Biomedfood s.r.l.

Via P. Ranieri 65, 60128, Ancona
Via P. Ranieri 65
60128, Ancona
320 426 0422

La nostra azienda offre competenze derivanti da anni di ricerca scientifica e di esperienze nel campo della Nutrizione, della Biochimica, della Sicurezza nei luoghi di lavoro e della Divulgazione scientifica.

Operiamo con le aziende agroalimentari e in sinergia con istituzioni pubbliche e private, fornendo servizi in campo nutrizionale, al fine di sensibilizzare la popolazione verso una sana e corretta alimentazione.

Francesca:

Maurizia Gregori:

Francesca:

Francesca:

Francesca:

Maurizia Gregori:

Francesca:

Francesca:

Francesca:

Maurizia Gregori:

Francesca:

Francesca:

Alcuni piatti della trazione possono entrare quindi a far parte di una dieta sana e bilanciata, arricchendo i nostri menù di colori e di sapori, anche se costituiti semplicemente di verdure e spezie! Altri piatti come i grasselli dovrebbero essere consumati occasionalmente e con molta moderazione, cercando di rispettare quelli che sono i principi della dieta mediterranea  e di un’alimentazione sana e corretta, senza dimenticare però le radici della  nostra tradizione culinaria e le storie dei nostri nonni, dei nostri antenati che tramandano nei loro ingredienti, nei loro metodi di preparazione e nei loro colori e profumi!

, ossia “fermiamo la pandemia: la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro può salvare vite”. Questo è lo slogan con cui l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha deciso di celebrare l’edizione 2020 della Giornata Internazionale per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, istituita nel 2003 e quest’anno attuale più che mai.

Il periodo rivoluzionario che stiamo vivendo rende questa celebrazione ancora più importante degli anni scorsi. Infatti, non mira più solo a sensibilizzare il mondo del lavoro verso l’adozione di tutte quelle misure regolamentate per legge, atte a  promuovere la salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro, ma ci richiede uno sforzo in più contro un nemico invisibile che si è insediato nelle abitudini delle nostre vite e le ha stravolte, talvolta in maniera irreparabile.

In occasione del centenario dell’istituzione dell’ILO, celebratosi a Ginevra nel giugno 2019, all’interno della Dichiarazione Centenaria per il futuro del lavoro è stato affermato che le “condizioni di lavoro sicure e sane sono fondamentali per un lavoro dignitoso”. Questa affermazione diventa ancora più importante oggi, poiché la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro sono indispensabili nella gestione della pandemia e nella ripresa di tutte le attività economiche.

La definizione di “salute del lavoratore”, introdotta con il decreto legislativo 81/2008 che aggiorna la normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, descrive la salute del lavoratore come un completo stato di benessere fisico, mentale e sociale che non identifica solo l’assenza di una patologia o d’infermità mentale, ma individua altri parametri orientati allo studio dello stile di vita del lavoratore stesso. Tra questi vi è anche l’adozione di una dieta sana, strettamente correlata all’attività produttiva di un lavoratore. È ormai noto come abitudini alimentari errate possano contribuire ad aumentare i rischi per la salute, gli infortuni  e questo si traduce in un numero maggiore di giorni di malattia. Il regime alimentare quindi può contribuire a contenere i rischi, soprattutto se adeguato alla tipologia di lavoro (lavori notturni, lavoro a turni ecc). Un corretto stile alimentare può avere quindi un effetto protettivo preservando non solo il benessere generale del lavoratore ma prevenendo il rischio di infortuni e diminuendo anche l’assenteismo per malattia. Cosa può contribuire a non avere un’alimentazione corretta sul luogo di lavoro?  Orari di lavoro (pensiamo ai lavoratori a turni o notturni), assenza di spazi adeguati dove consumare i pasti, proposte di menù mensa  non salutari e ripetitivi, pasti inadeguati  alla ripresa del lavoro che favoriscono l’insorgenza di sonnolenza dopo il loro consumo.

