Dott.ssa Elisa Macedi Biologa Nutrizionista

Via Antonio Cecchi 30, 61121, Pesaro
Via Antonio Cecchi 30
61121, Pesaro
340 328 1074

Orari di apertura

  • lunedì: 09:00–20:00
  • martedì: 09:00–20:00
  • mercoledì: 09:00–20:00
  • giovedì: 09:00–20:00
  • venerdì: 09:00–20:00
  • sabato: 09:00–12:00
  • domenica: Chiuso

Risparmia tempo, prenota online! Dott.ssa Elisa Macedi, nutrizionista a Pesaro - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.

Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.

La visita di controllo va ben oltre la rilevazione del peso e delle misure antropometriche ma è un colloquio in cui il paziente può chiarire dubbi e perplessità, consolidare o rivalutare gli obiettivi, rafforzare la propria motivazione, ricevere consigli e spunti pratici per affrontare specifiche situazioni, per correggere comportamenti e pensieri disfunzionali. Si valuta inoltre se e come le nuove abitudini alimentari hanno influito sulle sensazioni di fame e sazietà, sulle funzionalità digestive, sui livelli di energia e prestazionali della persona, se i nuovi concetti sono stati appresi con facilità o se ci sono ancora delle difficoltà da gestire. Per concludere, se necessario, si apportano modifiche del piano dietetico

Sia in prima visita che nei successivi controlli dedico molto tempo alla vostra persona, per conoscervi al meglio e costruire insieme un piano nutrizionale che rispecchi il vostro essere a tutto tondo. Partendo sempre da linee guida ufficiali ed evidenze scientifiche, il piano viene cucito sulle vostre necessità ed esigenze, non solo alimentari ma anche organizzative e lavorative. Una alimentazione consapevole deve comprendere tutte le categorie di alimenti, senza rigidità o estremismi, guardando al benessere e alla salute in tutte le sue componenti

Questo percorso è adatto a chi sente l'esigenza di imparare a mangiare meglio, a chi ha bisogno di un aiuto nella gestione quotidiana dei pasti, nella loro organizzazione, nel migliorare le proprie abitudini alimentari, nell'affrontare occasioni particolari con consapevolezza e la capacità di gestire dei pasti fuori, in vacanza e nelle diverse circostanze. Questo percorso è adatto anche per coppie o famiglie che fanno difficoltà a trovare un equilibrio tra i gusti, le necessità e gli impegni di tutti. Verrà stilato un piano personalizzato senza grammature ma con spunti pratici e consigli per rendere la persona autonoma e capace di organizzare la propria alimentazione che sarà completa di tutti i nutrienti necessari e che permetterà di mantenere il peso costante nel tempo.

Percorso altamente personalizzato, sia nella frequenza degli incontri che nella loro durata, con l'obiettivo comune di ritrovare un rapporto sano con il cibo e il proprio corpo. Questo percorso è adatto anche per chi presenta un disordine alimentare (o disturbo alimentare sottosoglia quindi che non rientra nella piena caratterizzazione di un DCA ma ne presenta molti aspetti) e vuole riprendere in mano la propria salute fisica e mentale, la propria socialità e relazioni che spesso vengono rese difficoltose da un'eccessiva preoccupazione verso il proprio peso, corpo e le paure che ruotano attorno al cibo

La consulenza online avviene tramite videochiamata e non differisce da quella in presenza, se non dall'essere fisicamente distanti. Questo tipo di consulenza è utile per chi per svariati motivi ha difficoltà a raggiungere la sede dove lavoro

Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Mi chiamo Elisa, sono una biologa nutrizionista ma sono anche proprietaria di una palestra, due lavori che nel tempo mi hanno permesso di conoscere e ...

La consulenza online avviene tramite videochiamata e non differisce da quella in presenza, se non dall'essere fisicamente distanti. Questo tipo di consulenza è utile per chi per svariati motivi ha difficoltà a raggiungere la sede dove lavoro

La visita di controllo va ben oltre la rilevazione del peso e delle misure antropometriche ma è un colloquio in cui il paziente può chiarire dubbi e perplessità, consolidare o rivalutare gli obiettivi, rafforzare la propria motivazione, ricevere consigli e spunti pratici per affrontare specifiche situazioni, per correggere comportamenti e pensieri disfunzionali. Si valuta inoltre se e come le nuove abitudini alimentari hanno influito sulle sensazioni di fame e sazietà, sulle funzionalità digestive, sui livelli di energia e prestazionali della persona, se i nuovi concetti sono stati appresi con facilità o se ci sono ancora delle difficoltà da gestire. Per concludere, se necessario, si apportano modifiche del piano dietetico

