Dott.ssa Valentina Bacchiani Biologo Nutrizionista

Informazioni su Dott.ssa Valentina Bacchiani Biologo Nutrizionista
Orari di apertura
- lunedì: 14:30–20:00
- martedì: Chiuso
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: 09:00–15:00
- venerdì: Chiuso
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
Dott.ssa Valentina Bacchiani, nutrizionista a Pesaro - leggi le recensioni, consulta il CV, scopri i servizi e controlla le tariffe.
La consulenza nutrizionale online si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione.
La consulenza nutrizionale ambulatoriale si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione.
La consulenza nutrizionale ambulatoriale si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione.
La visita di controllo è mirata alla valutazione dell'andamento del percorso nutrizionale, le sensazioni percepite, il grado di appagamento derivante dal piano fornito e all'ampliamento delle conoscenze in campo alimentare e infine, al portare avanti il percorso di riconoscimento delle sensazioni di fame e sazietà. Inoltre, verrà concordata la modifica del piano nutrizionale sia per apportare modifiche ritenute utili ma anche per ampliare la conoscenza degli alimenti apportando nuove idee per i pasti principali dato che, maggiore sarà il numero degli alimenti conosciuti maggiore sarà l'autonomia sviluppata nella gestione della propria alimentazione. Infine, verranno aggiornati i parametri clinici che saranno riportati dal soggetto durante la consulenza.
La consulenza nutrizionale ambulatoriale si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Infine, verrà effettuata la valutazione antropometrica del soggetto (peso, altezza, plicometria, misurazione circonferenze corporee). Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse.
La consulenza nutrizionale online si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse. Durante la consulenza saranno richieste parametri clinici quali peso e altezza e sarà spiegato come procedere alla rilevazione delle circonferenze corporee in autonomia (da rilevarsi in un secondo momento e non durante la consulenza).
La consulenza nutrizionale ambulatoriale si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Infine, verrà effettuata la valutazione antropometrica del soggetto (peso, altezza, plicometria, misurazione circonferenze corporee). Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse.
La visita di controllo è mirata alla valutazione dell'andamento del percorso nutrizionale, le sensazioni percepite, il grado di appagamento derivante dal piano fornito e all'ampliamento delle conoscenze in campo alimentare e infine, al portare avanti il percorso di riconoscimento delle sensazioni di fame e sazietà. Inoltre, verrà concordata la modifica del piano nutrizionale sia per apportare modifiche ritenute utili ma anche per ampliare la conoscenza degli alimenti apportando nuove idee per i pasti principali dato che, maggiore sarà il numero degli alimenti conosciuti maggiore sarà l'autonomia sviluppata nella gestione della propria alimentazione. Infine, verrà valutato l'andamento della composizione corporea attraverso la valutazione antropometrica.
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 143 € +1 Altro
La consulenza nutrizionale online si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse. Durante la consulenza saranno richieste parametri clinici quali peso e altezza e sarà spiegato come procedere alla rilevazione delle circonferenze corporee in autonomia (da rilevarsi in un secondo momento e non durante la consulenza).
La consulenza nutrizionale online si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse. Durante la consulenza saranno richieste parametri clinici quali peso e altezza e sarà spiegato come procedere alla rilevazione delle circonferenze corporee in autonomia (da rilevarsi in un secondo momento e non durante la consulenza).
La consulenza nutrizionale online si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse. Durante la consulenza saranno richieste parametri clinici quali peso e altezza e sarà spiegato come procedere alla rilevazione delle circonferenze corporee in autonomia (da rilevarsi in un secondo momento e non durante la consulenza).
