Dott. Donato Vigliarolo, Nutrizionista

V.le Roma 243, 00012, Guidonia Montecelio
V.le Roma 243
00012, Guidonia Montecelio
0774 194 5525

Risparmia tempo, prenota online! Dott. Donato Vigliarolo, nutrizionista a - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.

Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

Valutazione della composizione corporea attraverso l'utilizzo della bia akern BIA 101 BIVA PRO™ è il nuovo analizzatore di bioimpedenza per la valutazione dello stato nutrizionale muscolare e idro elettrolitico con tecnica BIA BIVA; progettato con funzioni ed interfacce di utilizzo ottimizzate per aumentare l’affidabilità della misura e facilitare la raccolta dati in qualsiasi contesto professionale.

Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

Valutazione della composizione corporea attraverso l'utilizzo della bia akern BIA 101 BIVA PRO™ è il nuovo analizzatore di bioimpedenza per la valutazione dello stato nutrizionale muscolare e idro elettrolitico con tecnica BIA BIVA; progettato con funzioni ed interfacce di utilizzo ottimizzate per aumentare l’affidabilità della misura e facilitare la raccolta dati in qualsiasi contesto professionale.

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌ 2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione. 3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato. Fai che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo (Ippocrate)

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

visita di controllo di solito dopo 4 o 5 settimane dalla visita precedente. Importante passaggio per controllare e valutare gli obiettivi prefissati

Sono un Biologo Nutrizionista e mi occupo di Nutrizione ed Alimentazione in diverse condizioni fisiologiche e patologiche. La mia attività è rivolta a...

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato. Fai che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo (Ippocrate)

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

La prima visita, della durata di circa 1 ora, prevede: • Anamnesi familiare e personale dello stato fisio-patologico del paziente. • Analisi delle abitudini alimentari. • Misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze) • Analisi della composizione corporea effettuata con Bioimpedenziometro BIA 101 della AKERN che fornisce una completa analisi, con oltre 50 indici qualitativi e quantitativi sviluppati e validati per la valutazione dello stato nutrizionale ed idro-elettrolitico. • Obiettivi e strategie per raggiungere la miglior compliance tra il nuovo regime alimentare e lo stile di vita del paziente. •Possibilità di integrare con un piano di allenamento personalizzato. A distanza di qualche giorno seguirà l’invio del piano nutrizionale personalizzato.

Valutazione della composizione corporea attraverso l'utilizzo della bia akern BIA 101 BIVA PRO™ è il nuovo analizzatore di bioimpedenza per la valutazione dello stato nutrizionale muscolare e idro elettrolitico con tecnica BIA BIVA; progettato con funzioni ed interfacce di utilizzo ottimizzate per aumentare l’affidabilità della misura e facilitare la raccolta dati in qualsiasi contesto professionale.

Valutazione della composizione corporea attraverso l'utilizzo della bia akern BIA 101 BIVA PRO™ è il nuovo analizzatore di bioimpedenza per la valutazione dello stato nutrizionale muscolare e idro elettrolitico con tecnica BIA BIVA; progettato con funzioni ed interfacce di utilizzo ottimizzate per aumentare l’affidabilità della misura e facilitare la raccolta dati in qualsiasi contesto professionale.

visita di controllo di solito dopo 4 o 5 settimane dalla visita precedente. Importante passaggio per controllare e valutare gli obiettivi prefissati

Lo straconsiglio, preciso al "grammo", molto ma molto preparato nel campo, ti indirizza nella giusta strada, poi sta a te mantenere la corsia.Eccellente nutrizionista anche come persona

Sono arrivata allo studio del Dottore tramite una mia carissima amica nonché sua paziente e devo confermare tutto ciò che mi ea stato detto anzi ancora di più. Sono rimasta impressionata della sua professionalità, del suo garbo e preparazione nello spiegarmi il percorso che mi attende..sono motivata e sono certa di raggiungere l'obiettivo prefissato con i giusti tempi.. Grazie ancora e lo stra consiglio

Sono stata molto soddisfatta della prima visita con il dott Vigliarolo ,puntualità,disponibilità e utilizzo di un linguaggio appropriato e comprensivo.

