Dott.ssa Daniela De Biase, Nutrizionista

Via Giuseppe Verdi 69, 87036, Castiglione Cosentino
Via Giuseppe Verdi 69
87036, Castiglione Cosentino
333 591 2962

Orari di apertura

  • lunedì: 09:00–19:30
  • martedì: 09:00–19:30
  • mercoledì: 09:00–19:30
  • giovedì: 09:00–19:30
  • venerdì: 09:00–19:30
  • sabato: Chiuso
  • domenica: Chiuso

Dott.ssa Daniela De Biase, nutrizionista a Rende - leggi le recensioni, consulta il CV, scopri i servizi e controlla le tariffe.

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

• Valutazione dello stato di salute, prendendo visione degli esami clinici ed eventuali referti medici, attraverso un’anamnesi generale nella maniera più approfondita possibile; • Anamnesi alimentare, chiacchierata sulle abitudini alimentari per capire come abitualmente il paziente si nutre, per individuare gli errori alimentari da correggere e soprattutto per fare in modo che la dieta non influisca sulla quotidianità; • Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale

• Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale • Valutazione modifiche piano alimentare

E' un metodo molto utilizzato per la determinazione della composizione corporea, basato sulla misura della resistenza e della reattanza al passaggio di una corrente alternata al basso voltaggio. Questo esame è fondato sul principio per cui la conducibilità elettrica della corrente dipende dalla presenza dei tessuti di acqua e elettroliti; la massa magra contiene buone capacità d'acqua, al contrario della massa grassa.

E' un metodo molto utilizzato per la determinazione della composizione corporea, basato sulla misura della resistenza e della reattanza al passaggio di una corrente alternata al basso voltaggio. Questo esame è fondato sul principio per cui la conducibilità elettrica della corrente dipende dalla presenza dei tessuti di acqua e elettroliti; la massa magra contiene buone capacità d'acqua, al contrario della massa grassa.

• Valutazione dello stato di salute, prendendo visione degli esami clinici ed eventuali referti medici, attraverso un’anamnesi generale nella maniera più approfondita possibile; • Anamnesi alimentare, chiacchierata sulle abitudini alimentari per capire come abitualmente il paziente si nutre, per individuare gli errori alimentari da correggere e soprattutto per fare in modo che la dieta non influisca sulla quotidianità; • Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale

• Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale • Valutazione modifiche piano alimentare

E' un metodo molto utilizzato per la determinazione della composizione corporea, basato sulla misura della resistenza e della reattanza al passaggio di una corrente alternata al basso voltaggio. Questo esame è fondato sul principio per cui la conducibilità elettrica della corrente dipende dalla presenza dei tessuti di acqua e elettroliti; la massa magra contiene buone capacità d'acqua, al contrario della massa grassa.

• Valutazione dello stato di salute, prendendo visione degli esami clinici ed eventuali referti medici, attraverso un’anamnesi generale nella maniera più approfondita possibile; • Anamnesi alimentare, chiacchierata sulle abitudini alimentari per capire come abitualmente il paziente si nutre, per individuare gli errori alimentari da correggere e soprattutto per fare in modo che la dieta non influisca sulla quotidianità; • Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale

• Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale • Valutazione modifiche piano alimentare

E' un metodo molto utilizzato per la determinazione della composizione corporea, basato sulla misura della resistenza e della reattanza al passaggio di una corrente alternata al basso voltaggio. Questo esame è fondato sul principio per cui la conducibilità elettrica della corrente dipende dalla presenza dei tessuti di acqua e elettroliti; la massa magra contiene buone capacità d'acqua, al contrario della massa grassa.