Già nel 2005, una relazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro (ILO) evidenziava quanto una scorretta alimentazione potesse provocare una perdita della produttività del 20%. Non solo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che il 50% delle patologie maschili e il 25% di quelle femminili, in Europa, sono legate a stili di vita non salutari, tra i quali una dieta sbilanciata. In Italia sono denunciati 5 milioni di casi di obesità: ogni giorno 156 italiani perdono la vita per le conseguenze del sovrappeso, con un costo al nostro Sistema Paese pari all’1% del PIL. A tal proposito il datore di lavoro ha il compito di valutare tutti i fattori di rischio che possono influenzare la salute del lavoratore, compreso quello legato all’alimentazione, e gestirli nel modo più adeguato, favorendo e promuovendo l’adozione di programmi e comportamenti volti a preservare e valorizzare la salute del lavoratore e a ottimizzarne la produttività, in due parole WELFARE AZIENDALE.

InfoNutrizionista.it non può garantire che i professionisti e le aziende elencati nell'elenco abbiano una formazione o certificazioni sanitarie adeguate. La maggior parte delle aziende che compaiono nell'elenco sono nutrizioniste e dietiste, ma ci sono anche altri tipi di professionisti legati al settore della nutrizione. Ti consigliamo di richiedere il numero di iscrizione del professionista che intendi frequentare per eseguire il trattamento o il consenso.

Biomedfood s.r.l.: Recensioni

1/5 (1 Recensioni)
Eleonora Pagani 3 years ago

Esperienza negativa: Sono passati più di 2 mesi dalla visita retribuita e ancora non ho ricevuto ne un piano alimentare, ne un risposta professionale dalla referente. Ovviamente lo sconsiglio a chiunque.

Esprimi la tua opinione su Biomedfood s.r.l.:

1 = Cattivo
5 = Eccellente

Biomedfood s.r.l. appare nei seguenti elenchi:

Altri nutrizionisti che potrebbero interessarti

5 (3)
Dott. David Matteo

Dott. David Matteo

Visualizza informazioni e contatti
Via Achille Barilatti 7 - 60124, Ancona
339 371 5885
5 (1)
Dottoressa Giada Matacchione

Dottoressa Giada Matacchione

Visualizza informazioni e contatti
Via Gino de Dominicis 2 - 60127, Ancona
388 614 6578
Dr. Alessandro Alidori, Nutrizionista

Dr. Alessandro Alidori, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Brecce Bianche 70 - 60131, Ancona
5 (4)
Dott. Daniele Papili, Dietista

Dott. Daniele Papili, Dietista

Visualizza informazioni e contatti
Via Antonio Leoni 2 - 60128, Ancona
5 (1)
Dietologia dr. Lentini Lino Endocrinologo, via Tobagi 8 Jesi, Ancona

Dietologia dr. Lentini Lino Endocrinologo, via Tobagi 8 Jesi, Ancona

Visualizza informazioni e contatti
Viale Cristoforo Colombo 106 - 60127, Ancona
0731 58747
Dott.ssa Stefania Rocchi, Dietista

Dott.ssa Stefania Rocchi, Dietista

Visualizza informazioni e contatti
Piazza Ugo Bassi 4 - 60127, Ancona
5 (8)
Nutrizionista Dott.ssa Maria Letizia Diletti

Nutrizionista Dott.ssa Maria Letizia Diletti

Visualizza informazioni e contatti
Via Valenti Ghino 2 - 60100, Ancona
329 726 9292
4.7 (14)
Dott.ssa Vanessa Rochira, Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Vanessa Rochira, Biologo Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Pesaro 33 - 60126, Ancona
327 533 1302
Dott.ssa Sonia Ciotti, Nutrizionista

Dott.ssa Sonia Ciotti, Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Valenti Ghino 1 - 60131, Ancona
5 (1)
Dott.ssa Claudia Sbaffi - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Claudia Sbaffi - Biologa Nutrizionista

Visualizza informazioni e contatti
Via Achille Grandi 45d - 60131, Ancona
333 970 2037
Dr. Bocchetti Raffaella

Dr. Bocchetti Raffaella

Visualizza informazioni e contatti
Via Miglioli Guido 30 - 60131, Ancona
Marco De Robertis

Marco De Robertis

Visualizza informazioni e contatti
Via Giordano Bruno 44 - 60123, Ancona
071 83326

Aggiungi gratuitamente il tuo profilo professionale alla nostra rubrica

Se sei un professionista della nutrizione e vuoi apparire nella nostra guida, inviaci le informazioni sul tuo centro e potrai presentarti in modo completamente gratuito.

Aggiungi il tuo profilo gratuito

Il più grande elenco di nutrizionisti e dietologi in Italia

Trova i migliori nutrizionisti vicino a te