Dott.ssa Nunzia Carrubba, Dietista

Corso Italia 85, 95129, Catania
Corso Italia 85
95129, Catania

Dott.ssa Nunzia Carrubba, dietista, nutrizionista a - leggi le recensioni, consulta il CV, scopri i servizi e controlla le tariffe.

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Calcolo fabbisogno energetico giornaliero • Prestazione gratuita +10 Altro

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria - valutazione della composizione corporea

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea

Durante ciascuna visita di controllo verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

L'analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA) mediante bioimpedenziometria, è una tecnica utilizzata per la valutazione della composizione corporea. E' una procedura rapida, non invasiva, non espone i soggetti a rischi di radiazioni e può essere ripetuta in modo sicuro durante il follow-up. La valutazione della composizione corporea è utilizzata nella valutazione dello stato nutrizionale e dei rischi per la salute associati ad anomalie della composizione corporea. L'esame non può essere eseguito su soggetti portatori di neurostimolatori, pacemaker o defibrillatori cardiaci (ICD). Come prepararsi all'esame: - Digiuno da cibo o bevande da almeno 2 ore, - Astensione da attività fisica importante e/o sauna nelle 8 ore precedenti.

L'analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA) mediante bioimpedenziometria, è una tecnica utilizzata per la valutazione della composizione corporea. E' una procedura rapida, non invasiva, non espone i soggetti a rischi di radiazioni e può essere ripetuta in modo sicuro durante il follow-up. La valutazione della composizione corporea è utilizzata nella valutazione dello stato nutrizionale e dei rischi per la salute associati ad anomalie della composizione corporea. L'esame non può essere eseguito su soggetti portatori di neurostimolatori, pacemaker o defibrillatori cardiaci (ICD). Come prepararsi all'esame: - Digiuno da cibo o bevande da almeno 2 ore, - Astensione da attività fisica importante e/o sauna nelle 8 ore precedenti.

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA) - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

Durante ciascuna visita di controllo verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

L'analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA) mediante bioimpedenziometria, è una tecnica utilizzata per la valutazione della composizione corporea. E' una procedura rapida, non invasiva, non espone i soggetti a rischi di radiazioni e può essere ripetuta in modo sicuro durante il follow-up. La valutazione della composizione corporea è utilizzata nella valutazione dello stato nutrizionale e dei rischi per la salute associati ad anomalie della composizione corporea. L'esame non può essere eseguito su soggetti portatori di neurostimolatori, pacemaker o defibrillatori cardiaci (ICD). Come prepararsi all'esame: - Digiuno da cibo o bevande da almeno 2 ore, - Astensione da attività fisica importante e/o sauna nelle 8 ore precedenti.

L'analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA) mediante bioimpedenziometria, è una tecnica utilizzata per la valutazione della composizione corporea. E' una procedura rapida, non invasiva, non espone i soggetti a rischi di radiazioni e può essere ripetuta in modo sicuro durante il follow-up. La valutazione della composizione corporea è utilizzata nella valutazione dello stato nutrizionale e dei rischi per la salute associati ad anomalie della composizione corporea. L'esame non può essere eseguito su soggetti portatori di neurostimolatori, pacemaker o defibrillatori cardiaci (ICD). Come prepararsi all'esame: - Digiuno da cibo o bevande da almeno 2 ore, - Astensione da attività fisica importante e/o sauna nelle 8 ore precedenti.

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

Durante ciascuna visita di controllo verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

Sono una giovane Professionista della Nutrizione, ho conseguito la laurea in Dietista con lode nel 2015 presso l'Università degli Studi di Catania. ...

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria - valutazione della composizione corporea

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

L'analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA) mediante bioimpedenziometria, è una tecnica utilizzata per la valutazione della composizione corporea. E' una procedura rapida, non invasiva, non espone i soggetti a rischi di radiazioni e può essere ripetuta in modo sicuro durante il follow-up. La valutazione della composizione corporea è utilizzata nella valutazione dello stato nutrizionale e dei rischi per la salute associati ad anomalie della composizione corporea. L'esame non può essere eseguito su soggetti portatori di neurostimolatori, pacemaker o defibrillatori cardiaci (ICD). Come prepararsi all'esame: - Digiuno da cibo o bevande da almeno 2 ore, - Astensione da attività fisica importante e/o sauna nelle 8 ore precedenti.

