Dott.ssa Alessia Zaccarelli, Nutrizionista
Informazioni su Dott.ssa Alessia Zaccarelli, Nutrizionista
Risparmia tempo, prenota online! Dott.ssa Alessia Zaccarelli, nutrizionista a Marghera - leggi le recensioni, scegli la data: bastano pochi click.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Il primo appuntamento serve per conoscerci: mi racconti le tue esigenze, i tuoi obiettivi e le tue difficoltà e, partendo da questi, definiamo insieme la strategia migliore e i punti su cui intervenire. Il piano alimentare strutturato sulla base delle tue preferenze ti verrà poi inviato tramite mail nel giro di qualche giorno. La prima visita comprende la misurazione di altezza, peso, circonferenze, indici associati (BMI, rapporto vita-fianchi) e l'analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria vettoriale.
Per chi vuole conoscere la propria composizione corporea. Analizziamo la quantità di massa muscolare, massa grassa e liquidi. Utile soprattutto per monitorare i progressi e l'efficacia dell'allenamento. Strumentazione: BIA 101 anniversary sport edition, Akern con analisi convenzionale e vettoriale
Valutiamo i progressi e le eventuali difficoltà incontrate lungo il percorso e decidiamo insieme come procedere e quali modifiche apportare al piano alimentare. Comprende una nuova analisi della composizione corporea.
La prima visita dura circa un'ora e comprende: determinazione del peso, delle circonferenze corporee e degli indici associati (BMI, rapporto vita-fianchi), valutazione della morfologia, analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria vettoriale, definizione degli obiettivi da raggiungere e delle abitudini da modificare ed elaborazione di un piano alimentare personalizzato in base alle preferenze e alle esigenze della persona e/o ad eventuali patologie.
La visita di controllo serve per valutare i progressi e le eventuali difficoltà incontrate lungo il percorso e decidere come procedere e quali modifiche apportare al piano alimentare. Comprende una nuova analisi bioimpedenziometrica.
La prima visita dura circa un'ora e comprende: determinazione del peso, delle circonferenze corporee e degli indici associati (BMI, rapporto vita-fianchi), valutazione della morfologia, analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria vettoriale, definizione degli obiettivi da raggiungere e delle abitudini da modificare ed elaborazione di un piano alimentare personalizzato in base alle preferenze e alle esigenze della persona e/o ad eventuali patologie.
Per chi vuole conoscere la propria composizione corporea, le quantità di massa muscolare, massa grassa e liquidi. Utile soprattutto per monitorare i progressi e l'efficacia dell'allenamento. Strumentazione: BIA 101 anniversary sport edition, Akern con analisi convenzionale e vettoriale
La visita di controllo serve per valutare i progressi e le eventuali difficoltà incontrate lungo il percorso e decidere come procedere e quali modifiche apportare al piano alimentare. Comprende una nuova analisi bioimpedenziometrica.
Il primo appuntamento serve per conoscerci: mi racconti le tue esigenze, i tuoi obiettivi e le tue difficoltà e, partendo da questi, definiamo insieme la strategia migliore e i punti su cui intervenire. Il piano alimentare strutturato sulla base delle tue preferenze ti verrà poi inviato tramite mail nel giro di qualche giorno. La prima visita comprende la misurazione di altezza, peso, circonferenze, indici associati (BMI, rapporto vita-fianchi) e l'analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria vettoriale.
La prima visita dura circa un'ora e comprende: determinazione del peso, delle circonferenze corporee e degli indici associati (BMI, rapporto vita-fianchi), valutazione della morfologia, analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria vettoriale, definizione degli obiettivi da raggiungere e delle abitudini da modificare ed elaborazione di un piano alimentare personalizzato in base alle preferenze e alle esigenze della persona e/o ad eventuali patologie.
La prima visita dura circa un'ora e comprende: determinazione del peso, delle circonferenze corporee e degli indici associati (BMI, rapporto vita-fianchi), valutazione della morfologia, analisi della composizione corporea tramite bioimpedenziometria vettoriale, definizione degli obiettivi da raggiungere e delle abitudini da modificare ed elaborazione di un piano alimentare personalizzato in base alle preferenze e alle esigenze della persona e/o ad eventuali patologie.
Per chi vuole conoscere la propria composizione corporea. Analizziamo la quantità di massa muscolare, massa grassa e liquidi. Utile soprattutto per monitorare i progressi e l'efficacia dell'allenamento. Strumentazione: BIA 101 anniversary sport edition, Akern con analisi convenzionale e vettoriale
Per chi vuole conoscere la propria composizione corporea, le quantità di massa muscolare, massa grassa e liquidi. Utile soprattutto per monitorare i progressi e l'efficacia dell'allenamento. Strumentazione: BIA 101 anniversary sport edition, Akern con analisi convenzionale e vettoriale
Valutiamo i progressi e le eventuali difficoltà incontrate lungo il percorso e decidiamo insieme come procedere e quali modifiche apportare al piano alimentare. Comprende una nuova analisi della composizione corporea.
La visita di controllo serve per valutare i progressi e le eventuali difficoltà incontrate lungo il percorso e decidere come procedere e quali modifiche apportare al piano alimentare. Comprende una nuova analisi bioimpedenziometrica.
