Dott.ssa Ylenia La Porta, Nutrizionista

Via Maria Enriquez Agnoletti 8, 56025, Calcinaia
Via Maria Enriquez Agnoletti 8
56025, Calcinaia

Dott.ssa Ylenia La Porta, nutrizionista a Bientina - leggi le recensioni, consulta il CV, scopri i servizi e controlla le tariffe.

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

La prima visita ha la durata di 1h30 ed è così strutturata: - Indagine anagrafica; - Anamnesi clinica fisio-patologica (valutazione di eventuali disturbi/patologie e relativi sintomi, allergie o intolleranze, anamnesi farmacologica, anamnesi delle abitudini e dello stile di vita) - Valutazione del rapporto con peso, corpo ed immagine corporea; - Anamnesi antropometrica: storia del peso, ruolo del peso e dello specchio, peso, altezza, circonferenze, analisi della composizione corporea attraverso bioimpedenziometria, valutazione della % di massa grassa, massa magra ecc.) - Anamnesi alimentare A seguire: Impostazione del percorso educazione/riabilitazione alimentare, definizione degli obiettivi di salute ragionevoli.

La possibilità di accedere alla consulenza nutrizonale si attiva esclusivamente DOPO aver effettuato la prima visita, la durata e la modalità del percorso sarà differente e personalizzata sulle esigente di ogni paziente. Le consulenze successive alla prima hanno la durata di 1h. Una volta raggiunti gli obiettivi primari avrà lo scopo di: - valutare l'andamento del percorso, le sensazioni fisiche e psico-emotive legate al cibo, i segnali di fame e sazietà, il rapporto con il cibo e con il corpo; - evidenziare le difficoltà riscontrate e risolverle; - valutare la progressione verso i propri obiettivi senza giudizio ma cercando di comprendere tutti i fattori; A seguire: - eventuali modifiche al percorso educativo/riabilitativo

Educazione alimentare (descrizione) • 60 € +1 Altro

Precisazione iniziale: la consulenza online viene effettuata con la stessa attenzione di una consulenza ambulatoriale. La prima visita ha la durata di 1h30 circa ed è così strutturata: - Indagine anagrafica; - Anamnesi clinica fisio-patologica (valutazione di eventuali disturbi/patologie e relativi sintomi, allergie o intolleranze, anamnesi farmacologica, anamnesi delle abitudini e dello stile di vita) - Valutazione del rapporto con peso, corpo ed immagine corporea; - Anamnesi antropometrica: storia del peso, ruolo del peso e dello specchio; - La valutazione antropometrica relativa a peso, altezza, circonferenze verrà effettuata dal paziente, se necessario, sotto guida della sottoscritta. - Anamnesi alimentare A seguire: Impostazione del percorso educazione/riabilitazione alimentare, definizione degli obiettivi di salute ragionevoli.

La possibilità di accedere alla consulenza nutrizonale si attiva esclusivamente DOPO aver effettuato la prima visita, la durata e la modalità del percorso sarà differente e personalizzata sulle esigente di ogni paziente. Le consulenze successive alla prima hanno la durata di 1h. Una volta raggiunti gli obiettivi primari avrà lo scopo di: - valutare l'andamento del percorso, le sensazioni fisiche e psico-emotive legate al cibo, i segnali di fame e sazietà, il rapporto con il cibo e con il corpo; - evidenziare le difficoltà riscontrate e risolverle; - valutare la progressione verso i propri obiettivi senza giudizio ma cercando di comprendere tutti i fattori; A seguire: - eventuali modifiche al percorso educativo/riabilitativo

Precisazione iniziale: la consulenza online viene effettuata con la stessa attenzione di una consulenza ambulatoriale. Il percorso di educazione alimentare è l'ideale per chi non ha particolari necessità ma vuole solo imparare a mangiare correttamente senza un piano alimentare. Può essere caratterizzato da uno o più incontri, da concordare insieme, e servirà a risolvere tutti i dubbi o le perplessità in ambito nutrizionale, per poter consentire alla persona di affrontare con serenità i pasti e non solo! Si potrà imparare anche a leggere le etichette, come fare la spesa, come scegliere gli alimenti giusti e combinarli.