Sia in prima visita che nei successivi controlli dedico molto tempo alla vostra persona, per conoscervi al meglio e costruire insieme un piano nutrizionale che rispecchi il vostro essere a tutto tondo. Partendo sempre da linee guida ufficiali ed evidenze scientifiche, il piano viene cucito sulle vostre necessità ed esigenze, non solo alimentari ma anche organizzative e lavorative. Una alimentazione consapevole deve comprendere tutte le categorie di alimenti, senza rigidità o estremismi, guardando al benessere e alla salute in tutte le sue componenti

Questo percorso è adatto a chi sente l'esigenza di imparare a mangiare meglio, a chi ha bisogno di un aiuto nella gestione quotidiana dei pasti, nella loro organizzazione, nel migliorare le proprie abitudini alimentari, nell'affrontare occasioni particolari con consapevolezza e la capacità di gestire dei pasti fuori, in vacanza e nelle diverse circostanze. Questo percorso è adatto anche per coppie o famiglie che fanno difficoltà a trovare un equilibrio tra i gusti, le necessità e gli impegni di tutti. Verrà stilato un piano personalizzato senza grammature ma con spunti pratici e consigli per rendere la persona autonoma e capace di organizzare la propria alimentazione che sarà completa di tutti i nutrienti necessari e che permetterà di mantenere il peso costante nel tempo.

Percorso altamente personalizzato, sia nella frequenza degli incontri che nella loro durata, con l'obiettivo comune di ritrovare un rapporto sano con il cibo e il proprio corpo. Questo percorso è adatto anche per chi presenta un disordine alimentare (o disturbo alimentare sottosoglia quindi che non rientra nella piena caratterizzazione di un DCA ma ne presenta molti aspetti) e vuole riprendere in mano la propria salute fisica e mentale, la propria socialità e relazioni che spesso vengono rese difficoltose da un'eccessiva preoccupazione verso il proprio peso, corpo e le paure che ruotano attorno al cibo

Mi sono rivolta ad una nutrizionista per aiutare mia figlia in un periodo difficile. Sono contenta perché la dottoressa si è dimostrata sensibile e mia figlia si è sentita subito a suo agio. La consiglio vivamente.

Dottoressa super professionale, cortese e chiara nello spiegare tutto quanto necessario e possibile per ottenere i risultati da me richiesti. Assolutamente consigliata.

Buongiorno dottori sono un uomo di 39 anni due anni fa ho iniziato un percorso dimagrante passando da 140 kg a 110 per poi risalire a 120... Ora da un anno con motivazioni più forti e aggiungendo attività fisica sono arrivato a pesare 106 kg con evidente aumento della massa muscolare Il problema e che tutti i kg rimasti in eccesso sono concentrati sull'addome facendo palestra e camminate (dai 9 km al giorno in su) sono passato da 112 a 106 ma arrivato a questa soglia non c'è verso di scendere... Vorrei arrivare almeno a 99 kg sotto i 100 sarebbe una soglia significativa essendo alto 1.85 ma purtroppo nonostante dieta, palestra, camminate il peso non si smuove... Ora sono due mesi che non perdo un etto a parte variazioni di peso giornaliere dovute a varie cause... Non so più dove sbattere la testa ed ho paura che a lungo andare questa situazione mi porti a mollare nuovamente... Avete qualche consiglio per me? Ovviamente grazie per le eventuali risposte un saluto

Gentile paziente, innanzitutto mi complimento con lei per il suo percorso. Raggiungere questi risultati è di certo conseguenza dell' impegno e della costanza con cui ha affrontato questo cambiamento. In percorsi lunghi come il suo è importante sottolineare come la perdita di peso non sarà sempre lineare, ci saranno dei momenti in cui il peso scenderà rapidamente, momenti in cui oscillerà o potrebbe anche stallare e risalire un pò e tutto ciò è completamente normale e non conseguenza di suoi errori o "inciampi" di percorso. Si deve tenere conto che il peso è un numero che risente di numerosissimi fattori, quindi il mio consiglio è di non fossilizzarsi sul singolo numero, che di per se è un parametro incompleto. E' possibile che grazie all'attività fisica svolta ci sia stata una ricomposizione corporea con aumento della sua massa muscolare (come da lei sottolineato) facendo quindi oscillare di poco il peso ma cambiandone tanto nel suo aspetto. Tenga in considerazione anche che, se il suo principale punto di accumulo è proprio quello addominale sarà quello che richiederà più tempo e lavoro per ridurlo. Quindi abbia fiducia nel percorso e si concentri non su quello che le "manca" ma su tutto quello che ha già raggiunto come uno stile di vita più sano e la riscoperta nel prendersi cura di se stesso. Rimango a disposizione. Cordiali saluti, Dott.ssa Elisa Macedi

