Dott.ssa Maria Francesca Buccinnà, Dietista

Via Gesualdo Scardamaglia 21, 88046, Lamezia Terme
Via Gesualdo Scardamaglia 21
88046, Lamezia Terme
0331 167 5843

Risparmia tempo, prenota online! Dott.ssa Maria Francesca Buccinnà, dietista, nutrizionista a - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.

La prima visita online comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che si intendono raggiungere • I parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze) verranno rilevati da te sotto mia indicazione È NECESSARIA LA PRESCRIZIONE DEL MEDICO IN CUI SI RICHIEDE : "VISITA DIETISTICA PER...(INDICARE LA MOTIVAZIONE DELLA VISITA)" La VISITA DI CONTROLLO ONLINE 40 €, comprende: • Il colloquio è essenziale per intervenire in modo efficace nel superare le eventuali difficoltà e perseverare nel raggiungimento degli obiettivi. Durante la visita verranno raccolti nuovamente dati attraverso i quale si potrà valutare con correttezza come procedere ed eventualmente come intervenire. Il principale obiettivo è il raggiungimento del benessere psico-fisico.

Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un piano nutrizionale che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un programma alimentare che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Il colloquio è essenziale per intervenire in modo efficace nel superare le eventuali difficoltà e perseverare nel raggiungimento degli obiettivi. Durante la visita verranno raccolti nuovamente dati attraverso i quale si potrà valutare con correttezza come procedere ed eventualmente come intervenire. Il principale obiettivo è il raggiungimento del benessere psico-fisico.

Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un piano nutrizionale che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un piano nutrizionale che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.

La prima visita online comprende: • anamnesi alimentare del soggetto, che mira a stimare il suo introito calorico, le sue abitudini alimentari e il suo stile di vita; • valutazione sulla storia del peso del paziente nel corso della sua vita e anche su eventuali approcci dietetici pregressi; • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un programma alimentare che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. • I parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze) verranno rilevati da te sotto mia indicazione La VISITA DI CONTROLLO ONLINE 40 €, comprende: • Il colloquio è essenziale per intervenire in modo efficace nel superare le eventuali difficoltà e perseverare nel raggiungimento degli obiettivi. Durante la visita verranno raccolti nuovamente dati attraverso i quale si potrà valutare con correttezza come procedere ed eventualmente come intervenire. Il principale obiettivo è il raggiungimento del benessere psico-fisico.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un programma alimentare che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un programma alimentare che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Il colloquio è essenziale per intervenire in modo efficace nel superare le eventuali difficoltà e perseverare nel raggiungimento degli obiettivi. Durante la visita verranno raccolti nuovamente dati attraverso i quale si potrà valutare con correttezza come procedere ed eventualmente come intervenire. Il principale obiettivo è il raggiungimento del benessere psico-fisico.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un piano nutrizionale che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un piano nutrizionale che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un programma alimentare che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

La prima visita online comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che si intendono raggiungere • I parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze) verranno rilevati da te sotto mia indicazione È NECESSARIA LA PRESCRIZIONE DEL MEDICO IN CUI SI RICHIEDE : "VISITA DIETISTICA PER...(INDICARE LA MOTIVAZIONE DELLA VISITA)" La VISITA DI CONTROLLO ONLINE 40 €, comprende: • Il colloquio è essenziale per intervenire in modo efficace nel superare le eventuali difficoltà e perseverare nel raggiungimento degli obiettivi. Durante la visita verranno raccolti nuovamente dati attraverso i quale si potrà valutare con correttezza come procedere ed eventualmente come intervenire. Il principale obiettivo è il raggiungimento del benessere psico-fisico.

La prima visita online comprende: • anamnesi alimentare del soggetto, che mira a stimare il suo introito calorico, le sue abitudini alimentari e il suo stile di vita; • valutazione sulla storia del peso del paziente nel corso della sua vita e anche su eventuali approcci dietetici pregressi; • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un programma alimentare che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. • I parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze) verranno rilevati da te sotto mia indicazione La VISITA DI CONTROLLO ONLINE 40 €, comprende: • Il colloquio è essenziale per intervenire in modo efficace nel superare le eventuali difficoltà e perseverare nel raggiungimento degli obiettivi. Durante la visita verranno raccolti nuovamente dati attraverso i quale si potrà valutare con correttezza come procedere ed eventualmente come intervenire. Il principale obiettivo è il raggiungimento del benessere psico-fisico.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un programma alimentare che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un programma alimentare che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Il colloquio è essenziale per intervenire in modo efficace nel superare le eventuali difficoltà e perseverare nel raggiungimento degli obiettivi. Durante la visita verranno raccolti nuovamente dati attraverso i quale si potrà valutare con correttezza come procedere ed eventualmente come intervenire. Il principale obiettivo è il raggiungimento del benessere psico-fisico.

Il primo incontro comprende: • anamnesi alimentare che mira a stimare introito calorico, abitudini alimentari e stile di vita; • valutazione sulla storia del peso • anamnesi patologica, ossia una valutazione sull'eventuale presenza di patologie e un'indagine familiare, al fine di individuare, qualora siano presenti, patologie ereditarie e cercare ove possibile di prevenirle con l'alimentazione; • valutazione dello stato nutrizionale, attraverso il rilevamento di misure antropometriche quali peso, altezza, circonferenze corporee, plicometria, bioimpedenziometria per valutare massa grassa e massa magra • stima del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero; • discussione sugli obiettivi che il paziente intende raggiungere e su eventuali indicazioni fornite al fine di impostare un piano nutrizionale che sia il più possibile sostenibile dal paziente in base alle sue esigenze di vita e lavorative. Il piano nutrizionale personalizzato è incluso nella prima visita.