La visita di controllo serve per valutare i progressi e le eventuali difficoltà incontrate lungo il percorso e decidere come procedere e quali modifiche apportare al piano alimentare. Comprende una nuova analisi bioimpedenziometrica.
La dott.ssa è molto preparata e attenta alle esigenze del paziente, mi sto trovando molto bene e grazie alle sue indicazioni sto arrivando al mio obbiettivo
Sono contenta di aver intrapreso questo percorso con lei. Senza tanti sacrifici ho già iniziato a vedere degli ottimi risultati! Molto professionale, gentile e disponibile in qualsiasi momento.
Ho avuto il piacere di conoscerla prima del covid...disponibile ad assecondare i miei gusti e le preferenze alimentari senza creare troppe frustrazioni Ora tornerò per riprendere una dieta equilibrata senza dover affrontare drastiche rinunce e la dottssa è molto brava in questo percorso.
Alessia è una professionista molto preparata, ti fa sentire a proprio agio e ascolta qualsiasi richiesta e necessità. Ha un approccio che mi piace molto, finalizzato al benessere a lungo termine. È stato un piacere conoscerla e sono contenta di aver iniziato un percorso con lei!
Oggi ho avuto con la Dott.ssa Zaccarelli un primo appuntamento per la BIA bioimpedenziometria e devo dire che è stata davvero molto esplicativa, di una gentilezza rara e capace di mettere a proprio agio il paziente. Una dottoressa umana. Grazie!
Ho avuto subito un ottima impressione, anche perché ho visto il percorso che sta facendo mia figlia. Spiegazioni molto chiare e nei minimi dettagli, gentilissima, professionale mi sono trovata veramente bene .
La Dr.ssa è una professionista attenta alle esigenze dei propri pazienti. Ho riscontrato in Lei empatia, sensibilità e chiarezza nell'esposizione del percorso da intraprendere. Mi segue da un anno e i risultati si sono visti sin da subito.
Se potessi dare 10 stelle le darei! La dottoressa Alessia Zaccarelli è speciale, è molto professionale, brava e disponibile! Ha cambiato il mio approccio con il cibo e non avevo un rapporto "sano". La consiglio vivamente a tutti coloro che vogliono intraprendere questo percorso
Buongiorno ho questo problema sto seguendo una dieta con un nutrizionista ma mi sono accorta che mi sento lo stomaco pieno ma di bocca ho sempre fame cosa posso fare
Sarò banale, ma ha provato a parlarne con il professionista che la segue? Sicuramente conosce la sua situazione molto meglio e potrà aiutarla con cognizione di causa. Detto questo, cerchi di capire se la sua è "vera fame" o solo "voglia". La VERA FAME, quella fisiologica, viene in genere all'ora dei pasti ed è rivolta al cibo vero e proprio: pasta, riso, verdura, frutta, uova, carne, pesce ecc. Dopo aver mangiato si placa. La VOGLIA invece non ha niente a che vedere con il bisogno di nutrirsi: viene anche subito dopo mangiato ed è rivolta a dolci o cibi salati, insomma a "golosità". E da come la descrive, la sua mi sembra più "voglia". Se è così, si ricordi che la voglia di cibo maschera ALTRE NECESSITA', bisogni emotivi o psicologici. Non si sconfigge la voglia di cibo ripiegando su "spuntini salutari" o "resistendo". Nell'immediato può sì cercare di distrarsi: uscire di casa, fare qualcosa che le piace ecc. Ma a lungo termine deve ASCOLTARSI, capire di cosa ha REALMENTE BISOGNO: perché mangia? Si sta annoiando? Si sente triste? Arrabbiata? Sola? Stressata? Se questo è il suo reale bisogno è questo che deve cercare di soddisfare. Mangiare non serve. E' solo una copertura. La sua mente non la lascerà in pace finché non avrà affrontato e risolto il vero problema.
Buongiorno. E' vero che saltare almeno una volta alla settimana cena o colazione fa bene al metabolismo e alle cellule del corpo in quanto si disintossicano? Io ho un continuo problema di gonfiore addominale. Soffro di stipsi meteorismo flautolenza ecc. Poi prendendo psicofarmaci la mia stitichezza aumentata. Sono intollerante al latte e prendo quello di soia; sono intollerante ai lieviti ma e' difficile trjovare cose senza lievito ...sta ovunque. Cerco di mangiare il pane azimo e se no lo trovo prendo integrale a lievitazione naturale. Ma la mia pancia sempre gonfia. Che posso fare? Forse dovrei provare con questi digiuni?
No, non fa bene né al metabolismo né alle cellule (che non sono certamente intossicate e, se anche lo fossero, non sarebbe certo digiunando che le si aiuterebbe). Il digiuno terapeutico è un'altra cosa. Da come lo descrive, il suo mi sembra un problema più profondo, sul quale sicuramente influiscono, oltre a quello che mangia, anche il suo MODO di mangiare e la componente EMOZIONALE. Difficile quindi risolverlo tramite consigli sul web: meglio che lei si rivolga a un professionista che possa seguirla di persona.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Polska, Türkiye, España, Italia, Deutschland, Česko, Portugal, México, Chile, Brasil, Argentina, Perú, Colombia
Dott.ssa Alessia Zaccarelli, Nutrizionista: Recensioni
Esprimi la tua opinione su Dott.ssa Alessia Zaccarelli, Nutrizionista:
Dott.ssa Alessia Zaccarelli, Nutrizionista appare nei seguenti elenchi:
Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

Nutrizionista Dott. Manuele Bergamo - cardionutrizione

Subagenzia Allianz Lloyd Adriatico

Dr. Alessio Stevanato, nutrizionista

Dott.ssa Alessia Zaccarelli, Nutrizionista

Società Italiana di Nutrizione Vegetariana

Centro Cardiovascolare Pietro Pascotto Srl

Nutrizionista Elettra Da Ros

Nicola Tonello - PERSONAL TRAINING STUDIO

Dietista Annalisa Rossato

Biologo Nutrizionista Silvia Dagnolo

Dott.ssa Sara Bovo Biologa Nutrizionista

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica
Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.