La visita di controllo è mirata alla valutazione dell'andamento del percorso nutrizionale, le sensazioni percepite, il grado di appagamento derivante dal piano fornito e all'ampliamento delle conoscenze in campo alimentare e infine, al portare avanti il percorso di riconoscimento delle sensazioni di fame e sazietà. Inoltre, verrà concordata la modifica del piano nutrizionale sia per apportare modifiche ritenute utili ma anche per ampliare la conoscenza degli alimenti apportando nuove idee per i pasti principali dato che, maggiore sarà il numero degli alimenti conosciuti maggiore sarà l'autonomia sviluppata nella gestione della propria alimentazione. Infine, verranno aggiornati i parametri clinici che saranno riportati dal soggetto durante la consulenza.
La contatterò via messaggio personale per procedere con il pagamento tramite bonifico bancario o carta di credito in base alla prestazione scelta. Grazie!
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
In questo momento non sono attive le prenotazioni di prime visite perchè sono in congedo di maternità e seguo solo pazienti già presi in carico. Quest...
La consulenza nutrizionale ambulatoriale si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione.
La consulenza nutrizionale ambulatoriale si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Infine, verrà effettuata la valutazione antropometrica del soggetto (peso, altezza, plicometria, misurazione circonferenze corporee). Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse.
La consulenza nutrizionale online si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse. Durante la consulenza saranno richieste parametri clinici quali peso e altezza e sarà spiegato come procedere alla rilevazione delle circonferenze corporee in autonomia (da rilevarsi in un secondo momento e non durante la consulenza).
La consulenza nutrizionale online si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione.
La consulenza nutrizionale online si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse. Durante la consulenza saranno richieste parametri clinici quali peso e altezza e sarà spiegato come procedere alla rilevazione delle circonferenze corporee in autonomia (da rilevarsi in un secondo momento e non durante la consulenza).
La consulenza nutrizionale online si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse. Durante la consulenza saranno richieste parametri clinici quali peso e altezza e sarà spiegato come procedere alla rilevazione delle circonferenze corporee in autonomia (da rilevarsi in un secondo momento e non durante la consulenza).
La consulenza nutrizionale ambulatoriale si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione.
La consulenza nutrizionale ambulatoriale si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Infine, verrà effettuata la valutazione antropometrica del soggetto (peso, altezza, plicometria, misurazione circonferenze corporee). Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse.
La consulenza nutrizionale online si articola in una prima fase di educazione alimentare in cui attraverso il colloquio si valutano i gusti e le esigenze della persona cercando di adeguarli alle linee guida per una sana alimentazione. Un secondo aspetto che si andrà a trattare sono le sensazioni di fame e sazietà attraverso un percorso di riconoscimento delle stesse che verrà portato avanti lungo tutta la durata del percorso. L'obiettivo principale del percorso nutrizionale è quello di acquisire corrette abitudini alimentari e consapevolezza delle proprie sensazioni di fame e sazietà ma sopratutto di acquisire autonomia nella gestione della propria alimentazione così da poter costruire uno stile alimentare salutare a lungo termine. Entro 7 giorni dalla consulenza verrà fornito un piano nutrizionale personalizzato. Prima della consulenza saranno richieste analisi del sangue recenti (max 6-12 mesi) con profilo standard ed eventuali referti medici di interesse. Durante la consulenza saranno richieste parametri clinici quali peso e altezza e sarà spiegato come procedere alla rilevazione delle circonferenze corporee in autonomia (da rilevarsi in un secondo momento e non durante la consulenza).