L'analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA) mediante bioimpedenziometria, è una tecnica utilizzata per la valutazione della composizione corporea. E' una procedura rapida, non invasiva, non espone i soggetti a rischi di radiazioni e può essere ripetuta in modo sicuro durante il follow-up. La valutazione della composizione corporea è utilizzata nella valutazione dello stato nutrizionale e dei rischi per la salute associati ad anomalie della composizione corporea. L'esame non può essere eseguito su soggetti portatori di neurostimolatori, pacemaker o defibrillatori cardiaci (ICD). Come prepararsi all'esame: - Digiuno da cibo o bevande da almeno 2 ore, - Astensione da attività fisica importante e/o sauna nelle 8 ore precedenti.

L'analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA) mediante bioimpedenziometria, è una tecnica utilizzata per la valutazione della composizione corporea. E' una procedura rapida, non invasiva, non espone i soggetti a rischi di radiazioni e può essere ripetuta in modo sicuro durante il follow-up. La valutazione della composizione corporea è utilizzata nella valutazione dello stato nutrizionale e dei rischi per la salute associati ad anomalie della composizione corporea. L'esame non può essere eseguito su soggetti portatori di neurostimolatori, pacemaker o defibrillatori cardiaci (ICD). Come prepararsi all'esame: - Digiuno da cibo o bevande da almeno 2 ore, - Astensione da attività fisica importante e/o sauna nelle 8 ore precedenti.

L'analisi dell'impedenza bioelettrica (BIA) mediante bioimpedenziometria, è una tecnica utilizzata per la valutazione della composizione corporea. E' una procedura rapida, non invasiva, non espone i soggetti a rischi di radiazioni e può essere ripetuta in modo sicuro durante il follow-up. La valutazione della composizione corporea è utilizzata nella valutazione dello stato nutrizionale e dei rischi per la salute associati ad anomalie della composizione corporea. L'esame non può essere eseguito su soggetti portatori di neurostimolatori, pacemaker o defibrillatori cardiaci (ICD). Come prepararsi all'esame: - Digiuno da cibo o bevande da almeno 2 ore, - Astensione da attività fisica importante e/o sauna nelle 8 ore precedenti.

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA) - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

Durante la prima visita dietistica verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

Durante ciascuna visita di controllo verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea

Durante ciascuna visita di controllo verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

Durante ciascuna visita di controllo verranno adottate tutte le procedure necessarie per una adeguata valutazione dello stato nutrizionale: - anamnesi ed esame obiettivo - valutazione delle abitudini alimentari - antropometria (peso corporeo, statura o altezza, circonferenze corporee) - valutazione della composizione corporea mediante esame biompedenziometrico (BIA)

Gentilissima e disponibilissima la Dott.ssa Carrubba, super professionale. Sono stata accolta nel suo studio e con professionalità e attenzione, ha individuato le mie problematiche. Precisa e molto dettagliata, esaustiva a rispondere in ogni mia domanda. Consigliatissima una vera professionista!

La visita è stata accurata e approfondita nei particolari riguardo tutti gli aspetti della mia condizione. Le spiegazioni sono state chiare ed esaustive. La Dottoressa è molto cortese e disponibile. Mi ha incoraggiata nell'affrontare il mio percorso pur mantenendo la necessaria obbiettività. Lo studio è confortevole e ben attrezzato, nel pieno rispetto delle regole anti covid. Consigliatissima per tutti.

competente , spiega benissimo e ti mette a tuo agio lo consiglio vivamente a chi vuole intraprendere una strada come la mia con chili di troppo brava brava

Sono una giovane Professionista della Nutrizione, ho conseguito la laurea in Dietista con lode nel 2015 presso l'Università degli Studi di Catania. ...

