Dr. Ignazio Madonia, Nutrizionista

Informazioni su Dr. Ignazio Madonia, Nutrizionista
Orari di apertura
- lunedì: 15:00–19:30
- martedì: Chiuso
- mercoledì: 15:00–19:30
- giovedì: 09:00–12:00
- venerdì: 17:00–19:30
- sabato: Chiuso
- domenica: Chiuso
Risparmia tempo, prenota online! Dr. Ignazio Madonia, nutrizionista, dietista, dietologo a Palermo - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
- Prima visita comprende anamnesi alimentare + esame impedenziometrico per la valutazione dei comparti corporei ( massa grassa, massa magra, liquidi e metabolismo basale) + dieta personalizzata.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Sono Dott. in Dietistica dal 2004 al 2011 mi sono occupato di Nutrizione Clinica, presso l’U.O.C. di Diabetologia e Malattie Metaboliche del P.O. Civ...
- Prima visita comprende anamnesi alimentare + esame impedenziometrico per la valutazione dei comparti corporei ( massa grassa, massa magra, liquidi e metabolismo basale) + dieta personalizzata.
Il Dottore Madonia è molto preparato per quanto riguarda diete e alimentazione. Possiede conoscenze di medicina essendo anche medico. Il prezzo è buono. Io ho perso 13kg in 9 mesi. E mio fratello 20kg in un anno. Tutt'oggi abbiamo mantenuto peso e alimentazioni anche dopo avere finito i controlli.
Buon giorno, intanto ridurre l'introito calorico giornaliero, un paio di consigli per mantenere il deficit calorico. Eliminare completamente le bavande caloriche: bibite in lattina e succhi di frutta sono pieni di zucchero, meglio scegliere acqua, the o tisane senza aggiungere zucchero. E cominciare ad assumere i cibi che saziano più a lungo come, proteine e fibre che vengono digerite più lentamente rispetto ai carboidrati e ai grassi e per tale motivo danno un senso di sazietà per un tempo più lungo. Le fibre si trovano nelle verdure e prodotti integrali, le proteine si trovano nei prodotti di origine animale come carne, e pesce, ma anche in alcuni vegetali ad esempio la Soia e altri legumi. Poi se a tutto ciò si aggiunge un po di attività fisica si accelera il metabolismo corporeo che fa bruciare più calorie e quindi si potrebbe raggiungere l'obiettivo in maniera più efficace.
Salve, esattamente due mesi fa ho iniziato una dieta dimagrante. Sono un ragazzo di 20 anni, alto 1,71 m. Due mesi fa pesavo 82/83 kg, ora peso 74.8 kg, dunque ho perso circa 8 kg in due mesi. Li ho persi con una velocità abbastanza costante, quindi posso dire di aver perso 4 kg al mese. La dieta è di 1600/1800 kcal giornaliere e io non faccio alcuno sport. Sono visibilmente dimagrito e ho perso molta pancia, tanto che sono passato dalla 50 alla 48 di pantaloni e ho iniziato a rimettermi alcuni dei vecchi vestiti che avevo quando 1,5 / 2 anni fa pesavo circa 69 kg. Da una settimana o poco più la perdita di peso si è fermata, ma di solito, che io sappia, questo accade dopo sei mesi circa. Mi chiedo allora se non abbia perso peso troppo in fretta e se mi sia provato di massa muscolare invece che di massa grassa. La dieta è una mediterranea molto equilibrata, con verdura a volontà e poco olio e ho mangiato carne (soprattutto mazo) praticamente sei giorni a settimana, quindi le proteine non mi sono mancate. Inoltre la perdita di pancia mi suggerisce, forse ingenuamente, che abbia effettivamente perso adipe e non massa muscolare. Mi piacerebbe, se possibile, avere dei chiarimenti. Ringrazio molto per la disponibilità. Cordiali saluti
Da quello che leggo mi pare che sia una dieta fai da te, pertanto non credo si possa davvero definire in cosa consiste il calo ponderale, sarebbe stato corretto vedere il momento zero di inizio dieta, con i dati relativi ad una impedenziometria che si sarebbe dovuta ripetere ogni mese per poter monitorare in maniera corretta il calo, controllando di non intaccare la massa magra. Che non perda più peso da un giorno all'altro non è neppure normale magari si è abituato alla gestione della dieta e invece di continuare a pesare gli alimenti ha iniziato a non farlo più facendo un po ad occhio. Questo potrebbe anche essere uno dei motivi per cui non scende più di peso. Ma non avendo nessun dato iniziale dei vari comparti corporei resta un'ipotesi solamente, pertanto potrebbe semplicemente fare un controllo impedenziometrico quanto meno per escludere di avere intaccato la massa magra, e comunque per valutare se c'è ancora un eccesso di massa grassa. Buona serata
Sono Dott. in Dietistica dal 2004 al 2011 mi sono occupato di Nutrizione Clinica, presso l’U.O.C. di Diabetologia e Malattie Metaboliche del P.O. Civ...
Sono Dott. in Dietistica dal 2004 al 2011 mi sono occupato di Nutrizione Clinica, presso l’U.O.C. di Diabetologia e Malattie Metaboliche del P.O. Civico di Partinico (PA), garantendo ad ogni paziente ricoverato, un intervento adeguato da un punto di vista nutrizionale ma soprattutto mi sono occupato della corretta alimentazione dei pazienti ambulatoriali, di Diabetologia, di Celiachia, Disturbi del comportamento alimentare, Obesità pediatrica, Dislipidemia, della valutazione di pazienti per Impianto di microinfusori di insulina, di preimpianto di B.I.B ( Palloncino Intragastrico), e Bendaggio Gastrico per pazienti Obesi. Dal 2004 al 2010 ho compartecipato ad oltre 40 pubblicazioni per le più prestigiose Società Scientifiche Italiane come: la Società Italiana di Medicina Interna, l' Associazione Medici Diabetologi, la Società Italiana di Diabetologia, l’Associazione Italiana di Dietologia e Nutrizione Clinica, la Società Italiana Metabolismo Diabete Obesità e l’Associazione Nazionale Dietisti. Nel 2016 Pubblico un libro di 52 pagine dal titolo - Obesità Infantile: Falso Benessere - Autore : Ignazio Madonia - Editore: Edizioni Accademiche Italiane. Oggi membro e Presidente della Commissione d'Albo Dietisti - Ordine di Palermo
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dr. Ignazio Madonia, Nutrizionista: Recensioni
Esperienza fantastica: Ottimo professionista, lo consiglio a tutti
Esperienza positiva: Un dottore molto bravo nel suo lavoro professionale...e grazie a lui che mi sta facendo raggiungere il mio obbiettivo
Esperienza fantastica: Persona competente,: mi sono trovata benissimo.,10 stelle altro che 5..
Esperienza fantastica:
Esprimi la tua opinione su Dr. Ignazio Madonia, Nutrizionista:
Dr. Ignazio Madonia, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott.ssa Mallaci Bocchio Raffaella

Dr. Michele Amenta dietologo a Palermo

Dott. Giovanni Raspanti, Nutrizionista - Dietista - Personal Trainer

Dott. Roberto Casella, nutrizionista

Dott. Leandro Citarda Nutrizionista

Dott.ssa Grazia Di Stefano Nutrizionista


CalatafimiMed Poliambulatorio e Analisi Cliniche - Manfredone & Nicolosi



Dott.Francesco Romeo, Dietista

Dott.ssa Annalisa Cutrona

Dott.ssa Giulia Gatto, Nutrizionista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.