Dott.ssa Martina Parente, Nutrizionista
Informazioni su Dott.ssa Martina Parente, Nutrizionista
Dott.ssa Martina Parente, nutrizionista a Catanzaro - leggi le recensioni, consulta il CV, scopri i servizi e controlla le tariffe.
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
La visita nutrizionistica prevede una serie di domande volte a inquadrare la condizione del paziente, si articola in diverse fasi: - anamnesi fisio-patologica - analisi delle abitudini alimentari - indagine sulle preferenze alimentari - rilevazione misure antropometriche Al termine della visita il paziente riceverà delle prime indicazioni e, nei giorni successivi, il piano nutrizionale personalizzato.
Tale prestazione è dedicata a chi non vuole intraprendere un percorso nutrizionale ma necessita comunque di indicazioni generali riguardo la propria alimentazione. Non verrà dunque rilasciato un piano nutrizionale ma, a seconda dei casi, un documento generico contenente le linee guida per una sana alimentazione.
Il percorso di educazione alimentare non prevede l'elaborazione di una vera e propria dieta ma fornisce le conoscenze necessarie per mangiare in modo corretto avendo maggiore padronanza del contenuto nutrizionale degli alimenti, la loro scelta, conservazione e cottura...e tanto altro!
Tale prestazione è dedicata ai pazienti che già hanno effettuato una visita nutrizionistica e hanno la necessità di modificare il piano nutrizionale personalizzato.
Valutazione delle variazioni di composizione corporea nella perdita di peso e in regimi nutrizionali speciali. Valutazione e follow-up dello sviluppo corporeo e staturo-ponderale in età pediatrica. Valutazione della body composition e follow-up dei programmi di allenamento. Valutazione del declino muscolare e delle alterazioni idro-elettrolitiche nell’anziano. Valutazione e controllo dello stato di nutrizione e idratazione in gravidanza.
La visita nutrizionistica prevede una serie di domande volte a inquadrare la condizione del paziente, si articola in diverse fasi: - anamnesi fisio-patologica - analisi delle abitudini alimentari - indagine sulle preferenze alimentari - rilevazione misure antropometriche Al termine della visita il paziente riceverà delle prime indicazioni e, nei giorni successivi, il piano nutrizionale personalizzato.
Tale prestazione è dedicata ai pazienti che già hanno effettuato una visita nutrizionistica e hanno la necessità di modificare il piano nutrizionale personalizzato.
Tale prestazione è dedicata a chi non vuole intraprendere un percorso nutrizionale ma necessita comunque di indicazioni generali riguardo la propria alimentazione. Non verrà dunque rilasciato un piano nutrizionale ma, a seconda dei casi, un documento generico contenente le linee guida per una sana alimentazione.
Il percorso di educazione alimentare non prevede l'elaborazione di una vera e propria dieta ma fornisce le conoscenze necessarie per mangiare in modo corretto avendo maggiore padronanza del contenuto nutrizionale degli alimenti, la loro scelta, conservazione e cottura...e tanto altro!
Valutazione delle variazioni di composizione corporea nella perdita di peso e in regimi nutrizionali speciali. Valutazione e follow-up dello sviluppo corporeo e staturo-ponderale in età pediatrica. Valutazione della body composition e follow-up dei programmi di allenamento. Valutazione del declino muscolare e delle alterazioni idro-elettrolitiche nell’anziano. Valutazione e controllo dello stato di nutrizione e idratazione in gravidanza.
La visita nutrizionistica prevede una serie di domande volte a inquadrare la condizione del paziente, si articola in diverse fasi: - anamnesi fisio-patologica - analisi delle abitudini alimentari - indagine sulle preferenze alimentari - rilevazione misure antropometriche Al termine della visita il paziente riceverà delle prime indicazioni e, nei giorni successivi, il piano nutrizionale personalizzato.
Tale prestazione è dedicata ai pazienti che già hanno effettuato una visita nutrizionistica e hanno la necessità di modificare il piano nutrizionale personalizzato.
Tale prestazione è dedicata a chi non vuole intraprendere un percorso nutrizionale ma necessita comunque di indicazioni generali riguardo la propria alimentazione. Non verrà dunque rilasciato un piano nutrizionale ma, a seconda dei casi, un documento generico contenente le linee guida per una sana alimentazione.