La visita di controllo avrà lo scopo di: - valutare l'andamento del percorso, le sensazioni fisiche e psico-emotive legate al cibo, i segnali di fame e sazietà, il rapporto con il cibo e con il corpo; - evidenziare le difficoltà riscontrate e risolverle; - valutare la progressione verso i propri obiettivi senza giudizio ma cercando di comprendere tutti i fattori; A seguire: - eventuali modifiche al percorso educativo/piano alimentare personalizzato

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

La prima visita ha la durata di 1h30 ed è così strutturata: - Indagine anagrafica; - Anamnesi clinica fisio-patologica (valutazione di eventuali disturbi/patologie e relativi sintomi, allergie o intolleranze, anamnesi farmacologica, anamnesi delle abitudini e dello stile di vita) - Valutazione del rapporto con peso, corpo ed immagine corporea; - Anamnesi antropometrica: storia del peso, ruolo del peso e dello specchio, peso, altezza, circonferenze, analisi della composizione corporea attraverso bioimpedenziometria, valutazione della % di massa grassa, massa magra ecc.) - Anamnesi alimentare A seguire: Impostazione del percorso educazione/riabilitazione alimentare, definizione degli obiettivi di salute ragionevoli.

La possibilità di accedere alla consulenza nutrizonale si attiva esclusivamente DOPO aver effettuato la prima visita, la durata e la modalità del percorso sarà differente e personalizzata sulle esigente di ogni paziente. Le consulenze successive alla prima hanno la durata di 1h. Una volta raggiunti gli obiettivi primari avrà lo scopo di: - valutare l'andamento del percorso, le sensazioni fisiche e psico-emotive legate al cibo, i segnali di fame e sazietà, il rapporto con il cibo e con il corpo; - evidenziare le difficoltà riscontrate e risolverle; - valutare la progressione verso i propri obiettivi senza giudizio ma cercando di comprendere tutti i fattori; A seguire: - eventuali modifiche al percorso educativo/riabilitativo

La caratteristica principale del mio approccio lavorativo è l’empatia: ascoltare, capire i pazienti è fondamentale ai fini di affrontare un cambiament...

La prima visita ha la durata di 1h30 ed è così strutturata: - Indagine anagrafica; - Anamnesi clinica fisio-patologica (valutazione di eventuali disturbi/patologie e relativi sintomi, allergie o intolleranze, anamnesi farmacologica, anamnesi delle abitudini e dello stile di vita) - Valutazione del rapporto con peso, corpo ed immagine corporea; - Anamnesi antropometrica: storia del peso, ruolo del peso e dello specchio, peso, altezza, circonferenze, analisi della composizione corporea attraverso bioimpedenziometria, valutazione della % di massa grassa, massa magra ecc.) - Anamnesi alimentare A seguire: Impostazione del percorso educazione/riabilitazione alimentare, definizione degli obiettivi di salute ragionevoli.

Precisazione iniziale: la consulenza online viene effettuata con la stessa attenzione di una consulenza ambulatoriale. La prima visita ha la durata di 1h30 circa ed è così strutturata: - Indagine anagrafica; - Anamnesi clinica fisio-patologica (valutazione di eventuali disturbi/patologie e relativi sintomi, allergie o intolleranze, anamnesi farmacologica, anamnesi delle abitudini e dello stile di vita) - Valutazione del rapporto con peso, corpo ed immagine corporea; - Anamnesi antropometrica: storia del peso, ruolo del peso e dello specchio; - La valutazione antropometrica relativa a peso, altezza, circonferenze verrà effettuata dal paziente, se necessario, sotto guida della sottoscritta. - Anamnesi alimentare A seguire: Impostazione del percorso educazione/riabilitazione alimentare, definizione degli obiettivi di salute ragionevoli.

La prima visita ha la durata di 1h30 ed è così strutturata: - Indagine anagrafica; - Anamnesi clinica fisio-patologica (valutazione di eventuali disturbi/patologie e relativi sintomi, allergie o intolleranze, anamnesi farmacologica, anamnesi delle abitudini e dello stile di vita) - Valutazione del rapporto con peso, corpo ed immagine corporea; - Anamnesi antropometrica: storia del peso, ruolo del peso e dello specchio, peso, altezza, circonferenze, analisi della composizione corporea attraverso bioimpedenziometria, valutazione della % di massa grassa, massa magra ecc.) - Anamnesi alimentare A seguire: Impostazione del percorso educazione/riabilitazione alimentare, definizione degli obiettivi di salute ragionevoli.

