Dott. Salvatore Germanà, Nutrizionista

Informazioni su Dott. Salvatore Germanà, Nutrizionista
Risparmia tempo, prenota online! Dott. Salvatore Germanà, nutrizionista a Firenze - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Durante la prima visita si cerca di conoscere il paziente. Si procede con un colloquio conoscitivo in cui si farà anamnesi a vari livelli per avere un quadro completo della situazione. L'obiettivo è quello di riuscire ad elaborare un piano a cui il paziente può facilmente aderire. Seguiranno una serie di valutazioni antropometriche e l'esecuzione del test bioimpedenziometrico (stimare la composizione corporea dell'individuo)
Durante il controllo nutrizionale si valuta il periodo trascorso dall'ultima visita. Nello specifico aderenza al piano alimentare, eventuali criticità e i risultati ottenuti. Alla luce di questo si valuta se apportare delle modifiche al il piano alimentare precedentemente seguito. Sarà effettuato il test bioimpedenziometrico, valutato il peso e misurato il girovita per capire come il piano alimentare ha inciso su questi parametri misurabili. Verrà attenzionato il feedback del paziente per avere anche un riscontro non basato su dati misurabili
Durante il controllo nutrizionale si valuta il periodo antecedente all'ultimo incontro per capire l'aderenza al piano alimentare, eventuali criticità ed i risultati ottenuti. Si valuterà se apportare delle modifiche al il piano alimentare precedentemente seguito. Sarà effettuato il test bioimpedenziometrico, valutato il peso e misurato il girovita per capire come il piano alimentare ha inciso su questi parametri misurabili. Verrà attenzionato il feedback del paziente per avere anche un riscontro non oggettivo su quanto fatto
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 25 € +2 Altro
Durante la prima visita si cerca di conoscere il paziente. Si procede con un colloquio conoscitivo in cui si farà anamnesi a vari livelli per avere un quadro completo della situazione. L'obiettivo è quello di riuscire ad elaborare un piano a cui il paziente può facilmente aderire. Seguiranno una serie di valutazioni antropometriche e l'esecuzione del test bioimpedenziometrico (stimare la composizione corporea dell'individuo)
Durante il controllo nutrizionale si valuta il periodo trascorso dall'ultima visita. Nello specifico aderenza al piano alimentare, eventuali criticità e i risultati ottenuti. Alla luce di questo si valuta se apportare delle modifiche al il piano alimentare precedentemente seguito. Sarà effettuato il test bioimpedenziometrico, valutato il peso e misurato il girovita per capire come il piano alimentare ha inciso su questi parametri misurabili. Verrà attenzionato il feedback del paziente per avere anche un riscontro non basato su dati misurabili
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 25 € +2 Altro
Durante la prima visita si cerca di conoscere il paziente. Si procede con un colloquio conoscitivo in cui si farà anamnesi a vari livelli per avere un quadro completo della situazione. L'obiettivo è quello di riuscire ad elaborare un piano a cui il paziente può facilmente aderire. Seguiranno una serie di valutazioni antropometriche e l'esecuzione del test bioimpedenziometrico (stimare la composizione corporea dell'individuo)
Durante il controllo nutrizionale si valuta il periodo trascorso dall'ultima visita. Nello specifico aderenza al piano alimentare, eventuali criticità e i risultati ottenuti. Alla luce di questo si valuta se apportare delle modifiche al il piano alimentare precedentemente seguito. Sarà effettuato il test bioimpedenziometrico, valutato il peso e misurato il girovita per capire come il piano alimentare ha inciso su questi parametri misurabili. Verrà attenzionato il feedback del paziente per avere anche un riscontro non basato su dati misurabili
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 25 € +2 Altro
Durante la prima visita si cerca di conoscere il paziente. Si procede con un colloquio conoscitivo in cui si farà anamnesi a vari livelli per avere un quadro completo della situazione. L'obiettivo è quello di riuscire ad elaborare un piano a cui il paziente può facilmente aderire. Seguiranno una serie di valutazioni antropometriche e l'esecuzione del test bioimpedenziometrico (stimare la composizione corporea dell'individuo)
Durante il controllo nutrizionale si valuta il periodo trascorso dall'ultima visita. Nello specifico aderenza al piano alimentare, eventuali criticità e i risultati ottenuti. Alla luce di questo si valuta se apportare delle modifiche al il piano alimentare precedentemente seguito. Sarà effettuato il test bioimpedenziometrico, valutato il peso e misurato il girovita per capire come il piano alimentare ha inciso su questi parametri misurabili. Verrà attenzionato il feedback del paziente per avere anche un riscontro non basato su dati misurabili