Il percorso di educazione alimentare non prevede l'elaborazione di una vera e propria dieta ma fornisce le conoscenze necessarie per mangiare in modo corretto avendo maggiore padronanza del contenuto nutrizionale degli alimenti, la loro scelta, conservazione e cottura...e tanto altro!
Valutazione delle variazioni di composizione corporea nella perdita di peso e in regimi nutrizionali speciali. Valutazione e follow-up dello sviluppo corporeo e staturo-ponderale in età pediatrica. Valutazione della body composition e follow-up dei programmi di allenamento. Valutazione del declino muscolare e delle alterazioni idro-elettrolitiche nell’anziano. Valutazione e controllo dello stato di nutrizione e idratazione in gravidanza.
La visita nutrizionistica prevede una serie di domande volte a inquadrare la condizione del paziente, si articola in diverse fasi: - anamnesi fisio-patologica - analisi delle abitudini alimentari - indagine sulle preferenze alimentari - rilevazione misure antropometriche Al termine della visita il paziente riceverà delle prime indicazioni e, nei giorni successivi, il piano nutrizionale personalizzato.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Fin da piccola mi sono interessata all'alimentazione e, per tale motivo, nel 2018 ho conseguito la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione. Dopo...
La visita nutrizionistica prevede una serie di domande volte a inquadrare la condizione del paziente, si articola in diverse fasi: - anamnesi fisio-patologica - analisi delle abitudini alimentari - indagine sulle preferenze alimentari - rilevazione misure antropometriche Al termine della visita il paziente riceverà delle prime indicazioni e, nei giorni successivi, il piano nutrizionale personalizzato.
La visita nutrizionistica prevede una serie di domande volte a inquadrare la condizione del paziente, si articola in diverse fasi: - anamnesi fisio-patologica - analisi delle abitudini alimentari - indagine sulle preferenze alimentari - rilevazione misure antropometriche Al termine della visita il paziente riceverà delle prime indicazioni e, nei giorni successivi, il piano nutrizionale personalizzato.
La visita nutrizionistica prevede una serie di domande volte a inquadrare la condizione del paziente, si articola in diverse fasi: - anamnesi fisio-patologica - analisi delle abitudini alimentari - indagine sulle preferenze alimentari - rilevazione misure antropometriche Al termine della visita il paziente riceverà delle prime indicazioni e, nei giorni successivi, il piano nutrizionale personalizzato.
La visita nutrizionistica prevede una serie di domande volte a inquadrare la condizione del paziente, si articola in diverse fasi: - anamnesi fisio-patologica - analisi delle abitudini alimentari - indagine sulle preferenze alimentari - rilevazione misure antropometriche Al termine della visita il paziente riceverà delle prime indicazioni e, nei giorni successivi, il piano nutrizionale personalizzato.
Tale prestazione è dedicata ai pazienti che già hanno effettuato una visita nutrizionistica e hanno la necessità di modificare il piano nutrizionale personalizzato.
Tale prestazione è dedicata ai pazienti che già hanno effettuato una visita nutrizionistica e hanno la necessità di modificare il piano nutrizionale personalizzato.
Tale prestazione è dedicata ai pazienti che già hanno effettuato una visita nutrizionistica e hanno la necessità di modificare il piano nutrizionale personalizzato.
Tale prestazione è dedicata a chi non vuole intraprendere un percorso nutrizionale ma necessita comunque di indicazioni generali riguardo la propria alimentazione. Non verrà dunque rilasciato un piano nutrizionale ma, a seconda dei casi, un documento generico contenente le linee guida per una sana alimentazione.
Tale prestazione è dedicata a chi non vuole intraprendere un percorso nutrizionale ma necessita comunque di indicazioni generali riguardo la propria alimentazione. Non verrà dunque rilasciato un piano nutrizionale ma, a seconda dei casi, un documento generico contenente le linee guida per una sana alimentazione.