Il colloquio è essenziale per intervenire in modo efficace nel superare le eventuali difficoltà e perseverare nel raggiungimento degli obiettivi. Durante la visita verranno raccolti nuovamente dati attraverso i quale si potrà valutare con correttezza come procedere ed eventualmente come intervenire. Il principale obiettivo è il raggiungimento del benessere psico-fisico.

Buonasera! Le consiglio di rivolgersi ad un esperto della nutrizione che possa valutare per bene il suo caso e possa seguirla indicandole come poter prendersi cura della propria salute. Saluti!

salve a tutti , mi son sempre chiesta se sia normale il fatto che non senta il bisogno di mangiare , avvolte salto dei pasti perché mi dimentico di mangiare e me ne ricordo solo se qualcuno me lo chiede se ho mangiato , comunque non ho problemi con il cibo nel senso che le volte in cui mangio non vomito e mangio le porzioni giuste senza avanzare , non ho problemi neanche con il peso dato che sono leggermente sotto peso ( ma di poco )

Buongiorno. Non penso sia un problema di cui preoccuparsi, può capitare di avere dei periodi in cui non sentiamo la necessità di di fare molti pasti al giorno. Concordo con la mia collega però e le dico che l'importante è che almeno gli altri pasti siano ben bilanciati in modo da fornirle tutti i nutrienti di cui necessita. Cordiali saluti.

Mi sono laureata con lode presso l'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, Facoltà di Medicina e Chirurgia, CdL in Dietistica. Il mio metodo pone una particolare attenzione alla salute e al benessere globale del paziente che viene accuratamente seguito per tutta la durata del percorso: un approccio nutrizionale personalizzato con l’obiettivo di raggiungere risultati che si mantengano a lungo termine smantellando la convinzione che seguire una dieta significhi restrizione e sofferenza. Oltre al piano nutrizionale personalizzato, il paziente riceve un prospetto con numerose idee per aiutarlo nella preparazione dei pasti. Mi occupo, inoltre, di dietoterapia, grazie alla quale si possono prevenire, tenere sotto controllo o curare diverse condizioni patologiche quali: disturbi del comportamento alimentare, diabete, malattie gastrointestinali, colon irritabile, stipsi, intolleranze e allergie, patologie tiroidee, ginecologiche come pcos o endometriosi, epatiche e renali.

I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.

I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.

I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.

I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.

Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia

InfoNutrizionista.it non può garantire che i professionisti e le aziende elencati nell'elenco abbiano una formazione o certificazioni sanitarie adeguate. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono nutrizioniste e dietiste, ma ci sono anche altri tipi di professionisti legati al settore della nutrizione. Ti consigliamo di richiedere il numero di iscrizione del professionista che intendi frequentare per eseguire il trattamento o il consenso.

Dott.ssa Maria Francesca Buccinnà, Dietista: Recensioni

Dott.ssa Maria Francesca Buccinnà, Dietista non ha ancora ricevuto recensioni.

Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Maria Francesca Buccinnà, Dietista:

1 = Cattivo
5 = Eccellente

Dott.ssa Maria Francesca Buccinnà, Dietista appare nei seguenti elenchi:

Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott.ssa Maurizia Festa, Nutrizionista

Dott.ssa Maurizia Festa, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Gesualdo Scardamaglia 2 - 88046, Lamezia Terme
Macri' D.ssa Manuela

Macri' D.ssa Manuela

Visualizza informazioni e contatti
Via Aldo Moro 8 - 88046, Lamezia Terme
0968 200261
5 (4)
Dr. Vincenzo Gullo, Dietista

Dr. Vincenzo Gullo, Dietista

Visualizza informazioni e contatti
Via Cristoforo Colombo 67 - 88046, Lamezia Terme
0968 189 5203
Studio di nutrizione clinica Dott.ssa Cocconcelli Stefania

Studio di nutrizione clinica Dott.ssa Cocconcelli Stefania

Visualizza informazioni e contatti
Via S. Miceli 4 - 88046, Lamezia Terme
334 225 6936
5 (5)
NaturHouse

NaturHouse

Visualizza informazioni e contatti
Via Metauro 11 - 88046, Lamezia Terme
0968 190 7676
4.9 (11)
Dott.ssa Renata Menniti - Nutrizione

Dott.ssa Renata Menniti - Nutrizione

Visualizza informazioni e contatti
Via Metauro 11 - 88046, Lamezia Terme
333 566 7913
5 (2)
Dott.ssa Francesca Anselmo Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Francesca Anselmo Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Giovanni Gronchi 1 - 88046, Lamezia Terme
345 835 9989
Dott. Fabio De Tommaso, Endocrinologo

Dott. Fabio De Tommaso, Endocrinologo

Visualizza informazioni e contatti
Viale G. Marconi 145 - 88046, Lamezia Terme
Dott.ssa Maria Francesca Buccinnà, Dietista

Dott.ssa Maria Francesca Buccinnà, Dietista

Visualizza informazioni e contatti
Viale G. Marconi 145 - 88046, Lamezia Terme
0331 167 5843
5 (7)
Dott.ssa Anna Maria Gaetano

Dott.ssa Anna Maria Gaetano

Visualizza informazioni e contatti
Via F. Corridoni 15 - 88046, Lamezia Terme
328 168 1301
5 (4)
Dott.ssa Lucia Reto - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Lucia Reto - Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Po 18 - 88046, Lamezia Terme
379 254 4528
5 (4)
Dott.ssa Alessandra Mercuri Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Alessandra Mercuri Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Po 18 - 88046, Lamezia Terme
380 284 9673

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica

Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.

Aggiungi il tuo profilo gratuito

Il più grande elenco di nutrizionisti e dietologi in Italia

Trova i migliori nutrizionisti vicino a te