Durante la prima visita si cerca di conoscere il paziente. Si procede con un colloquio conoscitivo in cui si farà anamnesi a vari livelli per avere un quadro completo della situazione. L'obiettivo è quello di riuscire ad elaborare un piano a cui il paziente può facilmente aderire. Seguiranno una serie di valutazioni antropometriche e l'esecuzione del test bioimpedenziometrico (stimare la composizione corporea dell'individuo)
Durante la prima visita si cerca di conoscere il paziente. Si procede con un colloquio conoscitivo in cui si farà anamnesi a vari livelli per avere un quadro completo della situazione. L'obiettivo è quello di riuscire ad elaborare un piano a cui il paziente può facilmente aderire. Seguiranno una serie di valutazioni antropometriche e l'esecuzione del test bioimpedenziometrico (stimare la composizione corporea dell'individuo)
Durante la prima visita si cerca di conoscere il paziente. Si procede con un colloquio conoscitivo in cui si farà anamnesi a vari livelli per avere un quadro completo della situazione. L'obiettivo è quello di riuscire ad elaborare un piano a cui il paziente può facilmente aderire. Seguiranno una serie di valutazioni antropometriche e l'esecuzione del test bioimpedenziometrico (stimare la composizione corporea dell'individuo)
Durante la prima visita si cerca di conoscere il paziente. Si procede con un colloquio conoscitivo in cui si farà anamnesi a vari livelli per avere un quadro completo della situazione. L'obiettivo è quello di riuscire ad elaborare un piano a cui il paziente può facilmente aderire. Seguiranno una serie di valutazioni antropometriche e l'esecuzione del test bioimpedenziometrico (stimare la composizione corporea dell'individuo)
Durante il controllo nutrizionale si valuta il periodo trascorso dall'ultima visita. Nello specifico aderenza al piano alimentare, eventuali criticità e i risultati ottenuti. Alla luce di questo si valuta se apportare delle modifiche al il piano alimentare precedentemente seguito. Sarà effettuato il test bioimpedenziometrico, valutato il peso e misurato il girovita per capire come il piano alimentare ha inciso su questi parametri misurabili. Verrà attenzionato il feedback del paziente per avere anche un riscontro non basato su dati misurabili
Durante il controllo nutrizionale si valuta il periodo antecedente all'ultimo incontro per capire l'aderenza al piano alimentare, eventuali criticità ed i risultati ottenuti. Si valuterà se apportare delle modifiche al il piano alimentare precedentemente seguito. Sarà effettuato il test bioimpedenziometrico, valutato il peso e misurato il girovita per capire come il piano alimentare ha inciso su questi parametri misurabili. Verrà attenzionato il feedback del paziente per avere anche un riscontro non oggettivo su quanto fatto
Durante il controllo nutrizionale si valuta il periodo trascorso dall'ultima visita. Nello specifico aderenza al piano alimentare, eventuali criticità e i risultati ottenuti. Alla luce di questo si valuta se apportare delle modifiche al il piano alimentare precedentemente seguito. Sarà effettuato il test bioimpedenziometrico, valutato il peso e misurato il girovita per capire come il piano alimentare ha inciso su questi parametri misurabili. Verrà attenzionato il feedback del paziente per avere anche un riscontro non basato su dati misurabili
Durante il controllo nutrizionale si valuta il periodo trascorso dall'ultima visita. Nello specifico aderenza al piano alimentare, eventuali criticità e i risultati ottenuti. Alla luce di questo si valuta se apportare delle modifiche al il piano alimentare precedentemente seguito. Sarà effettuato il test bioimpedenziometrico, valutato il peso e misurato il girovita per capire come il piano alimentare ha inciso su questi parametri misurabili. Verrà attenzionato il feedback del paziente per avere anche un riscontro non basato su dati misurabili
Durante il controllo nutrizionale si valuta il periodo trascorso dall'ultima visita. Nello specifico aderenza al piano alimentare, eventuali criticità e i risultati ottenuti. Alla luce di questo si valuta se apportare delle modifiche al il piano alimentare precedentemente seguito. Sarà effettuato il test bioimpedenziometrico, valutato il peso e misurato il girovita per capire come il piano alimentare ha inciso su questi parametri misurabili. Verrà attenzionato il feedback del paziente per avere anche un riscontro non basato su dati misurabili