Tale prestazione è dedicata a chi non vuole intraprendere un percorso nutrizionale ma necessita comunque di indicazioni generali riguardo la propria alimentazione. Non verrà dunque rilasciato un piano nutrizionale ma, a seconda dei casi, un documento generico contenente le linee guida per una sana alimentazione.
Il percorso di educazione alimentare non prevede l'elaborazione di una vera e propria dieta ma fornisce le conoscenze necessarie per mangiare in modo corretto avendo maggiore padronanza del contenuto nutrizionale degli alimenti, la loro scelta, conservazione e cottura...e tanto altro!
Il percorso di educazione alimentare non prevede l'elaborazione di una vera e propria dieta ma fornisce le conoscenze necessarie per mangiare in modo corretto avendo maggiore padronanza del contenuto nutrizionale degli alimenti, la loro scelta, conservazione e cottura...e tanto altro!
Il percorso di educazione alimentare non prevede l'elaborazione di una vera e propria dieta ma fornisce le conoscenze necessarie per mangiare in modo corretto avendo maggiore padronanza del contenuto nutrizionale degli alimenti, la loro scelta, conservazione e cottura...e tanto altro!
Valutazione delle variazioni di composizione corporea nella perdita di peso e in regimi nutrizionali speciali. Valutazione e follow-up dello sviluppo corporeo e staturo-ponderale in età pediatrica. Valutazione della body composition e follow-up dei programmi di allenamento. Valutazione del declino muscolare e delle alterazioni idro-elettrolitiche nell’anziano. Valutazione e controllo dello stato di nutrizione e idratazione in gravidanza.
Valutazione delle variazioni di composizione corporea nella perdita di peso e in regimi nutrizionali speciali. Valutazione e follow-up dello sviluppo corporeo e staturo-ponderale in età pediatrica. Valutazione della body composition e follow-up dei programmi di allenamento. Valutazione del declino muscolare e delle alterazioni idro-elettrolitiche nell’anziano. Valutazione e controllo dello stato di nutrizione e idratazione in gravidanza.
Valutazione delle variazioni di composizione corporea nella perdita di peso e in regimi nutrizionali speciali. Valutazione e follow-up dello sviluppo corporeo e staturo-ponderale in età pediatrica. Valutazione della body composition e follow-up dei programmi di allenamento. Valutazione del declino muscolare e delle alterazioni idro-elettrolitiche nell’anziano. Valutazione e controllo dello stato di nutrizione e idratazione in gravidanza.
Appuntamento puntuale. Dottoressa cordiale e disponibile. Mi è stato spiegato dettagliatamente in cosa consisteva l’esame e i risultati conseguiti, in modo professionale e competente.
Devo dire con tutta sincerità di aver raggiunto lo scopo per cui mi sono affidato alla dottoressa Martina,di aver acquisito un diverso stile alimentare che mi ha portato solo dei grandi benefici. E di questo devo ringraziare la dottoressa che si è sempre distinta nei colloqui con grande competenza Con gentilezza sempre attenta e disponibile all'ascolto e puntuale nella cogliere i pazienti. Grazie
Dottoressa eccezionale! Mi segue da anni e soprattutto oggi, nel mio percorso di gravidanza di per sé non semplice (a causa del diabete gestazionale) si è dimostrata e continua a dimostrarsi una risorsa davvero insostituibile accompagnando ogni mia fase con passione e dedizione. Disponibile, puntuale e sempre cortese. Consigliatissima per le neomamme come me!
La visita è stata molto accurata. La Dr.ssa Parente è gentile, accurata, empatica, scrupolosa. Onorario giusto, equilibrato e più che meritato, data la scrupolosità della visita
La Dott.ssa è stata veramente cortese, mi ha fatto sentire a mio agio, persona disponibile alle spiegazioni e molto gentile nel modo di rapportarsi. La consiglio vivamente per chi è in cerca di avere una corretta alimentazione.