È stata una visita molto dettagliata mi ha dato tutte le indicazioni per iniziare il mio percorso con una dieta che sarà adatta al mio stile di vita sicuramente migliore di adesso. Sono rimasto molto soddisfatto Grazie

Salve mi chiamo Beatrice ho 55 anni altezza 170 colesterolo totale 291 HDL 76 trigliceridi 242 vitamina D 12 ves 11 tiroxina libera 0.89 glicemia 97 non sto usando nessuna medicina ma solo una dieta non molto rigida ho eliminato i grassi fritture eccetera eccetera Vorrei qualche consiglio come mi trovi comportare visto che il colesterolo e a 291 e penso che con la dieta non dovrebbe scendere molto se dovrei prendere qualche pastiglia o qualche integratore o qualcosa del genere come mi dovrei comportare ?Grazie per il consiglio Beatrice

Buongiorno si affidi a un nutrizionista per impostare un piano alimentare e cominci a svolgere attività fisica regolarmente sempre sotto supervisione di una persona competente. Dieta e attività fisica come dimostrano tutti gli studi scientifici, se somministrate e adattate alla persona sono i migliori farmaci.

Buonasera mi permetto di darle un piccolo consiglio: il sale non deve essere basso visto che l'idratazione sta salendo abbastanza dovrebbe fare una regolare attività fisica per migliorare la sua massa magra sicuramente dei massaggi fatti da personale competente potrebbero migliorare la situazione Non deve avere fretta e continui a seguire una sana e varia alimentazione. Dott Donato Vigliarolo

Sono un Biologo Nutrizionista e mi occupo di Nutrizione ed Alimentazione in diverse condizioni fisiologiche e patologiche. La mia attività è rivolta a...

I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.

I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.

Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia

InfoNutrizionista.it non può garantire che i professionisti e le aziende elencati nell'elenco abbiano una formazione o certificazioni sanitarie adeguate. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono nutrizioniste e dietiste, ma ci sono anche altri tipi di professionisti legati al settore della nutrizione. Ti consigliamo di richiedere il numero di iscrizione del professionista che intendi frequentare per eseguire il trattamento o il consenso.

Dott. Donato Vigliarolo, Nutrizionista: Recensioni

Dott. Donato Vigliarolo, Nutrizionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Esprimi la tua opinione su Dott. Donato Vigliarolo, Nutrizionista:

1 = Cattivo
5 = Eccellente

Dott. Donato Vigliarolo, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:

Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Dott. Gianluca Profeta

Dott. Gianluca Profeta

Visualizza informazioni e contatti
V.le Roma 192 - 00012, Guidonia Montecelio
4.2 (11)
Salvatore Avolio

Salvatore Avolio

Visualizza informazioni e contatti
V.le Roma 192 - 00012, Guidonia Montecelio
0774 300401
5 (4)
Nutrizionista Laura Di Domenico

Nutrizionista Laura Di Domenico

Visualizza informazioni e contatti
Via Ottaviano 3 - 00012, Guidonia Montecelio
380 598 9533
Dr. Antonio Di Mauro, Nutrizionista

Dr. Antonio Di Mauro, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Largo Cornelia 24 - 00012, Guidonia Montecelio
5 (14)
Dott.ssa Erica Profeta Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Erica Profeta Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Luigi Gabelli 23 - 00012, Guidonia Montecelio
371 561 0685
Dott.ssa Sabrina Canichella, Nutrizionista

Dott.ssa Sabrina Canichella, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Largo G. Falcone 5 - 00012, Guidonia Montecelio
06 9763 3114
Salvatore Avolio

Salvatore Avolio

Visualizza informazioni e contatti
Via Giuseppe Motta 26 - 00012, Guidonia Montecelio
0774 304139
5 (2)
Nutrizionista Dott. Kevin De Livio (Biologo Nutrizionista)

Nutrizionista Dott. Kevin De Livio (Biologo Nutrizionista)

Visualizza informazioni e contatti
Via delle Viole 12 - 00012, Guidonia Montecelio
324 877 5771
5 (4)
Dott.ssa Floriana Bagaloni - Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Floriana Bagaloni - Biologo Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Rosata 53 - 00012, Guidonia Montecelio
327 152 9334
Nutrizionista - Dott.ssa Angela Battaglieri

Nutrizionista - Dott.ssa Angela Battaglieri

Visualizza informazioni e contatti
V.le Roma 122 - 00012, Guidonia Montecelio
348 742 4109
5 (1)
Nutrizionista Dott.ssa Arduini Daria Guidonia Montecelio

Nutrizionista Dott.ssa Arduini Daria Guidonia Montecelio

Visualizza informazioni e contatti
Via dei Girasoli 16 - 00012, Guidonia Montecelio
347 109 8655
Dott. Attilio GREGORI

Dott. Attilio GREGORI

Visualizza informazioni e contatti
Via dei Girasoli 15 - 00012, Guidonia Montecelio

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica

Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.

Aggiungi il tuo profilo gratuito

Il più grande elenco di nutrizionisti e dietologi in Italia

Trova i migliori nutrizionisti vicino a te