Dott.ssa Debora Sileo, Nutrizionista
Informazioni su Dott.ssa Debora Sileo, Nutrizionista
Dott.ssa Debora Sileo, nutrizionista a Forlì - leggi le recensioni, consulta il CV, scopri i servizi e controlla le tariffe.
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
La Prima visita in studio ha una durata di circa 1 ora e comprende: Colloquio iniziale e anamnesi medica attraverso la valutazione degli esami e/o cartella clinica in caso di patologie diagnosticate dal medico curante Anamnesi alimentare al fine di valutare le abitudini alimentari, esigenze e richieste del paziente Anamnesi motoria Rilevazione delle misure antropometriche ( altezza, peso, circonferenze) sotto la mia supervisione Stima del metabolismo basale e predizione dei fabbisogni energetici Analisi del diario alimentare al fine di individuare scelte alimentari scorrette e suggerire nuove abitudini alimentari Valutazione degli obiettivi e pianificazione del percorso Elaborazione del piano alimentare
La Prima visita in studio ha una durata di circa 1 ora e comprende: Colloquio iniziale e anamnesi medica attraverso la valutazione degli esami e/o cartella clinica in caso di patologie diagnosticate dal medico curante Anamnesi alimentare al fine di valutare le abitudini alimentari, esigenze e richieste del paziente Anamnesi motoria Rilevazione delle misure antropometriche ( altezza, peso, circonferenze) Stima del metabolismo basale e predizione dei fabbisogni energetici Analisi del diario alimentare al fine di individuare scelte alimentari scorrette e suggerire nuove abitudini alimentari Valutazione degli obiettivi e pianificazione del percorso Elaborazione del piano alimentare
Puoi prenotare questa visita solo se hai fatto una “Prima visita”. La visita di controllo è uno strumento fondamentale per raggiungere l’obiettivo stabilito durante la prima visita, nell’ottica della dietoterapia come percorso. Attenzione, il tempo massimo per prenotare la tua visita di controllo, è di 4 mesi rispetto all’ultima visita. Oltre tale periodo, è necessario prenotare una nuova prima visita La visita di controllo è uno strumento fondamentale per raggiungere l’obiettivo stabilito durante la prima visita, nell’ottica della dietoterapia come percorso e non come schema “lampo”.
La Prima visita in studio ha una durata di circa 1 ora e comprende: Colloquio iniziale e anamnesi medica attraverso la valutazione degli esami e/o cartella clinica in caso di patologie diagnosticate dal medico curante Anamnesi alimentare al fine di valutare le abitudini alimentari, esigenze e richieste del paziente Anamnesi motoria Rilevazione delle misure antropometriche ( altezza, peso, circonferenze) sotto la mia supervisione Stima del metabolismo basale e predizione dei fabbisogni energetici Analisi del diario alimentare al fine di individuare scelte alimentari scorrette e suggerire nuove abitudini alimentari Valutazione degli obiettivi e pianificazione del percorso Elaborazione del piano alimentare
La Prima visita in studio ha una durata di circa 1 ora e comprende: Colloquio iniziale e anamnesi medica attraverso la valutazione degli esami e/o cartella clinica in caso di patologie diagnosticate dal medico curante Anamnesi alimentare al fine di valutare le abitudini alimentari, esigenze e richieste del paziente Anamnesi motoria Rilevazione delle misure antropometriche ( altezza, peso, circonferenze) Stima del metabolismo basale e predizione dei fabbisogni energetici Analisi del diario alimentare al fine di individuare scelte alimentari scorrette e suggerire nuove abitudini alimentari Valutazione degli obiettivi e pianificazione del percorso Elaborazione del piano alimentare
Puoi prenotare questa visita solo se hai fatto una “Prima visita”. La visita di controllo è uno strumento fondamentale per raggiungere l’obiettivo stabilito durante la prima visita, nell’ottica della dietoterapia come percorso. Attenzione, il tempo massimo per prenotare la tua visita di controllo, è di 4 mesi rispetto all’ultima visita. Oltre tale periodo, è necessario prenotare una nuova prima visita La visita di controllo è uno strumento fondamentale per raggiungere l’obiettivo stabilito durante la prima visita, nell’ottica della dietoterapia come percorso e non come schema “lampo”.