La possibilità di accedere alla consulenza nutrizonale si attiva esclusivamente DOPO aver effettuato la prima visita, la durata e la modalità del percorso sarà differente e personalizzata sulle esigente di ogni paziente. Le consulenze successive alla prima hanno la durata di 1h. Una volta raggiunti gli obiettivi primari avrà lo scopo di: - valutare l'andamento del percorso, le sensazioni fisiche e psico-emotive legate al cibo, i segnali di fame e sazietà, il rapporto con il cibo e con il corpo; - evidenziare le difficoltà riscontrate e risolverle; - valutare la progressione verso i propri obiettivi senza giudizio ma cercando di comprendere tutti i fattori; A seguire: - eventuali modifiche al percorso educativo/riabilitativo

La possibilità di accedere alla consulenza nutrizonale si attiva esclusivamente DOPO aver effettuato la prima visita, la durata e la modalità del percorso sarà differente e personalizzata sulle esigente di ogni paziente. Le consulenze successive alla prima hanno la durata di 1h. Una volta raggiunti gli obiettivi primari avrà lo scopo di: - valutare l'andamento del percorso, le sensazioni fisiche e psico-emotive legate al cibo, i segnali di fame e sazietà, il rapporto con il cibo e con il corpo; - evidenziare le difficoltà riscontrate e risolverle; - valutare la progressione verso i propri obiettivi senza giudizio ma cercando di comprendere tutti i fattori; A seguire: - eventuali modifiche al percorso educativo/riabilitativo

La possibilità di accedere alla consulenza nutrizonale si attiva esclusivamente DOPO aver effettuato la prima visita, la durata e la modalità del percorso sarà differente e personalizzata sulle esigente di ogni paziente. Le consulenze successive alla prima hanno la durata di 1h. Una volta raggiunti gli obiettivi primari avrà lo scopo di: - valutare l'andamento del percorso, le sensazioni fisiche e psico-emotive legate al cibo, i segnali di fame e sazietà, il rapporto con il cibo e con il corpo; - evidenziare le difficoltà riscontrate e risolverle; - valutare la progressione verso i propri obiettivi senza giudizio ma cercando di comprendere tutti i fattori; A seguire: - eventuali modifiche al percorso educativo/riabilitativo

Precisazione iniziale: la consulenza online viene effettuata con la stessa attenzione di una consulenza ambulatoriale. Il percorso di educazione alimentare è l'ideale per chi non ha particolari necessità ma vuole solo imparare a mangiare correttamente senza un piano alimentare. Può essere caratterizzato da uno o più incontri, da concordare insieme, e servirà a risolvere tutti i dubbi o le perplessità in ambito nutrizionale, per poter consentire alla persona di affrontare con serenità i pasti e non solo! Si potrà imparare anche a leggere le etichette, come fare la spesa, come scegliere gli alimenti giusti e combinarli.

La visita di controllo avrà lo scopo di: - valutare l'andamento del percorso, le sensazioni fisiche e psico-emotive legate al cibo, i segnali di fame e sazietà, il rapporto con il cibo e con il corpo; - evidenziare le difficoltà riscontrate e risolverle; - valutare la progressione verso i propri obiettivi senza giudizio ma cercando di comprendere tutti i fattori; A seguire: - eventuali modifiche al percorso educativo/piano alimentare personalizzato

Con Ylenia mi sono sentita immediatamente a mio agio, ascoltata e non giudicata. Dopo anni di percorsi con altri medici e diete restrittive, che hanno peggiorato i miei problemi digestivi e il mio malessere generale, finalmente ho trovato il cambiamento che cercavo. Insieme siamo riuscite a identificare la causa dei miei sintomi e affrontarli con successo. Adesso mi sento di nuovo bene nel mio corpo e posso godermi un pasto senza timore di conseguenze negative. Concludo il mio percorso con Ylenia con un sorriso enorme e una gratitudine immensa, ma anche con un po' di tristezza: oltre che una dottoressa, è una persona splendida, gentile e cordiale, e mi mancheranno i nostri incontri.

Essere alla mano e disponibile sono per me il suo punto forte. Non lavora per un suo tornaconto personale, ma per il bene del paziente. Ha a cuore prima di tutto la salute della persona e il suo benessere generale.

Ylenia tramite il suo metodo, fa ottenere risultati. Io sto meglio sotto molti punti di vista, e la cosa bella di lei è che ti fa mangiare in un modo per cui non ti sembra di essere “a regime”. Consigliatissima.

Ho desiderato tanto fare una visita con la Dott.ssa Ylenia e non ha assolutamente deluso le mie aspettative! É una persona gentile, che ti mette a tuo agio e per la prima volta non mi sono sentita giudicata. Sono felice intraprendere questo percorso con lei.

La caratteristica principale del mio approccio lavorativo è l’empatia: ascoltare, capire i pazienti è fondamentale ai fini di affrontare un cambiament...