La visita di controllo è mirata alla valutazione dell'andamento del percorso nutrizionale, le sensazioni percepite, il grado di appagamento derivante dal piano fornito e all'ampliamento delle conoscenze in campo alimentare e infine, al portare avanti il percorso di riconoscimento delle sensazioni di fame e sazietà. Inoltre, verrà concordata la modifica del piano nutrizionale sia per apportare modifiche ritenute utili ma anche per ampliare la conoscenza degli alimenti apportando nuove idee per i pasti principali dato che, maggiore sarà il numero degli alimenti conosciuti maggiore sarà l'autonomia sviluppata nella gestione della propria alimentazione. Infine, verranno aggiornati i parametri clinici che saranno riportati dal soggetto durante la consulenza.
La visita di controllo è mirata alla valutazione dell'andamento del percorso nutrizionale, le sensazioni percepite, il grado di appagamento derivante dal piano fornito e all'ampliamento delle conoscenze in campo alimentare e infine, al portare avanti il percorso di riconoscimento delle sensazioni di fame e sazietà. Inoltre, verrà concordata la modifica del piano nutrizionale sia per apportare modifiche ritenute utili ma anche per ampliare la conoscenza degli alimenti apportando nuove idee per i pasti principali dato che, maggiore sarà il numero degli alimenti conosciuti maggiore sarà l'autonomia sviluppata nella gestione della propria alimentazione. Infine, verrà valutato l'andamento della composizione corporea attraverso la valutazione antropometrica.
La visita di controllo è mirata alla valutazione dell'andamento del percorso nutrizionale, le sensazioni percepite, il grado di appagamento derivante dal piano fornito e all'ampliamento delle conoscenze in campo alimentare e infine, al portare avanti il percorso di riconoscimento delle sensazioni di fame e sazietà. Inoltre, verrà concordata la modifica del piano nutrizionale sia per apportare modifiche ritenute utili ma anche per ampliare la conoscenza degli alimenti apportando nuove idee per i pasti principali dato che, maggiore sarà il numero degli alimenti conosciuti maggiore sarà l'autonomia sviluppata nella gestione della propria alimentazione. Infine, verranno aggiornati i parametri clinici che saranno riportati dal soggetto durante la consulenza.
Sono molto soddisfatta del servizio ricevuto da Valentina. Ha dimostrato di essere estremamente preparata nel suo campo, fornendo consigli e suggerimenti personalizzati che hanno avuto un impatto positivo sulla mia salute e sul mio benessere. La sua gentilezza e professionalità hanno reso il processo di consulenza nutrizionale non solo efficace ma anche piacevole. Mi sono sentita ascoltata e supportata in ogni fase del percorso, il che ha reso più facile seguire le indicazioni e raggiungere i miei obiettivi. Consiglio vivamente Valentina a chiunque stia cercando un professionista affidabile e competente nel campo della nutrizione. Grazie ancora per il tuo prezioso aiuto!
Competente, gentile e disponibile ! Valentina mi aveva già seguito un paio di anni fa, ma ho deciso di tornarvi quando di recente avevo bisogno di nuovo delle sue dritte. Non si smentisce mai
Ho prenotato una visita dalla dottoressa dopo averla seguita su Instagram per diversi mesi, e mi aveva trasmesso empatia e professionalità tali da spingermi a riprendere un percorso nutrizionale. Durante la prima visita non ho potuto che confermare le idee che mi ero fatta: una persona dolcissima, una professionista attenta, empatica, rispettosa delle emozioni e della sofferenza, molto chiara nelle spiegazioni, tante domande per comprendere la mia storia passata. Ha elaborato un piano alimentare in meno di due giorni e poi in videochiamata me l’ha restituito spiegandomi tutto, un ulteriore modo per trasmettere sicurezza, chiarezza e disponibilità. Una bellissima scoperta, una professionista che consiglio a chiunque abbi “paura” di presentarsi da una nutrizionista, riceverete estrema accoglienza!!
buon giorno, vorrei porre una domanda : bere 2 litri di latte al giorno potrebbe far male ? ho notato che da quando ho cambiato la mia alimentazione, introducendo 2 litri di latte al giorno nella mia alimentazione, ho notato che facendo l'esame del sangue della gastrina è risultato un valore molto alto, valore pari a 400 ( il valore normale dovrebbe essere inferiore a 100 ) . Chiedo: c'è una correlazione tra abuso di latte e aumento di gastrina sierica? grazie