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

• Valutazione dello stato di salute, prendendo visione degli esami clinici ed eventuali referti medici, attraverso un’anamnesi generale nella maniera più approfondita possibile; • Anamnesi alimentare, chiacchierata sulle abitudini alimentari per capire come abitualmente il paziente si nutre, per individuare gli errori alimentari da correggere e soprattutto per fare in modo che la dieta non influisca sulla quotidianità; • Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale

• Valutazione dello stato di salute, prendendo visione degli esami clinici ed eventuali referti medici, attraverso un’anamnesi generale nella maniera più approfondita possibile; • Anamnesi alimentare, chiacchierata sulle abitudini alimentari per capire come abitualmente il paziente si nutre, per individuare gli errori alimentari da correggere e soprattutto per fare in modo che la dieta non influisca sulla quotidianità; • Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale

• Valutazione dello stato di salute, prendendo visione degli esami clinici ed eventuali referti medici, attraverso un’anamnesi generale nella maniera più approfondita possibile; • Anamnesi alimentare, chiacchierata sulle abitudini alimentari per capire come abitualmente il paziente si nutre, per individuare gli errori alimentari da correggere e soprattutto per fare in modo che la dieta non influisca sulla quotidianità; • Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale

• Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale • Valutazione modifiche piano alimentare

• Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale • Valutazione modifiche piano alimentare

• Misurazioni antropometriche ( peso e circonferenze corporee ) per conoscere il punto di partenza e per valutare, nel corso dei vari controlli, i progressi pervenuti • Valutazione della composizione corporea mediante la bioimpedenziometria per la stima della percentuale di massa grassa, massa magra, idratazione corporea e metabolismo basale • Valutazione modifiche piano alimentare

E' un metodo molto utilizzato per la determinazione della composizione corporea, basato sulla misura della resistenza e della reattanza al passaggio di una corrente alternata al basso voltaggio. Questo esame è fondato sul principio per cui la conducibilità elettrica della corrente dipende dalla presenza dei tessuti di acqua e elettroliti; la massa magra contiene buone capacità d'acqua, al contrario della massa grassa.

E' un metodo molto utilizzato per la determinazione della composizione corporea, basato sulla misura della resistenza e della reattanza al passaggio di una corrente alternata al basso voltaggio. Questo esame è fondato sul principio per cui la conducibilità elettrica della corrente dipende dalla presenza dei tessuti di acqua e elettroliti; la massa magra contiene buone capacità d'acqua, al contrario della massa grassa.

E' un metodo molto utilizzato per la determinazione della composizione corporea, basato sulla misura della resistenza e della reattanza al passaggio di una corrente alternata al basso voltaggio. Questo esame è fondato sul principio per cui la conducibilità elettrica della corrente dipende dalla presenza dei tessuti di acqua e elettroliti; la massa magra contiene buone capacità d'acqua, al contrario della massa grassa.

E' un metodo molto utilizzato per la determinazione della composizione corporea, basato sulla misura della resistenza e della reattanza al passaggio di una corrente alternata al basso voltaggio. Questo esame è fondato sul principio per cui la conducibilità elettrica della corrente dipende dalla presenza dei tessuti di acqua e elettroliti; la massa magra contiene buone capacità d'acqua, al contrario della massa grassa.

Sono felice di aver iniziato il mio percorso con la dottoressa De Biasi. Ho avuto ottimi risultati con molta motivazione.La dottoressa è dolcissima,sempre disponibile per ogni chiarimento,problema ....per tutto.Molto professionale e preparata .Vengo seguita online in quanto sono alla esterno,ma è come se stessi nel suo studio.Sono molto contenta sia di lei che sei risultati ottenuti.

Dottoressa molto competente ma allo stesso tempo attenta anche all’aspetto empatico del rapporto con il paziente (oggi una rarità preziosa). È un piacere parlare con lei perché sa metterti nella condizione emotiva giusta per farlo e per intraprendere un percorso che non riguarda solo l’aspetto strettamente nutrizionale del rapporto con il cibo ma anche lo stile di vita e l’amor proprio. Felice di averla incontrata

Cortesia , puntualità e disponibilità eccellenti. Ho trovato finalmente la giusta figura professionale che mi permette di seguire un piano alimentare mirato alle mie esigenze e caratteristiche personali e fisiche !