Salve! In una dieta vegana ha senso di suddividere il contenuto in glucidi, proteine e lipidi? E come variano eventualmente le proporzioni (percentuale dell'intake) nel soggetto adulto sano di queste rispetto ad una dieta onnivora? Avevo sentito suddivisioni (letto dal PiattoVeg) in cereali, cibi proteici, verdura, frutta, semi oleaginosi e grassi...una suddivisione così sembra più complicata da programmare nella dieta quotidiana, è così che devo pensare di bilanciare i miei pasti? Grazie mille in anticipo

Gentile paziente, ogni tipo di alimentazione (onnivora, vegetariana o vegana che sia) dovrebbe essere bilanciata per assicurare una corretta ripartizione dei macronutrienti, oltre che un adeguato introito di micronutrienti ed energia sufficiente alle esigenze del singolo soggetto. Il PiattoVeg è un utile strumento per carpire i punti salienti da tenere in considerazione in una dieta di questo tipo. Per rassicurarla, uno stile di vita vegano non è più complesso di altri ma sicuramente necessita di attenzioni in più e di una buona educazione alimentare. Avendo infatti a disposizione esclusivamente fonti alimentari vegetali e dovendo tener conto di alcune accortezze in più per vitamine e minerali, le consiglio di affidarsi ad un nutrizionista per aiutarla a comprendere e fare suo questo stile alimentare. Resto a disposizione, Dott.ssa Elisa Macedi

Mi chiamo Elisa, sono una biologa nutrizionista ma sono anche proprietaria di una palestra, due lavori che nel tempo mi hanno permesso di conoscere e ...

I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.

I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.

Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia

InfoNutrizionista.it non può garantire che i professionisti e le aziende elencati nell'elenco abbiano una formazione o certificazioni sanitarie adeguate. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono nutrizioniste e dietiste, ma ci sono anche altri tipi di professionisti legati al settore della nutrizione. Ti consigliamo di richiedere il numero di iscrizione del professionista che intendi frequentare per eseguire il trattamento o il consenso.

Dott.ssa Elisa Macedi Biologa Nutrizionista: Recensioni

Dott.ssa Elisa Macedi Biologa Nutrizionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Elisa Macedi Biologa Nutrizionista:

1 = Cattivo
5 = Eccellente

Dott.ssa Elisa Macedi Biologa Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:

Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott. ssa Elena Bressani Dietista

Dott. ssa Elena Bressani Dietista

Visualizza informazioni e contatti
Via Antonio Cecchi 30 - 61121, Pesaro
0721 30103
4.7 (13)
Dott.ssa Noemi Amadori Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Noemi Amadori Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Antonio Cecchi 30 - 61121, Pesaro
328 129 7084
5 (4)
Dott.ssa Valentina Bacchiani Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Valentina Bacchiani Biologo Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Castelfidardo 3 - 61121, Pesaro
346 533 6349
Dietista Francesca Guerra

Dietista Francesca Guerra

Visualizza informazioni e contatti
Viale Fiume 105 - 61121, Pesaro
Veronica Palmucci Dietista

Veronica Palmucci Dietista

Visualizza informazioni e contatti
Viale Fiume 105 a - 61121, Pesaro
329 071 7185
Be.Fra.M. Consulting Srl

Be.Fra.M. Consulting Srl

Visualizza informazioni e contatti
Via Castelfidardo 12 - 61121, Pesaro
0721 68201
4.9 (32)
Dott.ssa Martina D'Avanzo, Nutrizionista

Dott.ssa Martina D'Avanzo, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Carlo Cattaneo 8 - 61121, Pesaro
0721 169 5475
5 (6)
Dr. Mirko Ragazzini

Dr. Mirko Ragazzini

Visualizza informazioni e contatti
Via S. Francesco D'Assisi 44 - 61121, Pesaro
320 828 4835
Sarah Branchesi

Sarah Branchesi

Visualizza informazioni e contatti
V.le XI Febbraio 20 - 61121, Pesaro
0721 67062
5 (2)
Dott. Giovanni Mattioli - Nutrizionista

Dott. Giovanni Mattioli - Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Strada di S. Bartolo 15 - 61121, Pesaro
370 320 7407
4.8 (4)
Guido Porcellini

Guido Porcellini

Visualizza informazioni e contatti
Via Massimo D'Azeglio 3 - 61121, Pesaro
351 996 9913
5 (7)
Physio12 - Centro di fisioterapia

Physio12 - Centro di fisioterapia

Visualizza informazioni e contatti
Viale Giuseppe Verdi 12 - 61121, Pesaro
0721 870095

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica

Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.

Aggiungi il tuo profilo gratuito

Il più grande elenco di nutrizionisti e dietologi in Italia

Trova i migliori nutrizionisti vicino a te