Sono una giovane Professionista della Nutrizione, ho conseguito la laurea in Dietista con lode nel 2015 presso l'Università degli Studi di Catania. Nel 2022 ho conseguito il titolo Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l' Università degli studi di Milano. Attualmente sono impegnata nell'approfondimento della terapia nutrizionale dell'obesità, screening e malnutrizione nel soggetto diabetico presso il Centro di Diabetologia, Obesità e Dietologia dell'ARNAS Garibaldi- Nesima. Esperta in regimi nutrizionali poveri in carboidrati, chetogenici e in nutrizione applicata alla Sarcopenia. Reputo fondamentale lavorare in equipe multidisciplinare, collaboro infatti con figure di area medica, quali specialisti in malattie del metabolismo, neurologi, medici di medicina generale, chinesiologi, fisioterapisti e logopedisti.

Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia

InfoNutrizionista.it non può garantire che i professionisti e le aziende elencati nell'elenco abbiano una formazione o certificazioni sanitarie adeguate. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono nutrizioniste e dietiste, ma ci sono anche altri tipi di professionisti legati al settore della nutrizione. Ti consigliamo di richiedere il numero di iscrizione del professionista che intendi frequentare per eseguire il trattamento o il consenso.

Dott.ssa Nunzia Carrubba, Dietista: Recensioni

Dott.ssa Nunzia Carrubba, Dietista non ha ancora ricevuto recensioni.

Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Nunzia Carrubba, Dietista:

1 = Cattivo
5 = Eccellente

Dott.ssa Nunzia Carrubba, Dietista appare nei seguenti elenchi:

Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

4.3 (10)
Chetogenica - Dott.ssa Cristina Spampinato

Chetogenica - Dott.ssa Cristina Spampinato

Visualizza informazioni e contatti
Via Firenze 59 - 95127, Catania
376 057 1084
Dr. Saverio Chirico, Nutrizionista

Dr. Saverio Chirico, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Corso Italia - 95128, Catania
5 (1)
Nutrizionista Dott.ssa Rapisarda Antonella

Nutrizionista Dott.ssa Rapisarda Antonella

Visualizza informazioni e contatti
Corso Italia 171 - 95127, Catania
349 549 3399
5 (2)
Dietista Dott.ssa Federica Pellegriti

Dietista Dott.ssa Federica Pellegriti

Visualizza informazioni e contatti
Corso Italia 171 - 95127, Catania
347 568 9733
Dott.ssa Clara Tuccari

Dott.ssa Clara Tuccari

Visualizza informazioni e contatti
Via Milano 97 - 95127, Catania
095 518 7278
5 (4)
Studio Elle - Dott.ssa Oriana Licciardello

Studio Elle - Dott.ssa Oriana Licciardello

Visualizza informazioni e contatti
Via Gorizia 34 - 95129, Catania
329 737 2617
5 (5)
Diètnatural Catania

Diètnatural Catania

Visualizza informazioni e contatti
Via Vincenzo Giuffrida 41 - 95128, Catania
095 290 3980
5 (1)
Dott. Alberto Bertolone, Nutrizionista

Dott. Alberto Bertolone, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Corso Italia 207 - 95127, Catania
095 951 9703
5 (3)
Studio di dietologia e dietetica applicata del dr Spadaro Giovanni nutrizionista

Studio di dietologia e dietetica applicata del dr Spadaro Giovanni nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Francesco Riso - 95128, Catania
347 844 7859
5 (1)
Maria Rita Ursino

Maria Rita Ursino

Visualizza informazioni e contatti
Piazza Galatea - 95100, Catania
351 807 0319
Dott. Francesco Principato, Nutrizionista

Dott. Francesco Principato, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Viale Vittorio Veneto 131 - 95127, Catania
095 951 9732
5 (3)
Studio Di Bionutrizione E Intolleranze Alimentari Della Dr.Ssa Cultrera Concetta

Studio Di Bionutrizione E Intolleranze Alimentari Della Dr.Ssa Cultrera Concetta

Visualizza informazioni e contatti
Via Napoli 128 - 95127, Catania
095 722 5100

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica

Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.

Aggiungi il tuo profilo gratuito

Il più grande elenco di nutrizionisti e dietologi in Italia

Trova i migliori nutrizionisti vicino a te