Dott.ssa Piera De Sanctis, Nutrizionista

Informazioni su Dott.ssa Piera De Sanctis, Nutrizionista
Risparmia tempo, prenota online! Dott.ssa Piera De Sanctis, nutrizionista a L'aquila - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante la visita verrà effettuata, con la collaborazione del paziente, la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT 54F********************** 2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione. 3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante lavisita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante lavisita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante lavisita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante la visita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante la visita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti.
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante lavisita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante la visita verrà effettuata, con la collaborazione del paziente, la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante lavisita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante lavisita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante lavisita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante la visita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante la visita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti.
La visita nutrizionale consiste nella valutazione dello stato di nutrizione e dei fabbisogni nutritivi ed energetici del paziente al fine di determinare una dieta ottimale. Durante la prima visita verrà effettuata un’anamnesi alimentare, fisiologica e familiare del paziente attraverso un colloquio conoscitivo accurato. Con i dati raccolti insieme al paziente verrà individuato un obiettivo e stabilito un percorso finalizzato non solo al raggiungimento di quest’ultimo ma anche a migliorare le proprie abitudini alimentari; dopo qualche giorno il paziente riceverà un piano nutrizionale personalizzato che terrà conto delle abitudini alimentari del paziente e suo stile di vita e di eventuali patologie accertate e diagnosticate dal medico curante. Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, importanti per accompagnare il paziente durante il suo percorso e valutare insieme i risultati ottenuti. Durante lavisita verrà effettuata la bioimpedenzometria e la valutazione dei parametri necessari per stilare il piano nutrizionale
Salve, è possibile assumere contemporaneamente gli integratori kirocomplex e selecomplex? Mi sono stati prescritti da due specialisti diversi per trattare due patologie diverse, ma entrambi contengono vitamina D, potrebbe essere rischioso? Soprattutto in caso di pregressi calcolo renali?
Salve, immagino che gli specialisti che la seguono, abbiano fatto un'accurata anamnesi perciò immagino che abbiano valutato l'interazione tra i due integratori . Concordo nel dosare la Vitamna D ma stia tranquillo, non è così semplice avere dei valori elevati di Vitamina d nel sangue!(magari lo fosse... x la maggior parte delle persone si riesce a fatica ad arrivare alla sufficienza). Saluti. Dott.ssa Piera De Sanctis
Salve Dott, ho orticaria cronica spontanea con angioedemi da circa 9 settimane, sia l'allergologo che il dermatologo mi hanno prescritto diversi esami del sangue.... tutti negativi.. come spesso accade non si trova la causa, prescrivono solo antistaminici fino a 4 al dì... e cortisone in caso di angioedemi gravi. Di mia spontanea volontà ho effettuato il disbiosi test e il valore INDICANO é elevatissimo a 115... assumo quindi DICOFLOR ibsPlus che contiene i batteri adatti per l'intestino tenue e da qualche giorno non ho pomfi ma solo angioedemi alle labbra una volta ogni 7/10 giorni.. Può essere la disbiosi la causa della mia orticaria? i 2 medici da cui sono in cura chiaramente non ne sono molto convinti.. potrebbe ma.... per velocizzare il rientro della disbiosi ho assunto NORMIX 2cp x 2 volte al dì x 6 giorni devo dire che va molto meglio.. come possibile che non considerino la disbiosi come causa principale? é attendibile il test delle urine? grazie mille
Buonasera, aggiungo anche un altro spunto. Le alterazioni della permeabilità della parete intestinale (sindrome dell' intestino permeabile, leaky gut syndrome), facilitano l'insorgenza di manifestazioni allergiche e di autoimmunità. Sicuramente migliorando il suo microbiota e ricompattando le giunzioni tra le cellule del suo intestino, la situazione migliorerà.Saluti. Dott.ssa De Sanctis Piera
Ciao! Sono Piera De Sanctis, biologa Nutrizionista per passione! Dall' inizio di questo meraviglioso percorso, ho fissato il mio principale obiettivo : creare percorsi di educazione alimentare e ad essi associare, poi, percorsi di dimagrimento e di benessere fisico. Sono fermamente convinta che ognuno di noi abbia delle caratteristiche peculiari che, grazie ad un’attenta anamnesi, possono essere messe in evidenza con lo scopo di garantire il giusto benessere del corpo e della mente. Educare il paziente a guardare il cibo come un alleato grazie al quale poter raggiungere un rapporto equilibrato e sereno con il proprio corpo, deve essere lo scopo di un’adeguata attività nutrizionale. Quello che vorrei è riuscire a trasmettere i principi fondamentali di un corretto stile di vita, in modo da accompagnare ciascun paziente verso una nuova consapevolezza del proprio corpo e dei meccanismi che lo regolano. Il tutto grazie ad un’ alimentazione caratterizzata da qualità, varietà ma seguendo sempre e comunque le differenti necessità personali.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott.ssa Piera De Sanctis, Nutrizionista: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Piera De Sanctis, Nutrizionista:
Dott.ssa Piera De Sanctis, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott.ssa Carla Petito - Biologa Nutrizionista

Nutribio - Studio Nutrizione Dott.ssa Valentina Celestini

Nutrizionista Biologa Molecolare - L'Aquila Dott.ssa Nadia Gabriele

Dietista e Personal Trainer Dott.ssa Jessica Di Giovanni

Grazia Fini Biologa Nutrizionista


BIOLOGA NUCCITELLI DR.SSA VALERIA NUTRIZIONISTA - L' AQUILA

Dott. Antonio Pignatelli Biologo Nutrizionista

Dott. Massimiliano Montaldi Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Rosanna Di Iorio Biologa Nutrizionista

Dora Scudieri

Nutrizionista - Dott.ssa Carmen Biscaini
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.