Dott.ssa Martina Nicolò, Dietista
Informazioni su Dott.ssa Martina Nicolò, Dietista
Risparmia tempo, prenota online! Dott.ssa Martina Nicolò, dietista, nutrizionista a Fiorano Modenese - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Il percorso alimentare è sempre personalizzato e adattato alle abitudini alimentari e alle esigenze di vita (attività lavorativa, impegni di vita quotidiana) del paziente. Il fine è quello di aumentare la compliance, attraverso obiettivi realizzabili e raggiungibili, che si individueranno al momento della visita. In questo modo sarà più facile per il paziente seguire il percorso nell'atto pratico, conseguire e mantenere gli obiettivi nel lungo termine.
Il percorso di educazione alimentare pone le basi per un corretto regime dietetico, aumenta la consapevolezza nelle scelte alimentari, promuove la conoscenza in questo ambito, migliora lo stile di vita in genere. Si consiglia a chi volesse raggiungere uno di questi obiettivi, senza necessariamente dover seguire un piano alimentare troppo rigido. E' utile anche a chi ha un passato di diete senza successo, in quanto l'approccio è totalmente opposto, lontano dai principi della diet-culture. Si adatta molto bene anche a casi di patologie alimentari (metaboliche/allergie...) di nuova diagnosi o a stati fisiologici come gravidanza e allattamento, in quanto vengono fornite indicazioni mirate.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Il pagamento deve essere effettuato entro e non oltre le 48 ore dal termine della visita. Modalità di pagamento: BONIFICO BANCARIO. Intestatario: MARTINA NICOLO' IBAN: IT78F********************** importo: 65,00 euro causale: consulenza nutrizionale online
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Il percorso alimentare è sempre personalizzato e adattato alle abitudini alimentari e alle esigenze di vita (attività lavorativa, impegni di vita quotidiana) del paziente. Il fine è quello di aumentare la compliance, attraverso obiettivi realizzabili e raggiungibili, che si individueranno al momento della visita. In questo modo sarà più facile per il paziente seguire il percorso nell'atto pratico, conseguire e mantenere gli obiettivi nel lungo termine.
Il percorso di educazione alimentare pone le basi per un corretto regime dietetico, aumenta la consapevolezza nelle scelte alimentari, promuove la conoscenza in questo ambito, migliora lo stile di vita in genere. Si consiglia a chi volesse raggiungere uno di questi obiettivi, senza necessariamente dover seguire un piano alimentare troppo rigido. E' utile anche a chi ha un passato di diete senza successo, in quanto l'approccio è totalmente opposto, lontano dai principi della diet-culture. Si adatta molto bene anche a casi di patologie alimentari (metaboliche/allergie...) di nuova diagnosi o a stati fisiologici come gravidanza e allattamento, in quanto vengono fornite indicazioni mirate.
Sono una dietista laureata con il massimo dei voti presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, con una tesi su dieta e patologie intestinali. Ho po...
Il percorso alimentare è sempre personalizzato e adattato alle abitudini alimentari e alle esigenze di vita (attività lavorativa, impegni di vita quotidiana) del paziente. Il fine è quello di aumentare la compliance, attraverso obiettivi realizzabili e raggiungibili, che si individueranno al momento della visita. In questo modo sarà più facile per il paziente seguire il percorso nell'atto pratico, conseguire e mantenere gli obiettivi nel lungo termine.
Il percorso alimentare è sempre personalizzato e adattato alle abitudini alimentari e alle esigenze di vita (attività lavorativa, impegni di vita quotidiana) del paziente. Il fine è quello di aumentare la compliance, attraverso obiettivi realizzabili e raggiungibili, che si individueranno al momento della visita. In questo modo sarà più facile per il paziente seguire il percorso nell'atto pratico, conseguire e mantenere gli obiettivi nel lungo termine.
Il percorso di educazione alimentare pone le basi per un corretto regime dietetico, aumenta la consapevolezza nelle scelte alimentari, promuove la conoscenza in questo ambito, migliora lo stile di vita in genere. Si consiglia a chi volesse raggiungere uno di questi obiettivi, senza necessariamente dover seguire un piano alimentare troppo rigido. E' utile anche a chi ha un passato di diete senza successo, in quanto l'approccio è totalmente opposto, lontano dai principi della diet-culture. Si adatta molto bene anche a casi di patologie alimentari (metaboliche/allergie...) di nuova diagnosi o a stati fisiologici come gravidanza e allattamento, in quanto vengono fornite indicazioni mirate.