Daniela è davvero un ottima professionista,pronta sempre ad incoraggiarti e rassicurarti su qualsiasi cosa.Puntualissima e trattamento davvero efficace.In solo un mese,e in fase di allattamento,ho perso ben 3kg e tanti cm di troppo.Consigliatissima!!

Buongiorno, quanto è dannoso a livello di calorie cuocere ad esempio le fette di pollo in padella con l'olio? È una tecnica che può far aggravare la cellulite?

Buon pomeriggio, la cellulite si aggrava seguendo uno stile di vita scorretto. La si può migliorare con specifici protocolli alimentari eliminando cibi che infiammano le nostre cellule, attività fisica mirata, specifici integratori che aiutano il nostro microcircolo e la giusta idratazione giornaliera. Cordiali saluti.

Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia

InfoNutrizionista.it non può garantire che i professionisti e le aziende elencati nell'elenco abbiano una formazione o certificazioni sanitarie adeguate. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono nutrizioniste e dietiste, ma ci sono anche altri tipi di professionisti legati al settore della nutrizione. Ti consigliamo di richiedere il numero di iscrizione del professionista che intendi frequentare per eseguire il trattamento o il consenso.

Dott.ssa Daniela De Biase, Nutrizionista: Recensioni

5/5 (2 Recensioni)
Mammone Aurora 2 years ago

Esperienza fantastica:

Rosanna Ferrarese 2 years ago

Esperienza fantastica:

Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Daniela De Biase, Nutrizionista:

1 = Cattivo
5 = Eccellente

Dott.ssa Daniela De Biase, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:

Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

5 (1)
Dott.ssa Erika Sicilia, Nutrizionista

Dott.ssa Erika Sicilia, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Giuseppe Verdi 69/A - 87036, Castiglione Cosentino
0984 176 5896
5 (4)
Nutrizionista Dott.ssa Chiara Palermo - MFT Rende

Nutrizionista Dott.ssa Chiara Palermo - MFT Rende

Visualizza informazioni e contatti
Via Giuseppe Verdi 93 - 87036, Castiglione Cosentino
327 596 2204
5 (7)
Dott.ssa Lina Marsico

Dott.ssa Lina Marsico

Visualizza informazioni e contatti
Via G. Verdi n 192 - 87036, Rende
3493212181
Martina Bonofiglio

Martina Bonofiglio

Visualizza informazioni e contatti
Via Gioacchino Rossini 89\b - 87036, Castiglione Cosentino
348 799 3757
Cristiana Gallo

Cristiana Gallo

Visualizza informazioni e contatti
Via Atene 12 - 87036, Castiglione Cosentino
393 007 3238
5 (2)
Dott. Francesco Guarasci - Biologo Nutrizionista

Dott. Francesco Guarasci - Biologo Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
329 166 5600
5 (3)
Nutrizionista Dott.ssa Bartoli Cristina

Nutrizionista Dott.ssa Bartoli Cristina

Visualizza informazioni e contatti
Via Panagulis 1 - 87036, Cosenza
338 542 5626
Studio Nutrizione Umana

Studio Nutrizione Umana

Visualizza informazioni e contatti
320 385 0351
5 (16)
Nutrizionista Florinda Viscardi

Nutrizionista Florinda Viscardi

Visualizza informazioni e contatti
Via Giovanni XXIII 11 - 87036, Cosenza
347 855 8071
Dr. Giuseppe Scalercio, Nutrizionista

Dr. Giuseppe Scalercio, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Umberto Boccioni 20a - 87036, Castiglione Cosentino
Dietnatural

Dietnatural

Visualizza informazioni e contatti
Via Giacomo Brodolini 11 - 87036, Cosenza
349 154 9104
Federica Ruffolo, Nutrizionista

Federica Ruffolo, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Kennedy - 87036, Rende
340 368 7965

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica

Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.

Aggiungi il tuo profilo gratuito

Il più grande elenco di nutrizionisti e dietologi in Italia

Trova i migliori nutrizionisti vicino a te