Dott.ssa Cecilia Mignarri, Nutrizionista

Informazioni su Dott.ssa Cecilia Mignarri, Nutrizionista
Risparmia tempo, prenota online! Dott.ssa Cecilia Mignarri, nutrizionista a Grosseto - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Mi sono laureata in Scienze Biologiche indirizzo Biosanitario, poi specializzata nella nutrizione spinta dalla passione verso la cura del corpo a 360 ...
Conosco la Dottoressa Mignarri da anni e - tramite conoscenze comuni- mi sono rivolta a lei per fare un percorso nutrizionale che mi accompagni nel tempo. Ho ritrovato una persona preparata e disponibile, sempre pronta a rispondere alle domande e prodiga nel fornire suggerimenti.
Nella mia prima visita con la dottoressa ho apprezzato la cordialità e l’empatia, l’interesse nell’ascolto la disponibilità e la professionalità.
Buongiorno a seguito visita da un nutrizionista mi è stato rilevato massa muscolare 38.3 per 71kg. Ho 69 anni. Mi è stato consigliato di acquistare latte whey per la muscolatura,quale quantità devo ordinare in farmacia? Qual è la dose giornaliera da assumere? Quali alimenti potrei mangiare in sostituzione del latte whey? Grazie
Le proteine in polvere (whey) sono una fonte proteica aggiuntiva a quelle normalmente usate (carne pesce uova) Solitamente vengono consumate dagli sportivi per ottimizzare l'assorbimento degli aminoacidi nel post allenamento ma il dosaggio è soggettivo perché dipende da quello che dovrebbe essere l' introito totale giornaliero opportunamente calcolato. E' comunque preferibile non scioglierle nel latte vaccino ma nell'acqua o in un latte vegetale sugar free e sicuramente non superare la porzione dei 25-30g a somministrazione. Nel suo caso le sono sicuramente state consigliate a causa di un'alimentazione troppo povera in proteine per scarsa appetenza, ma ripeto che il dosaggio deve essere calcolato sulla base di quello che mangia nell'intera giornata
Ma se il riso bollito fornisce carboidrati e i corn flakes forniscono carboidrati, non è la stessa cosa mangiare l'uno o l'altro a colazione? In molti paesi orientali consumare il riso a colazione è assolutamente normale, perchè ricorrere ad alimenti confezionati? I corn flakes semplicemente sono cibi super processati, ricchi di zuccheri aggiunti, grassi, aromi, sale e schifezze varie per renderli più appetibili, e addizionati con vitamine e minerali per illudere che siano un cibo sano. La mia attuale colazione è completa di tutti i macronutrienti ed è così composta: -170 grammi di yogurt greco -80 grammi di cereali corn flakes -50 grammi di frutta secca (noci, nocciole, mandorle, ecc...) Se sostituissi i corn flakes con 150 grammi di riso cotto, non sarebbe comunque una colazione completa?
Sono pienamente d'accordo alla sostituzione dei corn flakes con del riso in quanto molto più salutare. Per quanto riguarda le dosi è tutto molto soggettivo, però per quanto riguarda la composizione dei macronutrienti il pasto è sicuramente completo. Consiglio di alternare allo yogurt greco 200ml di albume d'uovo (salvo ne sia intollerante o allergico) :lo fa cuocere in un pentolino antiaderente con il riso bollito senza sale e scolato un pò al dente (in modo che completi la cottura con l'albume) poi alla fine lo arricchisce con la frutta oleosa, ne uscirà un gustosissimo budino di riso dietetico!!
Mi sono laureata in Scienze Biologiche indirizzo Biosanitario, poi specializzata nella nutrizione spinta dalla passione verso la cura del corpo a 360 ...
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott.ssa Cecilia Mignarri, Nutrizionista: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Cecilia Mignarri, Nutrizionista:
Dott.ssa Cecilia Mignarri, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Biologa nutrizionista Lambrecht Lisa


NUTRIZIONISTA Dott.ssa Dalila Rondinella

Isabella Lelli - Nutrizionista a Grosseto, Siena e Parma

Dott.ssa Catia Gonnelli

Dott.ssa Cinzia Rossi

A Passi Leggeri sul Pianeta - Serena Pettinari

Papini Dott.ssa Antonella

Nutrizionista Dott.ssa Antonietta Lucignani a Grosseto

Dott.ssa Federica Del Duchetto, biologa nutrizionista

Dott.ssa Simona Gervasoni, Esperta in Nutrizione e Dietoterapia

Dott. Del Poeta Dietista Biologo nutrizionista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.