Prima visita, esperienza molto positiva! Professionista molto serio, puntuale, accogliente e disponibile. Esperienza decisamente ottima, dimostrata una grande conoscenza e preparazione, anamnesi e spiegazioni molto dettagliate, tutto ciò che serve per poter comprendere e seguire al meglio il lavoro svolto e quello che si andrà fare! Consigliato!
Il dottor Germanà è uno specialista a 360°: riesce subito a metterti a tuo agio e con molta pazienza costruisce insieme a te un percorso ideato a perseguire il tuo obbiettivo. Ovviamente lo consiglio al consiglio al 100%. Infine è una persona molto empatica e molto disponibile per qualsiasi problema. È stata una fortuna averti conosciuto! Grazie di tutto Salvo!
Il dottor Salvatore Germanà è una persona molto umana ed empatica, mette da subito a proprio agio dando tutte le spiegazioni richieste . E’ sempre disponibile, e fa raggiungere il proprio benessere psico fisico con molta serenità e senza stress. Lo consiglio al 100%
La mia fortuna è stata conoscere Salvatore, altrimenti non sarei mai andata da un nutrizionista. Attento e professionale mi sta aiutando a cambiare le mie abitudini alimentari.
Buongiorno , Vorrei chiedere se è consigliabile alternare a colazione la frutta secca ( mandorle o noci) con frutta fresca ( mela , pera , kiwi, banana). Il resto della colazione prevede latte , con fette biscottate integrali ( 3/4 fette) o in alternative cereali kellog's). Grazie tante
Buonasera, escludendo particolari problemi di salute si consiglia di consumare una colazione bilanciata caratterizzata dalla presenza di tutti i macronutrienti (carboidrati, proteine, lipidi). Per farla breve tutte le cose che ha indicato potrebbero essere consumate a colazione. A questo punto però andrebbero calcolate esattamente le quantità da assumere tenendo conto del suo fabbisogno energetico e della composizione di tutti gli altri pasti della giornata. Ultima ma non per importanza la qualità di quanto mangiamo. E' sempre bene soffermarsi sulla lettura delle etichette nutrizionali ed optare per prodotti non eccessivamente processati o che non abbiano liste di ingredienti troppo lunghe o ancora non eccessivamente ricche di zuccheri. Facendo poca attenzione, la colazione potrebbe essere un momento della giornata pro all'eccessivo introito di alimenti che in generale andrebbero limitati (es. cereali- snack - biscotti). Concludo dicendo che con i giusti accorgimenti e con il minimo sforzo potrebbero venir fuori delle colazioni sane, equilibrate ed appetitose DOTT. SALVATORE GERMANA'
Mi chiamo Salvatore e sono un Biologo Nutrizionista (AA_093946) Il mio percorso di studi inizia a Catania presso la facoltà di scienze e tecnologie alimentari Dopo aver conseguito laurea triennale e magistrale e dopo qualche anno trascorso a lavorare presso aziende come "Addetto Controllo Qualità" decisi di ricominciare con l'università. Mi immatricolai e portai a termine con molto entusiasmo il corso in alimentazione e nutrizione umana presso l’università degli studi di Firenze Superato l'esame di stato decisi di tuffarmi nel mondo del lavoro dove le sensazioni positive provate durante gli ultimi studi si amplificarono ulteriormente Occuparsi dei pazienti che si recano in ambulatorio chiedendoti aiuto è fantastico e a dir poco gratificante. Reputo meraviglioso poter educare e portare verso uno stile di vita sano persone ormai adulte con delle abitudini consolidate o risolvere stati patologici cambiando il modo di alimentarsi
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott. Salvatore Germanà, Nutrizionista: Recensioni
Esperienza fantastica:
Esperienza fantastica: Dottore molto preparato e professionale mette subito a proprio agio con la sua gentilezza sempre disponibile per ogni eventuale chiarimento. Sto avendo ottimi risultati grazie ad un piano alimentare che mi permette di mangiare bene. Lo consiglio a tutti.
Esprimi la tua opinione su Dott. Salvatore Germanà, Nutrizionista:
Dott. Salvatore Germanà, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Studio di Nutrizione DR BONACCORSI


Dott. Massimo Fabio Giuffrida Studio di Nutrizione e Dietetica Applicata

Dott. Ssa Perdicaro Vincenza Dietologa

Dott.ssa Rosaria Vercoco



Sampieri Giorgio Gioacchino Antonio

Laboratorio Nutrizionista - Dott. G. Sampieri

Dott. Antonio Scalia Nutrizionista Biologo

Nutrizionista Dietologa D.ssa Bivona. Biancavilla Adrano Nicolosi.

Dietista Dott. Lorenzo Pignataro Nutrizionista
Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.