La dottoressa è una professionista davvero competente: gentile e attenta ai bisogni e alle richieste personali, si rivolge alla persona in maniera giovane e moderna, mi sono trovata davvero molto bene
Per la prima volta una nutrizionista che mi ha fatto sentire fin da subito compresa, e che ha costruito un piano alimentare perfetto e su misura per tutti i miei gusti ed esigenze! Grazie a lei ho ritrovato forza e motivazione per trovare un equilibrio con la mia alimentazione. Grazie di cuore Debora
Debora ti mette subito a tuo agio, è pronta ad ascoltare i tuoi dubbi e viene incontro alle tue richieste. Ho adorato la sua empatia, gentilezza e puntualità.
Ottima esperienza, Debora è un’ottima ascoltatrice e cerca sempre di accogliere le esigenze dei pazienti, personalmente da quando ho introdotto le proteine a colazione in maniera costante mi sento un’altra persona
Empatica, molto simpatica, disponibile, con lei è parlare con un'amica che ti comprende...che altro aggiungere? Se mi è consentito...una "bella persona"!!!
La dottoressa è stata molto attenta alle mie problematiche e l’atmosfera è accogliente, il percorso nutrizionale è curato e dettagliato! Consigliata
L'integrazione va prescritta da uno specialista, generalmente, una dieta equilibrata e varia su consiglio è in grado di fornirci tutto ciò di cui abbiamo bisogno. Sia che si tratti di vitamine sia che si tratti di proteine. Prima di integrare bisogna valutare la sua attuale dieta, lo stile di vita, l'età, lo stato di salute, i suoi bisogni e poi eventualmente verificare le carenze e la supplementazione. Saluti, Dott.ssa Debora Sileo
Buonasera, entrambi gli alimenti contengono nichel. Alcuni pesci, come quelli di grossa taglia: tonno, aringa, salmone ma anche molluschi e alcuni crostacei hanno un contenuto medio/alto di nichel. Anche i lupini contengono nichel. Il nichel si trova nella crosta terrestre, il metallo si accumula nel suolo, nelle acque e nell'aria, per cui gli alimenti, crescendo nel terreno, lo accumulano. Bisogna fare molta attenziona anche alla conservazione, evitando la latta e le confezioni metalliche. Bisogna infine considerare la tolleranza individuale, definendo porzioni e frequenze, valutando una loro eventuale introduzione nella dieta, specie in vetro o freschi. Rimango a disposizione. Saluti Dott.ssa Debora Sileo
Chi sono: Dott.ssa Debora Sileo, biologa nutrizionista esperta di alimentazione e benessere al femminile. Contatti: telefono 346 3047227 mail [email protected] Di cosa mi occupo nello specifico: - Dimagrimento (sovrappeso, obesità) - Recupero del peso ( sottopeso) - Ricomposizione corporea - Disequilibri endocrini femminili (Sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), sindrome pre-mestruale, Amenorrea secondaria ipotalamica, endometriosi) - Alimentazione in gravidanza - Alimentazione in allattamento - Alimentazione in menopausa - Educazione alimentare - Riequilibrare la propria alimentazione, raggiungere consapevolezza alimentare, rendere la dieta bilanciata, nutriente e senza senza privazioni Valuteremo le tue abitudini e lavoreremo insieme al raggiungimento dei tuoi obiettivi e di quelli che concorderemo. Curerò il tuo piano nutrizionale in ogni minimo dettaglio, per renderlo perfetto per te e per aiutarti ad ascoltare il tuo corpo e a raggiungere una maggior consapevolezza alimentare.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott.ssa Debora Sileo, Nutrizionista: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Debora Sileo, Nutrizionista:
Dott.ssa Debora Sileo, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott.ssa Irene Tassinari, Nutrizionista

Dott.ssa Debora Sileo, Nutrizionista

Miriana D'Agristina Nutrizionista

dott.ssa Tolomei Benedetta Nutrizionista


BEST FORM - Personal Training Center

Dott.ssa Veronica Faccani - Biologa Nutrizionista

Dott. Bonucci Francesco Nutrizionista

Dott.ssa Veronica Faccani - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Irene Tassinari, Nutrizionista

Dott.ssa Chiara Bucherini - Biologa Nutrizionista e Naturopata

Enrico Maria Grilli - Educatore alimentare

Nutrizionista Forlimpopoli Dott. Andrea Del Seppia
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.