Il percorso di educazione alimentare pone le basi per un corretto regime dietetico, aumenta la consapevolezza nelle scelte alimentari, promuove la conoscenza in questo ambito, migliora lo stile di vita in genere. Si consiglia a chi volesse raggiungere uno di questi obiettivi, senza necessariamente dover seguire un piano alimentare troppo rigido. E' utile anche a chi ha un passato di diete senza successo, in quanto l'approccio è totalmente opposto, lontano dai principi della diet-culture. Si adatta molto bene anche a casi di patologie alimentari (metaboliche/allergie...) di nuova diagnosi o a stati fisiologici come gravidanza e allattamento, in quanto vengono fornite indicazioni mirate.
Cordiale e disponibile , attenta all'ascolto, scrupolosa nel definire e delimitare obiettivi raggiungibili, chiara nella restituzione e paziente nel fornire indicazioni
Dottoressa professionale molto attenta alla persona.Mi ha fatto sentire a mio agio,mi ha capito e ha preparato per me un piano alimentare che possa aiutarmi a fare pace con il cibo .La consiglio vivamente perché dottori empatici sono rari da trovare.
Buongiorno, vorrei sapere se il digiuno intermittente, se applicato in modo errato, può provocare calcoli? Infine, chi ha già dei calcoli alla cistifellea, il digiuno intermittente, può essere seguito? grazie
Salve, è sconsigliato in casi di calcoli alla cistifellea fare lunghi periodi di digiuno, così come consumare pasti abbondanti. Le consiglio per cui un'alimetazione su 5-6 pasti di piccolo volume (colazione, spuntino, pranzo, spuntino, cena, spuntino) e ad orari regolari. Saluti Dtt.ssa Martina Nicolò
Salve, Non so se soffro di quel disturbo. È vero che ho una fissa, terrore di ingrassare e felicità nel vedere il peso che continua a scendere, e digiuno e controllo per arrivare a questo.Ma non penso che questo sia per forza il disturbo. Ho un indice di bmi di 18,6 quindi sono sopra. Devo solo controllare quello che mangio e per mantenere questo controllo il cibo deve essere poco e devo vedere gli effetti della restrizione. Deve essere per forza un disturbo alimentare? Mi sembra esagerato
Gentile paziente, al di là dei campanelli d'allarmi da lei descritti, del normopeso o sottopeso, della diagnosi o meno, dalle sue righe emerge un "cattivo" rapporto con il cibo e con il proprio corpo. Per cui, le consiglio di rivolgersi ad un professionista, così da affrontare questi aspetti... che possa esserci o meno un disturbo alimentare, potrebbe aiutarla a sentirsi meglio e a modificare i pensieri relativi al cibo e al peso corporeo. Saluti Dtt.ssa Martina Nicolò
Sono una dietista laureata con il massimo dei voti presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, con una tesi su dieta e patologie intestinali. Ho po...
Sono una dietista laureata con il massimo dei voti presso l'Università di Modena e Reggio Emilia, con una tesi su dieta e patologie intestinali. Ho poi frequentato la specializzazione presso l'Università degli studi di Firenze, in scienze dell'alimentazione umana, laureandomi nel 2021 ancora con ottimi voti e una tesi sul consumo di alimenti ultra-processati e il loro effetto sulla salute. Da sempre appassionata dell'ambito clinico e ambulatoriale, ho cominciato la libera professione durante la specializzazione e ancora oggi continuo la mia attività. Intervengo sempre con l'obiettivo di migliorare lo stile di vita di chi si rivolge a me, con percorsi nutrizionali di vario genere: educazione alimentare, attività di counseling per migliorare il proprio rapporto con cibo/corpo, percorsi di calo o aumento di peso, alimentazione per stati fisiologici particolari (alimentazione in crescita, alimentazione in gravidanza, alimentazione in allattamento, alimentazione in età geriatrica, alimentazione per lo sportivo), alimentazione per particolari condizioni cliniche (con prescrizione del medico; come ad esempio diabete, malattie gastro-intestinali, allergie alimentari, intolleranze alimentari), alimentazione per regime dietetico particolare (come vegetariano o vegano). Elaboro piani nutrizionali o fornisco consigli alimentari basandomi su linee guida scientifiche e aggiornate, mettendo al centro il paziente e le sue esigenze. Il mio approccio è il più possibile interattivo e improntato sulla risoluzione delle problematiche o difficoltà del paziente. Carco sempre di instaurare una relazione dietista-paziente basata su fiducia e rispetto reciproci. Contatti: +39 3518095141 [email protected]
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Servizi e trattamenti
Dott.ssa Martina Nicolò, Dietista: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Martina Nicolò, Dietista:
Dott.ssa Martina Nicolò, Dietista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti


Health Club Center

DONNE E MAMME IN FORMA CON LA GE

Dott.ssa Sabrina Del Buono

Dr.ssa Barbara Pellati - Dietista

Dietista Pellati Barbara

Dr.ssa Martina Toschi- Biologa Nutrizionista - Ordine Nazionale dei Biologi n 063552 Sez. A

Dott.ssa Martina Mezzadri - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Maria Elena Marchionni biologa nutrizionista

Dott.ssa Salani-Biologa Nutrizionista

Dr.ssa Miselli Monica Biologa Nutrizionista Esperta in Naturopatia


Dr.ssa Francesca Sacchi - Biologa Nutrizionista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.