La caratteristica principale del mio approccio lavorativo è l’empatia: ascoltare, capire i pazienti è fondamentale ai fini di affrontare un cambiamento nello stile di vita, nelle abitudini alimentari ma soprattutto nell'approccio al cibo e nel rapporto con il proprio corpo. Siamo talmente abituati a mettere il peso al centro di ogni percorso, tanto da pensare che la prescrizione di un regime dietetico sia l'unico modo di approcciarsi al cibo. L'approccio non prescrittivo pone i bisogni, i valori e le risorse della persona al centro del percorso, che porterà al raggiungimento di un benessere duraturo e personalizzato. L'obiettivo è trovare il tuo equilibrio con il cibo e con il tuo corpo, che costruiremo insieme nel tempo. Quali sono alcuni degli strumenti che utilizzeremo? - Intuitive Eating - Mindful Eating - H.A.E.S (Health At Every Size) - Riabilitazione nutrizionale per DCA Ho deciso di seguire questo approccio per i miei pazienti in quanto condivido i suoi principi e ne sono portavoce perchè è il modo in cui io stessa mi approccio al cibo. Insieme intraprenderemo un percorso in cui troverai finalmente, dopo anni di restrizioni o semplicemente dopo anni di lotte, un sano e duraturo rapporto con il cibo e con il tuo corpo.

Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia

InfoNutrizionista.it non può garantire che i professionisti e le aziende elencati nell'elenco abbiano una formazione o certificazioni sanitarie adeguate. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono nutrizioniste e dietiste, ma ci sono anche altri tipi di professionisti legati al settore della nutrizione. Ti consigliamo di richiedere il numero di iscrizione del professionista che intendi frequentare per eseguire il trattamento o il consenso.

Dott.ssa Ylenia La Porta, Nutrizionista: Recensioni

Dott.ssa Ylenia La Porta, Nutrizionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Ylenia La Porta, Nutrizionista:

1 = Cattivo
5 = Eccellente

Dott.ssa Ylenia La Porta, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:

Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Studio di Nutrizione ed Intolleranze Alimentari Dott.ssa Cristina Ciampini

Studio di Nutrizione ed Intolleranze Alimentari Dott.ssa Cristina Ciampini

Visualizza informazioni e contatti
Via Maria Enriquez Agnoletti 8 - 56025, Pontedera
347 792 5205
Sbilanciati

Sbilanciati

Visualizza informazioni e contatti
Via Maria Enriquez Agnoletti 8 - 56025, Calcinaia
371 593 1955
Jacopo Vitti Nutrizionista

Jacopo Vitti Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Piazza Nilde Iotti 15 - 56025, Calcinaia
328 663 1862
Dott.ssa Maria Rosaria Pezzella

Dott.ssa Maria Rosaria Pezzella

Visualizza informazioni e contatti
Piazza Caduti Divisione Acqui Cefalonia e Corfu 14 - 56025, Pontedera
333 467 2649
5 (4)
Dott.sa Paola Baggiani Medico Nutrizionista e Dietologo

Dott.sa Paola Baggiani Medico Nutrizionista e Dietologo

Visualizza informazioni e contatti
Corso G. Matteotti 96 - 56025, Pontedera
339 395 6547
Dott. ssa Valentina Cecconi Biologa Nutrizionista

Dott. ssa Valentina Cecconi Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via J. Gagarin 17b - 56012, Cascina
351 337 6114
4.4 (7)
MyNutritional Bientina Dr.ssa Susanna Agnello

MyNutritional Bientina Dr.ssa Susanna Agnello

Visualizza informazioni e contatti
Via Alessandro Volta 5 - 56031, Bientina
320 965 2987
5 (5)
Nutrizionista Pontedera Diete Personalizzate Dott. Mattia Di Marco

Nutrizionista Pontedera Diete Personalizzate Dott. Mattia Di Marco

Visualizza informazioni e contatti
Via Genova 35 - 56025, Cascina
339 419 0620
Irene Virone Biologa Nutrizionista

Irene Virone Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Marco Polo 77 - 56031, Bientina
349 466 3748
4.5 (83)
Ginnasia Wellness Center
Ginnasia Wellness Center

Ginnasia Wellness Center

Visualizza informazioni e contatti
Via Marco Polo, 77 - 56031, Bientina
+390587757119
4.5 (4)
Dott.ssa Gelli Irene

Dott.ssa Gelli Irene

Visualizza informazioni e contatti
Via Fornace Braccini 74 - 56025, Pontedera
338 247 2291
1 (1)
Centro Nutrizione Dott. Danilo Azara

Centro Nutrizione Dott. Danilo Azara

Visualizza informazioni e contatti
Via Marco Polo 77 - 56031, Bientina
393 107 8451

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica

Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.

Aggiungi il tuo profilo gratuito

Il più grande elenco di nutrizionisti e dietologi in Italia

Trova i migliori nutrizionisti vicino a te