Buonasera, scrivo perchè vorrei risolvere un dubbio che mi è sorto in questi giorni. Innanzitutto sono una ragazza di 25 anni che non riesce a perdere peso da un bel pò di tempo nonostante io tenessi sotto controllo la mia alimentazione, cercando di farla il più sana possibile. Recentemente ho deciso di fare degli accertamenti per capire se avessi qualche disfunzione tiroidea o qualche intolleranza, preciso che io ho soffro della sindrome dell'ovaio policistico, conseguenzialmente ho pensato potessi avere qualcos'altro che mi impedisse di perdere peso. Ho eseguito gli esami del sangue per la tiroide e fortunatamente non ho nessuna disfunzione. Decisi allora di sottopormi anche ai test per le intolleranze alimentari, mi rivolsi ad una nutrizionista che svolgeva i test nel suo studio, dopo aver effettuato i test e aspettato qualche giorno per gli esiti, scopro - non con particolare sorpresa- di essere intollerante al glutine, al grano duro, al grano, al lievito per torte e lievito di birra. La dottoressa mi suggerisce di prendere un appuntamento per iniziare con lei un percorso dimagrante, (che attualmente sta funzionando) però il mio dubbio più grande è: io devo fare ulteriori accertamenti per capire se sono celiaca o meno?? Perchè io ho chiesto alla dottoressa in questione ma mi ha detto che non c'è alcun bisogno di continuare gli accertamenti, inoltre mi ha anche detto che -sicuramente- avrò anche l'iperinsulinemia vista la mia condizione con l'ovaio policistico. Attualmente sto seguendo una dieta per celiaci con colazione salata e massimo due frutta al giorno. Sono un pò confusa, in quanto è la prima volta che mi rivolgo ad una nutrizionista e quindi non capisco se il tutto vada bene o meno, vorrei un consiglio da chi è sicuramente più esperto e preparato di me. Spero di essere stata abbastanza chiara nell'esprimermi e che il mio messaggio non sia fuori contesto. Ringrazio anticipatamente chi mi potrà chiarire i dubbi e vi porgo cordiali saluti.
Salve, è molto importante che lei approfondisca e accerti che si tratta di reali intolleranze. Spesso questi esami non sono molto affidabili come specificavano i dottori prima di me. Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti
Assumo zarelis da 1 anno e mezzo e devo dire che per il mio problema vertiginoso e’ veramente efficace.L’unico grosso problema e’ che mi ha fatto aumentare più di dieci chili.Ho un appetito incontrollabile.Non esiste niente di veramente efficace per controllarlo?Grazie
Può succedere, le consiglio di contattare il medico e di farsi seguire da un nutrizionista. Molto spesso si fanno inconsapevolmente dei piccoli errori nella gestione della propria alimentazione che solo attraverso l'aiuto di un esperto possono essere compresi e corretti. Resto a sua disposizione, saluti.
Fin da piccola mi sono interessata all'alimentazione e, per tale motivo, nel 2018 ho conseguito la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione. Dopo...
Fin da piccola mi sono interessata all'alimentazione e, per tale motivo, nel 2018 ho conseguito la laurea magistrale in Scienze della Nutrizione. Dopo un periodo di tirocinio all'interno di uno studio nutrizionale mi sono iscritta all'albo nazionale dei biologi (AA_084166) e ho iniziato la libera professione. Mi occupo di educazione alimentare ma anche dell'elaborazione di piani nutrizionali personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche accertate (diabete, ipertensione, sindrome dell'intestino irritabile, malattia da reflusso gastroesofageo, endometriosi ecc) sia negli adulti che nei bambini dai 3 anni in su. Seguo principalmente lo stile mediterraneo ma, dove necessario, applico i diversi protocolli alimentari validati dalla ricerca scientifica. Perché scegliere me? Perché non si tratta di semplice lavoro ma di una passione per un'alimentazione sana ma, allo stesso tempo, gustosa. Se vuoi saperne di più contattami senza impegno e insieme sceglieremo il percorso più adatto alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott.ssa Martina Parente, Nutrizionista: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Martina Parente, Nutrizionista:
Dott.ssa Martina Parente, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott.ssa Cristiana Gallo Biologo Nutrizionista

Francesca Germano

Studio di Alimentazione e Nutrizione Umana dott. Pasquale Servillo

Dott. Pier Paolo Pellegrino - Nutrizionista, Personal Trainer

STUDIO SPECIALISTICO IN NUTRIZIONE UMANA Dott.ssa Santa Costanzo

Centro integrato di nutrizione umana Dott. Davide De Cicco

Dott. Roberto Cannataro, Nutrizionista

Health Center Srl

Dott.ssa Luisa Iannini Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Elisa CARRAVETTA BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Dott.ssa Rosaria Isabella - Biologa Nutrizionista Specialista in Scienza dell'Alimentazione (Cosenza)

Martina Bonofiglio
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.