Buongiorno, le linee guida per una sana alimentazione 2018 consigliano un consumo di lattici (latte, yogurt e ricotta) giornaliero di max 350g quindi 2 L di latte sono veramente tanti contando anche il fatto che probabilmente introducendo così tanto latte sta togliendo spazio all'introduzione di altri alimenti importanti. Infine, si. L'elevato apporto di latte può determinare un'iperproduzione di gastrina ma non e peggiorare la gastrite anche se non è l'unico fattore scatenante.
Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni, questa estate ho iniziato una dieta fai da te, e ho iniziato ad andare in palestra 4 volte a settimana, nel giro di due settimane ho perso 4 kg, ho ridotto molto i carboidrati, mangiavo molta verdura, mi saziavo con frutta verdura e proteine, ma carboidrati e grassi li ho ridotti moltissimo, non mi ero resa conto del danno, e ho continuato per un mese fino a che dopo il ritardo del ciclo mi è scomparso, sono sempre stata magra sono alt 164 cm e ho sempre pesato sui 49/50 kg, dopo la dieta sono scesa a 46, e ho mantenuto questo peso basso per 6 mesi, volevo solo un po asciugarmi ma sono andata un po oltre e a dicembre ho iniziato ad abbuffarmi perche ero stufa di essere in amenorrea, arrivando a 48 poi nei successivi mesi alternavo periodi in cui mangiavo in modo normale, ad altri in cui restringevo per paura di ingrassare, ho continuato fino a marzo poi ho capito che il mio metabolismo si è alterato, perche ho ripreso tutti i kg persi e ne ho messi 4 in piu, semplicemente seguendo il mio istinto di fame, ho capito che l’unico modo per avere un ripristino del peso è quello di affidarsi alla fame senza piu restringere nulla, per uscire dal circolo vizioso, solo che ora sono frustrata da questi kg in più, il ciclo è tornato da febbraio quando ero arrivata a 49 kg, pero è scarso, e tutt ora è irregolare e sempre scarso, poi ho acne, calo della libido,e vorrei capire meglio come fare, e quando tempo potrebbe volerci per sistemare il mio metabolismo... avevo un fisico delineato abbastanza asciutto prima di intraprendere il percorso di dimagrimento, adesso sono molto gonfia ho strato di grasso ovunque, sono consapevole che è una sorta di difesa dell organismo in caso andasse di nuovo in contro a un regime restrittivo, l’unico modo è quello di continuare ad alimentarmi normalmente, ora la fame si è placata, non mangio piu tanto pero vedo che è lungo il processo, vorrei andare in palestra per costruire piu massa magra, ho paura di aver danneggiato il metabolismo e che ci vorranno anni per riaverlo come prima, mi sembra tutto molto assurdo solo per 5 kg persi tutto questo tempo per ristabilire una composizione corporea di un tempo..
In questo momento non sono attive le prenotazioni di prime visite perchè sono in congedo di maternità e seguo solo pazienti già presi in carico. Quest...
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott.ssa Valentina Bacchiani Biologo Nutrizionista: Recensioni
Esperienza fantastica: Ho sempre storto il naso quando sentivo parlare di nutrizionisti. Con lei,invece mi Sono dovuta ricredere e sono rimasta anche molto soddisfatta. Prima di tutto è molto preparata, disponibile e paziente. Ha rispettato e tenuto conto delle miei esigenze e dei miei gusti personali senza neanche cambiare il mio modo di cucinare. Inoltre è stata molto esaustiva perché mi ha spiegato nei dettagli tutte le cose che io avevo bisogno di sapere e, diversamente da altri nutrizionisti, non mi ha terrorizzata su eventuali "sgarri" che, se moderat e fatti ogni tanto,non fanno male. Anzi grazie a lei sto riuscendo a non sentirne il bisogno. E poi se siete tra coloro a cui piace il pane con la Nutella o altri tipi di crema di nocciola,state tranquilli perché non vi verrà tolto
Grazie mille per la bella recensione
Esperienza fantastica: Molto preparata e disponibile.
Esperienza fantastica: Positivo: Comunicazione, Professionalità, Qualità
Esperienza fantastica:
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Valentina Bacchiani Biologo Nutrizionista:
Dott.ssa Valentina Bacchiani Biologo Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Be.Fra.M. Consulting Srl

Dr. Mirko Ragazzini

Dott.ssa Martina D'Avanzo, Nutrizionista

Guido Porcellini

Physio12 - Centro di fisioterapia


Dott.ssa Noemi Amadori Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Elisa Macedi Biologa Nutrizionista

Dott. ssa Elena Bressani Dietista

Annarita Casiere Nutrizionista


Veronica Palmucci Dietista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.