturHouse Arezzo

Visualizza informazioni e contatti
Via Vittorio Veneto 15 - 52100, Arezzo
0575 166 4235
5 (21)
Nutrizionista Benedetta Belli Arezzo

Nutrizionista Benedetta Belli Arezzo

Visualizza informazioni e contatti
Via Margaritone 9 - 52100, Arezzo
351 908 0659
5 (1)
Beatrice Boschi - Biologa Nutrizionista

Beatrice Boschi - Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Margaritone 51 - 52100, Arezzo
347 848 2948

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica

Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.

Aggiungi il tuo profilo gratuito

Il più grande elenco di nutrizionisti e dietologi in Italia

Trova i migliori nutrizionisti vicino a te